Archivio per tag: Giorgio Langella
Categorie: Politica
Monti va a Melfi a rendere omaggio ai padroni della Fiat. E i padroni della Fiat ricambiano facendogli trovare una platea di operai plaudenti, di bianco vestiti ... e i soliti sindacalisti di regime (Bonanni della CISL e Angeletti della UIL). Elkan afferma che "oggi c'è una svolta epocale" e auspica che "la credibilità ritrovata con Monti non venga meno". Lui, dice il giovane padrone della Fiat, ha garantito la stabilità del Paese".
Continua a leggere
La campagna elettorale di Monti, sempre e comunque da una parte
Venerdi 21 Dicembre 2012 alle 22:53
Categorie: Politica
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Invio la dichiarazione di Orazio Licandro (coordinatore della segreteria nazionale del Pdci) componente del comitato promotore dell'Assemblea 'Io ci sto' che si svolgerà venerdì prossimo a Roma (a seguire manifesto Io ci sto):
Giorgio Langella: "Io ci sto", con Ingroia e gli arancioni
Martedi 18 Dicembre 2012 alle 23:51
"Appare ormai quasi certo l'impegno diretto o comunque molto forte di Mario Monti nell'imminente campagna elettorale che rende evidente lo scontro tra due modelli di sviluppo fra loro incompatibili e soprattutto svelando l'inganno dei governi tecnici.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FDS Vicenza - Oggi è il 12 dicembre. Una data importante nella storia italiana. Una data dimenticata. Era l'autunno caldo. Operai e studenti protestavano per un'Italia migliore. La lotta dilagava in tutta la nazione. Era il 12 dicembre 1969 quando a Milano scoppiava una bomba nella banca dell'agricoltura di Piazza Fontana a Milano provocando 17 morti e decine di feriti. Quella data è l'inizio della strategia della tensione. La strage di Piazza Fontana è rimasta senza colpevoli.
Continua a leggere
Il 12 dicembre 1969, Langella: rimasta senza colpevoli la strage alla Bna di Piazza Fontana
Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 21:54
Categorie: Politica
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdSÂ -Â L'INPS ci fa sapere che la cassa integrazione a livello nazionale, in novembre, ha superato il miliardo di ore. Un aumento dell'11,8% rispetto al novembre 2011. In un solo mese (novembre) sono state autorizzate 108,3 milioni di ore. Ad ottobre le richieste di sussidio di disoccupazione per perdita di lavoro sono state 161.150 (+12,84% rispetto a ottobre 2011 e +47,68% rispetto a settembre 2012).
Continua a leggere
I dati INPS di oggi per Langella dimostrano il fallimento dell'agenda Monti
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 19:34
Primo dicembre, una giornata importante: da Praia a Mare a Schio
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 23:05
A Praia a Mare (CS) si svolgerà una "Manifestazione regionale per le bonifiche dei terreni, fiumi e mari della Calabria". Il corteo partirà alle 15.00 dai cancelli della Marlane-Marzotto. Alla stessa ora, a Schio (VI), inizierà un'assemblea operaia su "Crisi, disoccupazione, salute e lavoro ... vite precarie e morti sul lavoro". Si parlerà anche di quanto successo alla Marlane-Marzotto. Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS - La Magistratura ha disposto l'arresto di 7 dirigenti
dell'Ilva. L'accusa è grave: hanno tentato di nascondere l'inquinamento. Quell'inquinamento che ha provocato centinaia di decessi e guadagni stratosferici (si parla di qualche miliardo di euro in 15 anni) per i padroni dell'Ilva. "Lorpadroni" rispondono chiudendo gli stabilimenti di Taranto e lasciando a casa 5000 lavoratori. Continua a leggere
Ilva, Langella: il solito ricatto
Martedi 27 Novembre 2012 alle 11:25
dell'Ilva. L'accusa è grave: hanno tentato di nascondere l'inquinamento. Quell'inquinamento che ha provocato centinaia di decessi e guadagni stratosferici (si parla di qualche miliardo di euro in 15 anni) per i padroni dell'Ilva. "Lorpadroni" rispondono chiudendo gli stabilimenti di Taranto e lasciando a casa 5000 lavoratori. Continua a leggere
Udienza Marlane Marzotto, l'operaio Giuseppe Console è uno dei morti: testimonia la moglie
Sabato 24 Novembre 2012 alle 09:07
Giorgio Langella Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - E adesso tra le parti sociali (cioè CISL, UIL, UGL e padroni) c'è un accordo dal titolo "Linee programmatiche per la crescita della produttività e della competitività in Italia". Un accordo pessimo che la CGIL non ha firmato. E ha fatto una cosa giusta. Il documento è lacunoso e ripetitivo. Zeppo di slogan e "buoni propositi" (ma per lorpadroni, non certo per i lavoratori, ci mancherebbe altro).
Continua a leggere
Langella: pessimo accordo tra le parti sociali
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 09:00
Categorie: Politica
Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI - Trascorso un anno dall'avvio dell'esperienza del "governo dei tecnici" presieduto da Mario Monti e preso atto del carattere antipopolare delle scelte politiche da questo assunte, il PdCI ritiene che la difesa degli interessi della parte più debole del popolo debba manifestarsi oggi con un forte impegno volto a impedire la riedizione di un governo che continui le politiche iperliberiste dell'attuale.
Continua a leggere
Primarie Italia bene comune, PdCI sostiene la candidatura di Nichi Vendola al primo turno
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 19:47
Categorie: Politica
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS - Durante il confronto televisivo di lunedì scorso, su Sky-TG24, tutti i candidati alle primarie del centrosinistra hanno espresso un giudizio estremamente negativo rispetto alla "riforma" del lavoro presentata dal ministro Fornero ed approvata in Parlamento. Questo giudizio negativo è, in pratica, l'impegno che ognuno dei candidati si è assunto pubblicamente a modificare radicalmente o cancellare la "riforma" in questione.
Continua a leggere
Langella: un primo risultato bocciatura della riforma Fornero dei 5 candidati primarie
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 23:25