Il 12 dicembre 1969, Langella: rimasta senza colpevoli la strage alla Bna di Piazza Fontana
Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 21:54 | 0 commenti
 
				
		Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FDS Vicenza - Oggi è il 12 dicembre. Una data importante nella storia italiana. Una data dimenticata. Era l'autunno caldo. Operai e studenti protestavano per un'Italia migliore. La lotta dilagava in tutta la nazione. Era il 12 dicembre 1969 quando a Milano scoppiava una bomba nella banca dell'agricoltura di Piazza Fontana a Milano provocando 17 morti e decine di feriti. Quella data è l'inizio della strategia della tensione. La strage di Piazza Fontana è rimasta senza colpevoli.
E'
successo a tantissimi "misteri" italiani. Depistaggi, servizi segreti deviati, omertà, silenzi e segreti di stato hanno impedito ai cittadini italiani di conoscere la verità. Una verità che esiste e che non vogliamo consegnare all'oblio.
Chiediamo che venga fatta giustizia e che si tolgano i vari segreti di stato che impediscono di conoscere la verità su questa e tante stragi che hanno insanguinato il nostro paese. Questo dovrebbe essere uno dei compiti del prossimo governo, di qualunque colore. E' una questione di legalità.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    