Giovani e volontariato, Sernagiotto: progetti vincitori di 1 mln di euro
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 14:59 Regione del Veneto  -  Giovani che aiutano i più giovani nello studio, o giovani che aiutano  gli anziani; giovani attenti ai percorsi di sostenibilità ambientale,  economica e sociale, sensibili alla comunicazione tramite le reti  internet ma anche a promuovere reti di solidarietà intergenerazione,  interetnica culturale. Questi, fra tanti altri, i temi protagonisti dei progetti ideati dai  giovani veneti di 64 Comuni e 14 istituti scolastici superiori del  Veneto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Giovani che aiutano i più giovani nello studio, o giovani che aiutano  gli anziani; giovani attenti ai percorsi di sostenibilità ambientale,  economica e sociale, sensibili alla comunicazione tramite le reti  internet ma anche a promuovere reti di solidarietà intergenerazione,  interetnica culturale. Questi, fra tanti altri, i temi protagonisti dei progetti ideati dai  giovani veneti di 64 Comuni e 14 istituti scolastici superiori del  Veneto. 			
			Continua a leggere
			Vino e giovani: confronto sul web
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 11:10 Enoteca Italiana - Continuare ad utilizzare gli strumenti più vicini ai ragazzi per aiutarli a riconoscere ciò che è buono, sano e di qualità è la via maestra per rapportarsi con loro, per indirizzarli al bere consapevole e responsabile.
				
			
			
			Enoteca Italiana - Continuare ad utilizzare gli strumenti più vicini ai ragazzi per aiutarli a riconoscere ciò che è buono, sano e di qualità è la via maestra per rapportarsi con loro, per indirizzarli al bere consapevole e responsabile. Un blog quale strumento di comunicazione strategico per una campagna di sensibilizzazione al bere consapevole, uno spazio di confronto, di divulgazione e di condivisione dedicato ai temi connessi al rapporto tra le nuove generazioni e il vino e accanto ad esso l'uso dei social network. Continua a leggere
Priorità ai giovani nell'agenda di dieci Amministrazioni Comunali
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 00:00 Le Amministrazione di cinque comuni dell'Alta Padovana, quattro del Vicentino e il Consiglio Regionale del Veneto patrocinano un'esperienza unica per i giovani. "Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" con questa frase di T.A. Edison si chiude il manifesto che annuncia la serata di presentazione del percorso "Groundwork for Profit - HUB Edition" che si svolgerà all'HUB di San Pietro in Gu il 23 marzo alle ore 20:30.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le Amministrazione di cinque comuni dell'Alta Padovana, quattro del Vicentino e il Consiglio Regionale del Veneto patrocinano un'esperienza unica per i giovani. "Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" con questa frase di T.A. Edison si chiude il manifesto che annuncia la serata di presentazione del percorso "Groundwork for Profit - HUB Edition" che si svolgerà all'HUB di San Pietro in Gu il 23 marzo alle ore 20:30.			
			Continua a leggere
			Imu e giovani, Manzato: esentare per 10 anni under 35
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 11:26 Regione del Veneto  -  I giovani e le giovani famiglie vanno sostenute con i fatti: gli under  35 siano esentati dal pagamento dell'Imu per dieci anni dall'acquisto  della prima casa. Sarebbe una dimostrazione concreta di vicinanza ad una  gioventù che ha oggi parecchi motivi di non essere ottimista e  contribuirebbe a sostenere un mercato immobiliare asfittico. È quanto ha chiesto formalmente l'assessore alla tutela del consumatore  del Veneto Franco Manzato con una lettera al Presidente del Consiglio  Mario Monti,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  I giovani e le giovani famiglie vanno sostenute con i fatti: gli under  35 siano esentati dal pagamento dell'Imu per dieci anni dall'acquisto  della prima casa. Sarebbe una dimostrazione concreta di vicinanza ad una  gioventù che ha oggi parecchi motivi di non essere ottimista e  contribuirebbe a sostenere un mercato immobiliare asfittico. È quanto ha chiesto formalmente l'assessore alla tutela del consumatore  del Veneto Franco Manzato con una lettera al Presidente del Consiglio  Mario Monti,			
			Continua a leggere
			L'amministrazione Variati volta le spalle ai giovani, lo dice Benigno di Giovane Italia
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 10:25 Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza  -  Esiste ancora l'assessorato alle politiche giovanili a Vicenza?
				
			
			
			Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza  -  Esiste ancora l'assessorato alle politiche giovanili a Vicenza? Ci chiediamo se al Comune di Vicenza esista ancora l'assessorato alle Politiche giovanili o se effettivamente sia mai esistito da quando il centrosinistra è alla guida della città . A distanza di quasi quattro anni dall'insediamento a Palazzo Trissino della giunta Variati constatiamo con profonda amarezza che il bilancio delle iniziative, delle proposte e delle opportunità create per i giovani vicentini è praticamente nullo. Continua a leggere
Il 30,1% dei giovani italiani alla ricerca di un lavoro
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 16:56 Carmelo Lentino, Giovani Insieme  -  I dati diffusi dall'Istat che indicano come il 30,1% dei giovani italiani siano oggi alla ricerca di un lavoro sono la conferma di una situazione d'emergenza nel nostro Paese per quella fascia di persone under 30 che si trova a fare sempre più spesso i conti con un mercato del lavoro poco flessibile e dove non c'è piena riconoscenza e valorizzazione del merito". Ad affermarlo è Carmelo Lentino, segretario nazionale di Giovani Insieme e in merito ai dati Istat sulla disoccupazione giovanile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Carmelo Lentino, Giovani Insieme  -  I dati diffusi dall'Istat che indicano come il 30,1% dei giovani italiani siano oggi alla ricerca di un lavoro sono la conferma di una situazione d'emergenza nel nostro Paese per quella fascia di persone under 30 che si trova a fare sempre più spesso i conti con un mercato del lavoro poco flessibile e dove non c'è piena riconoscenza e valorizzazione del merito". Ad affermarlo è Carmelo Lentino, segretario nazionale di Giovani Insieme e in merito ai dati Istat sulla disoccupazione giovanile.			
			Continua a leggere
			Lentino (Giovani Insieme) "l'Italia abbia il coraggio di scelte importanti"
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 11:40 
				
