Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

Oggi Calearo è uno dei cortigiani più vicini al sovrano. Grazie a Veltroni & c.

Sabato 7 Maggio 2011 alle 14:45
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Massimo Calearo è diventato consigliere personale di Berlusconi per il commercio estero. In pratica oggi Calearo è uno dei cortigiani più vicini al sovrano. Calearo dice che farà grandi cose con Berlusconi. Afferma che farà un'analisi su come è possibile aiutare le piccole e medie imprese a muoversi all'estero (ma non dovrebbe già saperlo visto che è un "esperto"?).

Continua a leggere

Nuove ordinanze: nessuna discontinuità col passato della giunta Variati allargata a destra

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 18:17
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La giunta di Vicenza ha rinnovato alcune ordinanze sull'accattonaggio e la prostituzione. Sono le emergenze di Vicenza, dice il sindaco, e si dimentica il resto. Forse una giunta allargata ad esponenti della destra, gli stessi che avevano governato la città partecipando alla giunta precedente, non può fare altrimenti. Fatto sta che sempre di più è difficile notare quella discontinuità rispetto al passato che tanti elettori si aspettavano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Vicenza migliaia di lavoratori e studenti in piazza.

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 15:26
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Lo sciopero generale della CGIL è riuscito. Con la partecipazione di migliaia di lavoratori e studenti scesi in piazza. Una marea di persone serie, disposte a perdere qualche ora di retribuzione per esprimere la propria indignazione nei confronti di un governo e di una confindustria che vogliono far pagare la crisi ai lavoratori, ai giovani, ai pensionati, alle donne, ai migranti. Persone serie e preoccupate che hanno sfilato portando le bandiere con i simboli e le sigle del lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le comiche finali: la mozione approvata sulla guerra in Libia confusa, raffazzonata, inutile

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 20:04
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Le affermazioni degli esponenti della Lega sarebbero veramente comiche se non si riferissero alla guerra in Libia. Oggi è stata votata e approvata la mozione della Lega. Il governo "ha tenuto". Ieri alla trasmissione "Ballarò" Tosi (sindaco leghista di Verona) e il ministro La Russa hanno detto uno il contrario dell'altro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI, FdS: il 6 maggio con le bandiere con i simboli del lavoro. Le nostre bandiere

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 15:06
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il Partito dei Comunisti Italiani - Federazione della sinistra di Vicenza aderisce allo sciopero generale del 6 maggio promosso da CGIL.

Parteciperemo alla manifestazione che si terrà a Vicenza con le bandiere che hanno i simboli del lavoro. Le nostre bandiere.

Lo mobilitazione del 6 maggio è una risposta al tentativo reazionario di governo e di confindustria di far ricadere sui lavoratori il peso di una crisi che lorsignori hanno provocato. Oggi vengono messi in discussione i valori e i principi fondamentali della nostra Costituzione: dal diritto al lavoro alla Pace, dall'uguaglianza delle persone alla solidarietà, dal diritto allo studio alla salute, dalla sicurezza al diritto di sciopero.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Incontro Greta-sindacati e democrazia nei luoghi di lavoro: grave l'esclusione della USB.

Lunedi 2 Maggio 2011 alle 20:27
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Dopo la lettura del verbale dell'incontro del 19 aprile 2011 tra Greta e RSU pubblicato da VicenzaPiù, ci sembra doveroso fare una considerazione. Non ci riferiamo al contenuto del verbale stesso, ma a un fatto che riteniamo grave: l'esclusione della USB dall'incontro. Nell'articolo di VicenzaPiù si legge che 98 lavoratori avevano richiesto la presenza dei rappresentanti di USB alla riunione. Questo rende ancora più sconcertante la decisione di escludere quel sindacato dall'incontro. La posizione del rappresentante della UIL di non prendere parte "a riunioni cui partecipino rappresentanti di sindacati non firmatari" è indice di una burocratizzazione pericolosa nei rapporti di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Primo maggio: è giusto ricordare

Domenica 1 Maggio 2011 alle 13:32
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Per capire perché bisogna resistere e continuare la lotta per l'affermazione dei diritti e per difendere la Costituzione. E farla applicare. Proprio oggi, primo maggio 2011. Proprio adesso che le forze reazionarie stanno sferrando un violento attacco contro i diritti dei lavoratori, contro le loro conquiste.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Buon 1° maggio a chi lavora e a chi vorrebbe lavorare ma non riesce perché disoccupato

Domenica 1 Maggio 2011 alle 00:01
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  In questi giorni si leggono notizie, lunghi articoli, dotti commenti e quant'altro sulle liti tra PdL e Lega, sulle "nozze del secolo" in Inghilterra tra il principe William e "la sua" Kate, sulla beatificazione di Giovanni Paolo II ... i giornali stampati o quelli "letti" in radio e televisione ne sono pieni. Ci sono anche cenni delle polemiche tra il giovane sindaco di Firenze Renzi e la CGIL riguardo l'apertura dei negozi il Primo Maggio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La realtà del nostro paese: è alla deriva

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:21
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico.

Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità, furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità, tutto per conformismo. Perché essere realisti, per lorsignori, significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

28 aprile 1945: a monte Crocetta uccisi in 17 dai nazisti. Ma Donazzan ha paura di Variati

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 10:16
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Il 28 aprile 1945 Vicenza era libera. I partigiani incalzavano le truppe nazi-fasciste in rotta. A monte Crocetta furono uccise 17 persone dai nazisti in fuga.
Oggi sul Giornale di Vicenza si può leggere un'intervista all'assessore Donazzan. Sono poche domande sulla questione della fotografia dei giovani del PdL che fanno il saluto romano ed espongono una bandiera italiana con simboli fascisti. Una cosa ignobile.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network