Archivio per tag: Giorgio Langella

ThyssenKrupp, condanna esemplare e storica: 16 anni e mezzo all'Ad Harald Espenhahn

Sabato 16 Aprile 2011 alle 10:55
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI - FdS Vicenza  -  L'amministratore delegato della ThyssenKrupp Harald Espenhahn è stata condannato a 16 anni e mezzo per l'omicidio volontario di 7 lavoratori morti nel rogo del 6 dicembre del 2007. Altri 5 dirigenti sono stati condannati per omicidio colposo (Gerald Priegnitz, Marco Pucci, Raffaele Salerno e Cosimo Cafuerri a 13 anni e 6 mesi e Daniele Moroni a 10 anni e 10 mesi). L'azienda è stata condannata a risarcire i familiari delle vittime.

Continua a leggere

Lavoravano alla Marlane Marzotto e sono morti: da oggi almeno la Filctem Cgil lo dice!

Venerdi 15 Aprile 2011 alle 21:38
ArticleImage

Manca ormai poco all'inizio del processo che dal 19 aprile vedrà imputati tanti dirigenti ed ex dirigenti della Lanerossi e della Marzotto accusati di reati gravi come omicidio colposo plurimo, lesioni plurime e disastro ambientale. È stata un'attesa lunga, durante la quale VicenzaPiù, in sintonia con Giorgio Langella del PdCI-FdS (e con Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano) ha a più riprese informato l'opinione pubblica sulla portata del caso, con la convinzione che portare l'attenzione su tante vittime di malattie professionali rientri tra le funzioni che la stampa può e deve svolgere. Senza paura.  

Continua a leggere

La strage continua. Con prescrizione a rischio processi Thyssen, Finmeccanica, Marlane ...

Venerdi 15 Aprile 2011 alle 08:31
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Da inizio anno sono 300 i morti sul lavoro e più di 7000 gli invalidi.Di questo si parla sempre meno. Solo quando la tragedia ci tocca da vicino c'è qualche frase, spesso, di circostanza e nient'altro. Andare a lavorare diventa un tributo di sangue necessario per il "progresso". Un "progresso" inteso quasi sempre come profitto d'impresa. In una società dove il lavoro è una merce, i diritti e la sicurezza sono costi che limitano la "competitività" e la "produttività" (i nuovi feticci del capitalismo) morire sul lavoro o di lavoro è diventato "abituale", qualcosa di "normale".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Dal 19 il processo per le vittime della Marlane Marzotto, Langella: a Vicenza silenzio mortale

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 19:55
ArticleImage

Non possiamo che esprimere adesione a quanto scrive Giorgio Langella.

La redazione di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com

Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  - Il comune di Praia a Mare, la provincia di Cosenza e la regione Calabria si sono costituite parte civile nel processo ai dirigenti della Marlane, della ex Lanerossi e della Marzotto che inizierà il prossimo 19 aprile a Paola. Questa è una chiara e positiva presa di posizione da parte delle istituzioni calabresi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

13 aprile 2011: buonanotte democrazia. Prescrizione breve, imputati neanche giudicati

Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 22:26
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Ricordiamoci questa data: 13 aprile 2011. Oggi, 316 deputati hanno dato via libera all'articolo che prevede il taglio dei tempi di prescrizione per gli incensurati. Grazie a questo voto i processi nei quali Berlusconi è imputato non arriveranno mai a conclusione. Berlusconi non verrà condannato non perché "innocente" ma solo perché si è fatta fare una legge che gli garantisce l'impunità. Con questa legge anche molti altri imputati, anche se palesemente colpevoli, non potranno essere condannati. Neppure giudicati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Da domani processo breve, per tanti e non solo per Berlusconi. Langella: legge immonda

Martedi 12 Aprile 2011 alle 22:36
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Domani, in Parlamento, i "servitori" e i "cortigiani" che occupano i banchi della maggioranza approveranno la legge conosciuta come "processo breve". Questa legge permetterà al loro "signore e padrone" Silvio Berlusconi di usufruire della prescrizione abbreviata e, per questo, di non essere condannato nel processo Mills. Non sarà neppure processato grazie a una legge fatta soprattutto per lui.

Continua a leggere

Un vero maestro. Anche su ex Bertone "accordo o salta tutto", parola di Marchionne

Lunedi 11 Aprile 2011 alle 20:05
ArticleImage

Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Sergio Marchionne ritorna a fare quello che gli riesce meglio: dire e non dire, affermare e ritrattare, promettere e smentire ... e, infine, ricattare i lavoratori.

Riferendosi allo stabilimento dell'ex Bertone (oggi Officine automobilistiche Grugliasco), dove la Fiat dovrebbe costruire la Maserati, l'amministratore delegato della Fiat, ha detto che o "si fa l'accordo" con i lavoratori "entro pochi giorni o salta tutto".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: l'Italia trasformata in un penoso spettacolo!

Sabato 9 Aprile 2011 alle 00:26
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Siamo al delirio. Berlusconi parlando ai "giovani talenti" si è reso protagonista di uno spettacolo indecente. Tra barzellette spinte (che non hanno fatto ridere nessuno), battute da osteria, riferimenti sessuali, inviti al bunga-bunga, si è scagliato contro i giudici e ha detto che "per avere in Italia una vera democrazia bisogna cambiare l'architettura istituzionale e riformare la Costituzione".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Il bottino di Buonanno (LN), 1% tasse su trasferimenti all'estero immigrati. Langella: banda Bassotti

Giovedi 7 Aprile 2011 alle 20:13
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Il deputato della Lega nord, Gianluca Buonanno (che è anche sindaco di Varallo Sesia) ha firmato una proposta di legge che prevede di tassare le transazioni finanziarie degli stranieri che vivono in Italia. Dice Buonanno: "Considerando che ammontano a circa 8 miliardi di euro l'anno sarebbe un bel bottino. Ottanta milioni di euro che finirebbero nelle casse delle associazioni di volontariato".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, FdS: Ricostituzione partito fascista e milizie regionali sono fascismo

Martedi 5 Aprile 2011 alle 22:36
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Hanno gettato la maschera e si mostrano per quello che sono.
Alcuni senatori del PdL hanno presentato un disegno di legge costituzionale per cancellare la norma della Costituzione che vieta "sotto qualsiasi forma, la riorganizzazione del disciolto partito fascista".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network