Pd sabato in piazza a Padova contro i tagli di bassa lega
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:13 Pd Vicenza  -  Fracasso, Berlato Sella e Ginato spiegano le ragioni della mobilitazione del Pd.
				
			
			
			Pd Vicenza  -  Fracasso, Berlato Sella e Ginato spiegano le ragioni della mobilitazione del Pd."Sabato 5 febbraio saremo in piazza a Padova. Per dire che il Veneto ha bisogno di altro che i tagli di bassa lega varati dalla Giunta Zaia e che il federalismo proposto dal Governo Berlusconi è una stangata fiscale contro i Comuni, famiglie e piccole imprese". Continua a leggere
Tagli al trasporto pubblico locale, Fracasso e Berlato Sella: Regione ascolti appello utenti
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 15:56 Stefano Fracasso - Giuseppe Berlato Sella, Partito Democratico - Sul Tpl presentato un emendamento del Pd. "La Regione ascolti l'appello degli utenti e accolga l'emendamento del Pd sul Trasporto Pubblico Locale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso - Giuseppe Berlato Sella, Partito Democratico - Sul Tpl presentato un emendamento del Pd. "La Regione ascolti l'appello degli utenti e accolga l'emendamento del Pd sul Trasporto Pubblico Locale".			
			Continua a leggere
			Stabilità, protesta 12 Comuni veneti più colpiti. Berlato Sella e Fracasso incontrano Menegozzo
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 11:10 Partito Democratico - Berlato Sella e Fracasso incontrano Menegozzo: "via le norme capestro per i comuni veneti". I consiglieri del Pd: "Federalismo alla rovescia. Lo Stato toglie risorse ai Comuni anziché darne".
				
			
			
			Partito Democratico - Berlato Sella e Fracasso incontrano Menegozzo: "via le norme capestro per i comuni veneti". I consiglieri del Pd: "Federalismo alla rovescia. Lo Stato toglie risorse ai Comuni anziché darne". Ascoltare il grido d'aiuto dei 12 Comuni veneti più colpite dalle norme del Patto di Stabilità , rimuovendo da subito le norme capestro più odiose. È la richiesta avanzata dai consiglieri regionali vicentini del Partito Democratico Giuseppe Berlato Sella e Stefano Fracasso, che ieri hanno incontrato presso il municipio di Santorso il Sindaco Piero Menegozzo.
Continua a leggereIntervista Ginato,Pd: di più su questione morale
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 16:32 Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile»
				
			
			
			Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile» Continua a leggere
Intervista Ginato,Pd:di più su questione morale
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 16:17 
				
			
			
			Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile».
Continua a leggereSchio, molotov vicino casa sindaco Dalla Via
Martedi 13 Luglio 2010 alle 14:23 Gruppo Partito Democratico Veneto - Berlato Sella: "atto infame. Ci vuole tolleranza zero
				
			
			
			Gruppo Partito Democratico Veneto - Berlato Sella: "atto infame. Ci vuole tolleranza zeroContro questi barbari".
"E' un atto infame e vigliacco, che va punito col massimo del rigore. Questi sono gli effetti del clima che viene creato ad arte da alcuni personaggi che non si possono definire politici, bensì irresponsabili fomentatori d'odio e di intolleranza. E' contro di loro che Schio deve avere tolleranza zero e non contro chi vive già da 30 anni nella nostra cittadina". Continua a leggere
PD:sì Pedemontana ma al servizio del territorio
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 23:52 Partito Democratico Veneto - Un'opera al servizio del territorio: gratuita, altamente percorribile e rispettosa dell'ambiente che attraversa. Non un'autostrada, ma una tangenziale pedemontana che serva a razionalizzare il traffico e non ad aumentarlo come alternativa nord al Passante.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - Un'opera al servizio del territorio: gratuita, altamente percorribile e rispettosa dell'ambiente che attraversa. Non un'autostrada, ma una tangenziale pedemontana che serva a razionalizzare il traffico e non ad aumentarlo come alternativa nord al Passante.			
			Continua a leggere
			Pedemontana, il 12 a Bassano proposte del PD
Sabato 10 Luglio 2010 alle 14:59 
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - Pedemontana - lunedì a Bassano conferenza stampa con Sbrollini, Puppato, Fracasso e Berlato Sella
Il Partito Democratico Veneto presenta proposte e punti fermi sulla Superstrada Pedemontana Veneta. Lo farà lunedì 12 luglio alle 11.30 in conferenza stampa a Bassano del Grappa (VI) nella saletta Tolio in via Jacopo da Ponte 37.
Continua a leggereVideo su cena multietnica dal conte Marzotto
Lunedi 21 Giugno 2010 alle 20:15 Metti una sera a cena, ospiti del conte Giannino Marzotto, con oltre 350 persone, in rappresentanza di 50 diversi Paesi, a riempire le tavolate delle loro affascinanti diversità.
				
			
			
			Metti una sera a cena, ospiti del conte Giannino Marzotto, con oltre 350 persone, in rappresentanza di 50 diversi Paesi, a riempire le tavolate delle loro affascinanti diversità. Il risultato è la "Festa dell'accoglienza", novella torre di Babele nostrana, fortemente voluta dal conte stesso, e realizzata ieri sera, sotto il porticato di villa "La Colombara" di Trissino, con l'ausilio dell'impeccabile organizzazione del circolo "Nessuno Escluso" (rappresentato nell'occasione dai fondatori Stefano Beretta, Gianfranco Candiollo, Paolo Mele e Matteo Quero).
Clicca qui per il nostro video servizio e QUIÂ per l'articolo Continua a leggere
Cena Marzotto: tante emozioni, uguali i diversi colori
Domenica 20 Giugno 2010 alle 13:43 Metti una sera a cena, ospiti del conte Giannino Marzotto, con oltre 350 persone, in rappresentanza di 50 diversi Paesi, a riempire le tavolate delle loro affascinanti diversità.
				
			
			
			Metti una sera a cena, ospiti del conte Giannino Marzotto, con oltre 350 persone, in rappresentanza di 50 diversi Paesi, a riempire le tavolate delle loro affascinanti diversità. Il risultato è la "Festa dell'accoglienza", novella torre di Babele nostrana, fortemente voluta dal conte stesso, e realizzata ieri sera, sotto il porticato di villa "La Colombara" di Trissino, con l'ausilio dell'impeccabile organizzazione del circolo "Nessuno Escluso" (rappresentato nell'occasione dai fondatori Stefano Beretta, Gianfranco Candiollo, Paolo Mele e Matteo Quero).
Multietnico e saporito il menu servito dalla cucina, guidata dall'enorme (in tutti i sensi) cuoco croato Zoran: dai pesci fritti ai formaggi magri, dal cus-cus d'agnello al riso pilaff con gamberi e kurry, oltre ad una tradizionale, venetissima polenta e tocio. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    