			
			
			Carmelo Lentino, Giovani Insieme, Forum Nazionale dei Giovani - I giovani sono pronti a fare la loro parte, serve rilanciare una vera identità europea
«Quella che ci ritroviamo davanti è un'Italia che soffre ma che ha voglia di ripartire. Il 2012 sarà senz'altro difficile per il nostro Paese e solo attraverso la responsabilità e la lungimiranza di tutti, in primis di quella delle forze politiche, si potranno avere dei risultati che confermino come l'Italia sappia rialzarsi anche in momenti di crisi, riaccendendo quello spirito comune che ci ha portato nel 2011 a festeggiare i 150 anni dell'Unita d'Italia. Non possiamo però dimenticare che la forza di un Paese si misura nel coraggio di fare delle scelte, anche impopolari ma lungimiranti».
Continua a leggereTutela e informazione dei consumatori: il Veneto arruola 100 giovani
Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 12:36 Franco Manzato, Regione Veneto  -  "In un mondo dove la globalizzazione si presenta sempre più come anonimato a rischio, è di importanza strategica formare e informare il consumatore: non solo per aiutarlo a difendere i suoi diritti, ma soprattutto perché possa tutelarsi contro l'aggressione di un'economia fasulla e illegale che danneggia tutti". L'assessore alla tutela del consumatore del veneto Franco Manzato ha introdotto con queste considerazioni il provvedimento adottato dalla Giunta regionale, che finanzia due progetti per diffondere la consapevolezza al "buon consumo", realizzati nel corso del 2012 con il diretto coinvolgimento delle associazioni dei consumatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto  -  "In un mondo dove la globalizzazione si presenta sempre più come anonimato a rischio, è di importanza strategica formare e informare il consumatore: non solo per aiutarlo a difendere i suoi diritti, ma soprattutto perché possa tutelarsi contro l'aggressione di un'economia fasulla e illegale che danneggia tutti". L'assessore alla tutela del consumatore del veneto Franco Manzato ha introdotto con queste considerazioni il provvedimento adottato dalla Giunta regionale, che finanzia due progetti per diffondere la consapevolezza al "buon consumo", realizzati nel corso del 2012 con il diretto coinvolgimento delle associazioni dei consumatori.			
			Continua a leggere
			Lega e "Officina Veneto" ieri: Giovani, precarietà e mercato del lavoro più dinamico
Martedi 20 Dicembre 2011 alle 22:41 Federico Caner, Capogruppo regionale Lega Nord  -  Ieri secondo incontro del Gruppo con imprese e categorie sulle problematiche occupazionali. Esigenze e criticità all'esame di "Officina Veneto"
				
			
			
			Federico Caner, Capogruppo regionale Lega Nord  -  Ieri secondo incontro del Gruppo con imprese e categorie sulle problematiche occupazionali. Esigenze e criticità all'esame di "Officina Veneto"Disoccupazione giovanile, dinamismo nel mercato del lavoro e precarietà contrattuale sono le priorità che il Veneto deve affrontare oggi per attraversare la crisi occupazionale in atto. È quanto emerge dall'incontro di ieri tra le parti sociali e il Gruppo consiliare Lega Nord riguardo al mercato del lavoro, nell'ambito del progetto "Officina Veneto". Continua a leggere
Operazione studenti: con conto giovani BpVI, Ftv gratis un mese e no aumenti per un anno
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 13:44 Banca Popolare di Vicenza  -  Banca Popolare di Vicenza e Ferrovie Tramvie Vicentine  rinnovano l'accordo che consente agli studenti di acquistare a particolari condizioni di favore, gli abbonamenti alle linee FTV per l'anno scolastico 2011-2012. L'annuncio è stato dato ieri durante la conferenza stampa svoltasi presso la Sala Consiglio dell'Istituto alla presenza di Samuele Sorato, Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, dell'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà e dell'Amministratore Unico di FTV Valter Baruchello (nella foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Banca Popolare di Vicenza  -  Banca Popolare di Vicenza e Ferrovie Tramvie Vicentine  rinnovano l'accordo che consente agli studenti di acquistare a particolari condizioni di favore, gli abbonamenti alle linee FTV per l'anno scolastico 2011-2012. L'annuncio è stato dato ieri durante la conferenza stampa svoltasi presso la Sala Consiglio dell'Istituto alla presenza di Samuele Sorato, Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, dell'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà e dell'Amministratore Unico di FTV Valter Baruchello (nella foto).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    