Archivio per tag: Giovanni Rolando

Categorie: Sanità

Centri diurni Ipab verso la privatizzazione, Pdl: Variati e Giuliari chiariscano

Giovedi 27 Settembre 2012 alle 15:45
ArticleImage Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Lucio Zoppello, Arrigo Abalti, Marco Zocca, Valerio Sorrentino, Consiglieri Pdl  -  Interrogazione
Il Presidente dell'Ipab, Rolando, ha inviato a tutti i Consiglieri Comunali, Assessori e Sindaco, attraverso la posta elettronica certificata, un comunicato riguardante la giornata trascorsa al centro Diurno di Villa Rota Barbieri il 21.09.2012.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando ritorna in Consiglio comunale

Martedi 25 Settembre 2012 alle 21:01
ArticleImage In un consiglio comunale che si è dedicato stancamente a due argomenti di un certo rilievo, gli incontri prima negati, poi ammessi, di Achille Variati con l'immobiliarista Fabio Amadu, assurto alle cronache per la questione ex Q8, e il sottodimensionamento del personale dell'anagrafe e di altri servizi al cittadino, lamentanto da Cub e altri sindacati, un fatto di rilievo è avvenuto.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Donatella Di Pietrantonio all'Ipab "diurna" di Villa Rota Barbieri: "Mia madre è un fiume"

Sabato 22 Settembre 2012 alle 15:02
ArticleImage

Giovanni Rolando, Presidente Ipab Vicenza  -  Ieri venerdì 21 nella Giornata nazionale dedicata all'Alzheimer si è svolta con pieno successo l'iniziativa promossa da Ipab di Vicenza Ulss n. 6, Fondazione Cariverona e il mondo dell'Associazionismo di Vicenza che ha visto, con la partecipazione  dell'autrice Donatella Di Pietrantonio,  la presentazione del suo libro di successo "Mia madre è un fiume" che tratta del rapporto madre - figlia,  con la mamma malata di Alzheimer.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Pdl replica a Peroni e al Pd sulla Fattoria Solidale dell'Ipab: solidale con chi?

Venerdi 21 Settembre 2012 alle 20:27
ArticleImage Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Arrigo Abalti, Consiglieri comunali Pdl - Il Segretario del Partito democratico di Vicenza, Enrico Peroni, critica e definisce inspiegabile, se non in sola chiave elettoralistica, la richiesta di chiarimenti che il gruppo consiliare del PDL ha rivolto al Presidente IPAB Rolando sulla destinazione della fattoria solidale a San Pietro Intrigogna. Il PD ci accusa di non comprendere i valori cardine che hanno mosso IPAB negli ultimi anni: la solidarietà e l'integrazione sociale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Peroni, Pd: Pdl a fini elettorali non comprende valori Ipab di solidarietà e integrazione sociale

Venerdi 21 Settembre 2012 alle 14:51
ArticleImage

Enrico Peroni, Segretario Partito democratico di Vicenza - Enrico Peroni: i consiglieri pidiellini preferiscono una polemica spiegabile in sola chiave elettoralistica, senza comprendere i valori cardine che hanno mosso IPAB negli ultimi anni: la solidarietà e l'integrazione sociale.
Abbiamo letto, ormai senza neppure più sorprenderci, l'ennesimo attacco del Pdl contro i progetti di Fattoria Sociale e solidale che Ipab sta portando avanti con associazioni ONLUS e con la Caritas diocesana.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Privatizzazione centri diurni Ipab, Pdl: bugie di Rolando, silenzio Cgil, Cisl, Uil su lavoratori

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:20
ArticleImage Francesco Rucco e i Consiglieri Pdl  -  In questi mesi nel silenzio completo di CGIL, CISL, UIL (qui la loro posizione odierna , qui manifestazione Usb di ieri); solo L’USB ha posto l’accento su quanto sta succedendo all’IPAB di Vicenza: la privatizzazione dei centri diurni Trento e Bachelet, attraverso l’affidamento della gestione ad IPARK. Il Consigliere Guaiti e il nostro gruppo PDL hanno presentato da tempo interrogazioni in Consiglio Comunale, senza alcuna risposta. Bella Trasparenza da parte di Rolando!

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Protesta oggi all'Ipab di lavoratori e familiari, Usb: il Centro Diurno non si tocca

Martedi 18 Settembre 2012 alle 19:42
ArticleImage

Federico Martelletto, Usb  -  Oggi 18 settembre 2012 è stato promosso un presidio di protesta di fronte all'entrata prinicipale del Centro Diurno presso l'istituto Trento-Ipab Vicenza. Striscioni, volantinaggio hanno caratterizzato il presidio al quale hanno partecipato i lavoratori in turno di riposo del Centro Diurno, colleghi di altri reparti e diversi familiari degli ospiti ivi ricoverati.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Martedì alle 11 presidio all'entrata del centro diurno Trento Ipab Vicenza

Lunedi 17 Settembre 2012 alle 18:39
ArticleImage Usb Vicenza - L'incontro prefettizio del 12 settembre 2012 ha avuto esito negativo. L'Ipab prende tempo. E nega quanto dichiarato nei giorni precedenti. Mercoledì 12 settembre si è svolto presso la Prefettura di Vicenza il previsto tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione sindacale promosso da Usb perchè contraria alla esternalizzazione del Centro Diurno a favore della Società compartecipata Ipark.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A S. Pietro Intrigogna fattoria solidale Ipab, Meridio: per tossicodipendenti e nomadi?

Domenica 16 Settembre 2012 alle 18:26
ArticleImage Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl  - Interrogazione
Il presidente IPAB, Rolando annuncia sulla stampa che: "..con terreni e vecchi casolari stanno partendo due progetti, il primo già in fase finale con un gruppo di cooperative a Bolzano Vicentino. Si chiamano "fattorie sociali", si tratta di imprese sostenibili che utilizzano la produzione agricola, zootecnica e le attività connesse per offrire servizi formativi, occupazionali e culturali a vantaggio delle fasce deboli della popolazione.

Continua a leggere

Trattativa per affitto 64 terreni IPAB di Vicenza, Rolando: aiuterà il bilancio

Domenica 16 Settembre 2012 alle 17:25
ArticleImage Giovanni Rolando, Ipab di Vicenza - Il Consiglio di amministrazione di IPAB di Vicenza, in considerazione che alla prossima data di San Martino andranno in scadenza la più gran parte dei contratti di affitto dei fondi rustici per i terreni di proprietà dell'Ente di contrà San Pietro ha deliberato l'indizione di trattativa per l'affitto che riguarda 64 lotti di terreni siti nei diversi territori comunali di Bolzano Vicentino, Altavilla, Bressanvido, Creazzo, Montecchio Maggiore, Sovizzo, Vicenza e Zugliano in provincia di Vicenza e di Camponogara in provincia di Venezia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network