Archivio per tag: Giuliano Ezzelini Storti

Categorie: Sindacati

Ezzelini Storti, risposte ai lavoratori della De Boni

Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 16:10
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS  -  Ho incontrato oggi alle 15.45 i lavoratori in sciopero e presidio De Boni autotrasporti: hanno bisogno di risposte! Il sindaco di Bolzano Vicentino garantisca il presidio sanitario ai lavoratori che sono, anche, in sciopero della fame; si dia, azienda, una risposta alle loro esigenze.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoratori De Boni, Ezzelini Storti: solidarietà al presidio e interrogazione regionale

Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 14:13
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS  -  I lavoratori della De Boni autotrasporti di Bolzano Vicentino non vogliono mollare. Da quattro giorni e tre notti presidiano la sede dell'azienda e vogliono gli stipendi che non percepiscono dal mese di Dicembre. Dichiarano di lavorare  sfruttati e non pagati da imprenditori senza scrupoli che li utilizzano e  non li pagano. Al silenzio dell'amministratore delegato della De Boni Autotrasporti, i lavoratori hanno da oggi dichiarato lo sciopero della fame.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Lettera aperta ai sindaci di Noventa e Valdagno sull'ipotesi di chiusura dei rispettivi

Martedi 27 Marzo 2012 alle 23:32
ArticleImage Antonella Zarantonello, Resp. Dipartimento Stato sociale e Santità Prc FdS, Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc FdS di Vicenza  -  Al Sindaco di Valdagno, Avv. Alberto Neri, al Sindaco di Noventa Vicentina, Marcello Spigolon, e p.c. Pietrangelo Pettenò, Consigliere Regionale PRC-FDS

Ill.mo sig. Sindaco, Le scriviamo questa lettera perché siamo fortemente preoccupati del futuro dell'ospedale, sito nel territorio di Sua competenza, in quanto ci risulta da un articolo di oggi del "Mattino di Padova" che sarebbe in procinto di chiusura.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Dantrium e Mcs: Pettenò fa approvare odg collegati a finanziaria Regionale

Lunedi 26 Marzo 2012 alle 15:45
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS  -  Nonostante la bocciatura dei due emendamenti sul Dantrium e Mcs, approvati, grazie a Pettenò, due odg collegati alla finanziaria Regionale su questi due temi. I due odg, proposti dal Consigliere Pietrangelo Pettenò in collaborazione con la Federazione di Vicenza Prc-Fds sul farmaco Dantrium e malattia MCS (sensibilità chimica multipla).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Art. 18, appello: dalla parte delle ragioni della Cgil

Venerdi 23 Marzo 2012 alle 15:22
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS  -  Siamo uomini e donne dirigenti di Partiti diversi, ma accomunati da una forte preoccupazione, poiché la discussione sul mercato del lavoro tra parti sociali e Governo Monti, che ha visto rompersi l'unità sindacale, ha preso una china sbagliata e si è fermata sui simboli anziché sulle questioni importanti e vere poste dalla crisi economica in corso.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Amministrative, la speranza di partecipazione si scontra con partiti ancorati al potere

Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 12:07
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 230

Di Giuliano Ezzelini Storti

Anche se nel 2012 riguarda un numero ristretto di vicentini, una tornata elettorale è sempre un appuntamento importante, non solo per chi la politica - sia essa locale o nazionale - la fa attivamente, ma anche per i cittadini e le cittadine di questo nostro paese, che solo in questo momento possono prendere delle decisioni concrete e incisive sull'indirizzo di gestione dei propri territori.

Continua a leggere

Riforma lavoro, si faccia chiarezza: dalla parte dei lavoratori o dalla parte dei padroni

Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 09:58
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS - Ed alla fine il Governo dei tecnici ha dimostrato, sull'art. 18 e sulla "riforma" del Mercato del Lavoro, la sua vera natura politica: una splendida continuità con il Governo Berlusconi! Non ci saranno più le serate ad Arcore a suon di "Bunga, Bunga", ma la linea liberista e liberticida non cambia: sempre a danno dei più deboli! Paga la crisi sempre il lavoro, cioè chi non l'ha provocata!

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Amministrative, la speranza di partecipazione si scontra con partiti ancorati al potere

Sabato 17 Marzo 2012 alle 20:31
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 230, di Giuliano Ezzelini Storti

Anche se nel 2012 riguarda un numero ristretto di vicentini, una tornata elettorale è sempre un appuntamento importante, non solo per chi la politica - sia essa locale o nazionale - la fa attivamente, ma anche per i cittadini e le cittadine di questo nostro paese, che solo in questo momento possono prendere delle decisioni concrete e incisive sull'indirizzo di gestione dei propri territori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

I sistemi elettorali per le comunali

Sabato 17 Marzo 2012 alle 20:26
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 230

Maggioritario sotto il 15.000 abitanti, proporzionale con premio di maggioranza: sale la soglia di sbarramento, di Giuliano Ezzelini Storti

Per avere un quadro completo da un punto di vista tecnico viene fornita di seguito una spiegazione semplificata dei sistemi elettorali attualmente in vigore, con cui i vicentini andranno a votare. I sistemi elettorali sono due: uno proporzionale con premio di maggioranza a doppio turno che prevede il ballottaggio con la possibilità che più liste sostengano lo stesso sindaco); l'altro maggioritario "secco" a turno unico (con lista unica - molto spesso civica per raggruppare coalizioni di partiti - per un unico sindaco).

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sit-in davanti al San Bortolo delle persone affette da malattie rare

Giovedi 15 Marzo 2012 alle 21:38
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.
Si è tenuto oggi davanti alla portineria dell'ospedale San Bortolo un sit-in, organizzato da Rifondazione Comunista e da alcune associazioni rappresentanti la MCS (malattia da sensibilità chimica), SSC (sindrome da stanchezza cronica), fibromialgia e elettrosensibilità, per far presente alla Regione Veneto e al governo che in Italia a causa dell'inquinamento, ci sono una vastità di malattie rare che non sono ancora riconosciute (qui la photo gallery di Guido Zentile per VicenzaPiu.com).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network