Archivio per tag: Giorgio Langella

Langella, FdS: Adesso anche il giovane Renzi si schiera (dalla parte di Marchionne)

Lunedi 10 Gennaio 2011 alle 22:30
Giorgio Langella, PdCi, FdS  -  Matteo Renzi, il sindaco di Firenze soprannominato "rottamatore" per le critiche alla dirigenza del suo partito, il PD, è entrato nella questione degli accordi Fiat dichiarando: "Ho visto con piacere che tutto il Pd pensa che gli investimenti che la Fiat vuole fare siano una grande occasione. Forse è la prima volta dopo tanti anni che la Fiat, invece di chiedere i soldi degli italiani per la cassa integrazione, li mette per un progetto industriale. E' una gigantesca occasione per l'Italia in un momento in cui chiudono tante aziende".

Ma il Renzi ha letto il testo degli accordi di Mirafiori e Pomigliano?

Continua a leggere

Langella e Il Giornale: a Marchionne 3 mln annui e 100 di stock option, come 6.400 operai

Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 21:26
ArticleImage Giorgio Langella,  PdCI-Federazione della sinistra di Vicenza  -  Dai giornali (in particolare proprio su Il Giornale della famiglia Berlusconi, n.d.r.): "Il contratto di Sergio Marchionne prevede uno stipendio fisso di tre milioni di euro l'anno più bonus variabili. Inoltre il manager possiede 10 milioni di stock option il cui valore dipende dai prezzi del titolo Fiat. Oggi, in base alla quotazione delle azioni, queste opzioni valgono un premio di 100 milioni di euro".

Cento milioni di euro ... pari al salario annuo di circa 6.400 operai Fiat.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Fisco

Langella, FdS: per buco sanità a guida Lega sale addizionale Irpef. E noi ... paghiamo

Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:32
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Nei siti internet de "La Tribuna di Treviso" e de "La Repubblica" si può leggere che l'addizionale regionale sull'Irpef, abolita da Galan a fine mandato, sarà ripristinata dall'attuale presidente della regione Zaia entro la metà del 2011. L'aliquota dell'addizionale Irpef (in precedenza fissata allo 0,5% per gli imponibili superiori ai 29.500 euro) ammonterà allo 0,9% e sarà estesa a tutti i redditi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Marchionne: "Fabbrica Italia? Chiedere è da provinciali!" Langella (FdS):"Solita Arroganza!"

Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 18:58
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Sui dettagli del cosiddetto piano "fabbrica Italia" da lui più volte annunciato, Marchionne dichiara che, chiederli, "è veramente offensivo. Smettiamola di comportarci da provinciali". Infine arriva anche l'ultimatum. Riferendosi al prossimo referendum ha affermato: "Se vincono i no salta Mirafiori". Poi ha continuato: "non ho chiesto io ai sindacati e allo Stato di finanziare niente. È la Fiat che sta andando in giro per il mondo a raccogliere i finanziamenti per portare avanti il piano. Andate in giro voi a prendere i soldi".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Mirafiori, i cavalli e «la Feroce» da il Manifesto del 20 febbraio 2003: ancora attuale

Domenica 2 Gennaio 2011 alle 12:29
ArticleImage

Gentile direttore, ho trovato questo articolo/racconto uscito nel Manifesto del 2003. Parla della Fiat. Mi sembra molto attuale. Secondo me sarebbe da diffondere.

Giorgio Langella (FdS)

Da immigrato a operaio. Una metamorfosi datata anni `60 e raccontata attraverso la vita di tre tute blu, che è anche un modo per raccontare la storia della Fiat in un momento in cui la fabbrica per eccellenza viene commemorata attraverso la morte di Giovanni Agnelli. Rino Brunetti detto «Zorro», Luciano Parlanti e Pino Bonfiglio, sono stati tre leader delle lotte operaie capaci di realizzare la loro rivoluzione: il riscatto da un destino di subordinazione
Marco Revelli

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Langella, Fds: il sindaco Chiamparino non sta dalla parte dei lavoratori, ma della Fiat

Sabato 1 Gennaio 2011 alle 14:20
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, in occasione dell'incontro con la stampa di fine anno, riferendosi chiaramente al segretario della Fiom Landini ha affermato:''certe critiche vengono da alcuni esponenti della Fiom, e in certi casi vengono da persone, a cui si può rispondere ''l'as mai cercà la busca'', (non ha mai strappato l'erba, ndr), né alla catena di montaggio, né altrove. Io qualche anno di lavoro normale l'ho fatto anche se da laureato, però c'è qualcuno che non ha mai fatto un'ora di lavoro normale".

Una battuta che vorrebbe essere ironica e, invece, è solo tristemente penosa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

FdS: Cesare Battisti è un assassino che deve scontare la sua pena in Italia. Lula ha sbagliato!

Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:27
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, Federazione della sinistra  -  Cesare Battisti è un assassino che deve scontare la sua pena in Italia (foto Wipedia con Battisti a sx e Lula a dx, qui l'Ansa). Non ci possono essere attenuanti. Il presidente brasiliano Lula ha commesso un grave errore e un atto di ingiustizia rifiutando l'estradizione. Punto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati risponde a Langella su Mirafiori

Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 15:03
ArticleImage

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la risposta del sindaco Achille Variati alla domanda che, tramite noi, gli ha rivolto Giorgio Langella sul contratto Mirafiori:

Di Achille Variati

L'articolo principe della nostra Costituzione, che definisce l'Italia una Repubblica fondata sul lavoro, è un'icona stupenda delle libertà. In questi anni non ho un ruolo politico ma solo amministrativo e locale. Non ho avuto, quindi, la possibilità di guardare nel dettaglio il cosiddetto "Accordo di Mirafiori", so però che occorre puntare allo sviluppo per garantire il sistema dei diritti e sarebbe un guaio se, per garantire lo sviluppo, si dovesse incidere nella sostanza il sistema dei diritti acquisiti. Un equilibrio difficile da garantire e, mentre è comprensibile l'impostazione imprenditoriale, sento debole la "Politica" che invece dovrebbe avere un ruolo fondamentale, che è appunto quello sancito dai princìpi Costituzionali.

Achille Variati

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Langella (FdS):solidarietà a lavoratori Fiat e Fiom. Adesione allo sciopero generale del 28!

Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 10:36
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  La situazione che è stata creata dalla firma degli accordi Fiat di Mirafiori e di Pomigliano è gravissima. La sottoscrizione di nuove regole fortemente penalizzanti per i lavoratori è solo l'ultima fase di un violento attacco ai diritti di tutti i cittadini che è in atto, nel nostro paese, da ormai molto tempo.

Con gli accordi Fiat viene messo in discussione tutto a partire dal diritto di sciopero e dall'applicazione della democrazia nei luoghi di lavoro. I lavoratori non avranno più la possibilità di eleggere i propri rappresentanti sindacali perché questi verranno nominati "dall'alto" e solo da chi ha firmato l'accordo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Langella su Fiat: Fassino sarebbe di "sinistra"?

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 17:10
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Leggo con amarezza l'intervista di Piero Fassino a Repubblica (vedi allegato). Evidentemente qualcosa è cambiato nell'atteggiamento di Fassino verso i diritti dei lavoratori da quando era dirigente del PCI. Una volta si sarebbe parlato di "imborghesimento" del personaggio. Oggi si usa dire che "è moderno" giustificare e accettare qualsiasi cosa il mercato chieda.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network