Berlato Sella contro la legge sulla raccolta dei cimeli di guerra: "Sdegno del territorio"
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 10:37 Giuseppe Berlato Sella  consigliere regionale Pd - “In questi giorni, come prevedibile, il territorio sta reagendo sdegnato nei confronti dell’approvazione della legge regionale sulla raccolta dei reperti e cimeli di guerra. Questo, purtroppo, non ci sorprende. Nei confronti della proposta di legge ha votato contro l’intero Gruppo consiliare del Partito Democratico.â€
				
			
			
			Giuseppe Berlato Sella  consigliere regionale Pd - “In questi giorni, come prevedibile, il territorio sta reagendo sdegnato nei confronti dell’approvazione della legge regionale sulla raccolta dei reperti e cimeli di guerra. Questo, purtroppo, non ci sorprende. Nei confronti della proposta di legge ha votato contro l’intero Gruppo consiliare del Partito Democratico.†Continua a leggere
2 giugno, 65° fondazione Repubblica e 150° Unita d'Italia: stamattina in Piazza dei Signori
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 12:03 Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto  approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto  approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
			Pd: centri di formazione professionale, sbloccare finanziamenti per pagare stipendi
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 20:54 
				
			
			
			Gruppo Partito Democratico Veneto - I consiglieri regionali del Partito Democratico, Sinigaglia, Fasoli e Berlato Sella hanno presentato oggi un'interrogazione al presidente Zaia e all'Assessore alla Formazione Professionale Donazzan, denunciando la grave situazione in cui versano i centri di formazione professionale del Veneto. Da troppo tempo gli enti accreditati attendono che siano erogati i finanziamenti loro spettanti per il 2009 e per il 2010.
Continua a leggereBerlato Sella: passo in avanti per Autonomie Locali nella bozza nuovo Statuto del Veneto
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 10:10 Giuseppe Berlato Sella, Gruppo Partito Democratico Veneto  -  Importante passo in avanti in tema di Autonomie Locali nella Commissione consiliare che sta predisponendo la bozza del nuovo Statuto della Regione Veneto. L'altro giorno la Commissione ha infatti approvato l'art. 18 (qui il testo) che introduce il Consiglio delle autonomie locali nella nuova Carta regionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuseppe Berlato Sella, Gruppo Partito Democratico Veneto  -  Importante passo in avanti in tema di Autonomie Locali nella Commissione consiliare che sta predisponendo la bozza del nuovo Statuto della Regione Veneto. L'altro giorno la Commissione ha infatti approvato l'art. 18 (qui il testo) che introduce il Consiglio delle autonomie locali nella nuova Carta regionale.			
			Continua a leggere
			Laghetto di Altavilla, il Pd interroga in regione e provincia: no alla cementificazione
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 19:31 
				
			
			
			Partito Democratico Vicenza  -  All'oasi naturale di Altavilla c'è un rischio di cementificazione. E a fianco delle scelte adottate dall'Amministrazione comunale, si schierano i rappresentanti del Partito Democratico, con interpellanze presentate alla Giunta regionale da parte dei consiglieri Stefano Fracasso e Giuseppe Berlato Sella (condivisa anche dal consigliere Udc Raffaele Grazia) e alla Giunta Provinciale dal consigliere provinciale Matteo Quero.
Clica qui per il testo dell'interrogazione presentata in Provincia
Berlato Sella e Fracasso, statuto: montagna e area metropolitana, approvate proposte Pd
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 22:37 
				
			
			
			Partito democratico - Statuto regione - Berlato Sella e Fracasso: "accolte proposte qualificanti del pd, bene scelta su montagna e area metropolitana"
"Bene le scelte della Commissione Statuto, accolti punti qualificanti della proposta del Pd". Giuseppe Berlato Sella (membro della Commissione per lo Statuto) e Stefano Fracasso, consiglieri regionali del Pd, commentano la scelta della Commissione Statuto di dare parere positivo a due delle proposte qualificanti del progetto di Statuto presentato dal Pd.
Continua a leggereFotovoltaico, delegazione Pd ad aziende del settore: possibile alternativa a scelte governo
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 16:09 Partito Democratico Vicenza  -  Tre proposte per coniugare incentivi, investimenti e stop a speculazioni. "L'alternativa al decreto Romani sul fotovoltaico? È possibile passando da tre proposte: una riduzione graduale e programmata degli incentivi a partire dal 2012, tra il 5 e il 10%, per garantire gli investimenti e la certezza del quadro normativo; l'eliminazione di qualsiasi tetto annuale di potenza installata, per lasciare che il mercato possa produrre i suoi effetti positivi; riduzione delle tariffe ancorata alla certificazione di fine lavori e non più all'entrata in esercizio, per evitare fenomeni di speculazione".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Vicenza  -  Tre proposte per coniugare incentivi, investimenti e stop a speculazioni. "L'alternativa al decreto Romani sul fotovoltaico? È possibile passando da tre proposte: una riduzione graduale e programmata degli incentivi a partire dal 2012, tra il 5 e il 10%, per garantire gli investimenti e la certezza del quadro normativo; l'eliminazione di qualsiasi tetto annuale di potenza installata, per lasciare che il mercato possa produrre i suoi effetti positivi; riduzione delle tariffe ancorata alla certificazione di fine lavori e non più all'entrata in esercizio, per evitare fenomeni di speculazione".			
			Continua a leggere
			Rogo fantoccio Garibaldi, Berlato Sella: bene Zaia a prendere distanze
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 16:52 
				
			
			
			Giuseppe Berlato Sella, Partito Democratico - "Le parole del presidente Zaia sono importanti , apprezzabili e condivisibili".
A dirlo è il consigliere regionale del PD, Giuseppe Berlato Sella, dopo la vicenda del rogo di un fantoccio con le sembianze di Garibaldi a Schio, cittadina in cui l'esponente democratico ha ricoperto la carica di sindaco.
Continua a leggereAltavilla, oasi naturalistica 'laghetto': per Pd e Udc è a rischio cementificazione
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 15:16 
				
			
			
			Gruppo Partito Democratico Veneto - "L'oasi ‘Laghetto' di Altavilla Vicentina, a causa dei provvedimenti adottati dalla Giunta comunale precedente e dalla Giunta regionale, sta seriamente rischiando di trasformarsi in una zona ad alto grado di cementificazione, vedendo così sovvertita la sua vocazione naturale".
Continua a leggereLotta a sclerosi multipla, Giunta Veneto: ok a richiesta Berlato Sella (Pd) - Peraro (Udc)
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 23:03 
				
			
			
			Gruppo Partito Democratico Veneto - "Svolta importante: riconosciuta validità nuove terapie". "Si tratta di una svolta importante sulla strada della lotta alla sclerosi multipla nella nostra regione. La soddisfazione è grande".
Questo il commento dei consiglieri regionali Giuseppe Berlato Sella (Pd) e Stefano Peraro (Udc), dopo l'approvazione arrivata ieri da parte della Giunta regionale di una delibera che individua 'nuove' strutture di riferimento nel Veneto per la diagnostica della Insufficienza Venosa Cerebro-Spinale Cronica (CCSVI) in pazienti con Sclerosi Multipla (SM).Â
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    