Archivio per tag: Giovanni Rolando

Lunedì anziani Ipab alla "Raffaello verso Picasso"

Giovedi 1 Novembre 2012 alle 21:38
ArticleImage Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza  -  Lunedì 5 novembre due gruppi di anziani ospiti Ipab di Vicenza verranno accompagnati in visita alla mostra Raffaello verso Picasso in Basilica Palladiana. Questa volta, dopo che lunedì scorso è toccato agli ospiti del Salvi, S. Camillo e Centro servizi Monte Crocetta, spetterà agli anziani e accompagnatori delle Residenze Ipab "Pensionato s. Pietro", "Psicogeriatrico Albero d'Argento" e "Parco città", per un totale di 50 persone. Primo gruppo entrata ore 15, secondo gruppo ore 16.

Continua a leggere

Ipab di Vicenza, formazione per l'Europa

Martedi 23 Ottobre 2012 alle 00:52
ArticleImage

Giovanni Rolando, presidente, prof.ssa Vanna Santi, consigliere Cda, già preside dell'Istituto B. Montagna di Vicenza, Giorgio Dalla Stella, responsabile Ufficio Formazione Ipab, alla presenza di Allievi spagnoli e francesi e di Responsabili Agenzie culturali Fortes, Eurocultura, oggi hanno presentato lo Stage di Formazione e Orientamento per studenti europei (Progetto Leonardo / Erasmus) che si svolgerà presso l'I.P.A.B. di Vicenza da ottobre a Dicembre 2012 come attività di formazione in area sociosanitaria ed educativa attuata nelle Residenze "O. Trento" e "G. Salvi" di I.P.A.B. di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bellotto a Variati: per sindacati gestione del personale Ipab è inadeguata e il dialogo arido

Domenica 14 Ottobre 2012 alle 00:14
ArticleImage

Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza, ha inviato una nota ai suoi iscritti con allegata una lettera del 9 ottobre al sindaco Variati in cui gli ribadiscono una richiesta di incontro già formulatagli il 19 settembre per esaminare con lui i problemi del personale Ipab per i quali, secondo i sindacati dei lavoratori e dei pensionati , il Comitato spiti e il Cupla gli incontri con il presidente del Cda dell'Ipab, Giovanni Rolando, sono stati non solo infruttuosi ma anche rivelatori di comportamenti non accettabili nelle relazioni tra ente e rappresentanti dei lavoratori.

Pubblichiamo il tutto di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil, Cisl e Uil scrivono a Rolando e Zaccaria dell'Ipab: difficili relazioni sindacali

Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 09:54
ArticleImage

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la missiva unitaria trasmessa al Presidente ed al Direttore dell'IPAB di Vicenza, una «nota sintetica che sottolinea le difficili relazioni sindacali con tale Ente», come dichiarano in premessa i Segretari Generali Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, rispettivamente, cioè, Giancarlo Puggioni, Ruggero Bellotto e Claudio Scambi 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Audizione in V commissione del Cda Ipab, Pdl e Lega nord: no a centri diurni all'Ipark

Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 21:00
ArticleImage Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Patrizia Barbieri, Sabrina Bastianello, Consiglieri comunali - Oggi si è svolta la riunione della Commissione Sociale del Comune, richiesta dall'opposizione, sulla privatizzazione dei Centri Diurni dell'IPAB. Alla Commissione ha partecipato il CDA dell'IPAB, al quale l'opposizione ha chiesto chiarimenti sul futuro dei centri diurni. Il Presidente Rolando ha chiaramente affermato che la volontà dell'IPAB è di affidarli alla controllata IPARK per ragioni economiche e di bilancio, l'alternativa è che il Comune li affidi a cooperative.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando ammette rimborsi non dovuti all'Ipab per alluvione, Meridio e Barbieri: si vergogni!

Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 22:27
ArticleImage

Gerardo Meridio, Barbieri Patrizia, Consiglieri Comunali  - Il 15 agosto scorso i giornali titolavano «Il presidente dell'Ipab Rolando specula sull'alluvione?». Il pesante dubbio è venuto al consigliere del Pdl Gerardo Meridio, che sull'argomento ha presentato un'interrogazione al sindaco Achille Variati. Secondo Meridio, infatti, l'Ipab starebbe incassando, a suon di rimborsi, più soldi di quelli effettivamente dovuti come indennizzo. E non si parla di una manciata di euro…

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione, l'Ipab presenta il conto

Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 16:33
ArticleImage L'alluvione del 2010 ha causato all'Ipab danni per 715mila euro, ma i criteri per i rimborsi stabiliti a fine anno dalla regione permetteranno allo stesso Ipab di chiederne al massimo 635mila. Giovanni Rolando, presidente dell'ente di contrà San Pietro così ha sintetizzato stamani la sua riflessione durante un briefing con i dirigenti dello stesso ente organizzato per fare il punto della situazione dopo che due giorni fa le carte per chiedere i rimborsi erano state depositate a palazzo Trissino.

Continua a leggere

Villa Rubini, "Rossi per Vicenza" e "Aggiungi un posto a tavola": news by Rolando & Ipab

Sabato 29 Settembre 2012 alle 13:55
ArticleImage

Giovanni Rolando, Presidente Ipab Vicenza - Alcune iniziative

1. Appello salviamo Villa Rubini di San Pietro Intrigogna a Vicenza . Od almeno fermiamone il degrado, ormai siamo al limite del collasso del complesso architettonico e ambientale così importante e patrimonio della comunità vicentina. In occasione di una iniziativa degli Amici del Rullo che Ipab ha autorizzato per alcune fotografie con la Villa che fa da sfondo, abbiamo lanciato un appello al ministro Beni Culturali Ambientali e alla presidente IRVV la vicentina Giuliana Fontanella per fermare il degrado.

Continua a leggere

Villa Rubini a S. Pietro Intrigogna, Rolando: mentre vi si gira uno spot lancerò un appello

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 22:22
ArticleImage Giovanni Rolando, Presidente Ipab Vicenza  -  Sabato mattina 29 settembre dalle ore 9 alle ore 11.00 il cortile interno di Villa Rubini di proprietà Ipab di Vicenza sarà teatro per le riprese di un video - foto pubblicità per una ditta vicentina che intende reclamizzare il suo prodotto: rullo per manutenzione strade. In tale occasione sarà presente anche il presidente di Ipab per sovrintendere alle riprese ed effettuare un sopralluogo avendo ricevuto segnalazione di qualche ulteriore problema per lo stato di conservazione del manufatto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cisl, Cgil e Uil declinano invito di Rolando a incontro su Ipab e lo richiedono a Variati

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 20:05
ArticleImage Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza - Esimio Presidente IPAB di Vicenza Giovanni Battista Rolando, in relazione alla richiesta d'incontro formulata dalla S.V. con nota allegata alla presente, si deve anzitutto comunicare che nelle date e negli orari proposti da codesta Amministrazione la scrivente Federazione è purtroppo già impegnata in indifferibili impegni precedentemente assunti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network