Berlusconi condannato, Langella: ... e il Pd ha fatto di tutto per allearsi con lui
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 21:31
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - La corte d'appello ha confermato la condanna a 4 anni per frode fiscale e l'interdizione per 5 anni dai pubblici uffici per il senatore Silvio Berlusconi. Berlusconi è il capo del PdL che è al governo con PD e Scelta civica. Tenta in ogni maniera di mettere i suoi uomini di fiducia nelle poltrone che contano. Il PD lascia fare.
Continua a leggere
Giovanardi del Pdl in difesa dei poliziotti del caso Aldrovandi, Langella: indecente
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 12:04
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Il (dis)onorevole Carlo Giovanardi (deputato del Pdl) ha detto a una trasmissione radiofonica (La zanzara su Radio24): "I poliziotti del caso Aldrovandi non devono essere in galera. Gli agenti sono vittime come il ragazzo che è morto e non vanno cacciati dalla polizia. La manifestazione dei sindacati è legittima".
Continua a leggere
Facciamoci del male, la risposta di Langella a Rebesani
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 23:04
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario di PdCI FdS per Rivoluzione Civile, e pubblichiamo.
 Il coordinatore provinciale di SEL, Tomaso Rebesani, ha rilasciato interviste e dichiarazioni (riportate dalla stampa locale) sulla situazione della sinistra vicentina alle prossime elezioni comunali. Le affermazioni sono giustamente autocritiche verso una sinistra che non sa interpretare la società nella quale viviamo (nlla foto langella raccoglie le firme per la Lista Ingroia).
Continua a leggereGennaio 2013, i dati Istat sulla disoccupazione. il commento di Langella
Domenica 3 Marzo 2013 alle 10:38
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS per Rivoluzione civile - Gennaio 2013, tutte le più nere previsioni sono superate dalla realtà dei dati diffusi dall'ISTAT. Il tasso di disoccupazione, in Italia, ha raggiunto l'11,7% (+0,4% rispetto a dicembre e +2,1% in un anno). Sono 2 milioni e 999 mila persone con un aumento di 110.000 unità rispetto a dicembre 2012. Le persone tra i 15 e i 24 anni che non trovano lavoro sono 655.000 pari a un tasso di disoccupazione del 38,7% (+1,6% rispetto a dicembre e +6,4% nei dodici mesi).
Continua a leggere
La classifica dei parlamentari, Langella: peggio di Calearo solo Ghedini
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 23:29
Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI Fds per Rivoluzione Civile - Recentemente è stata resa nota la "produttività " dei parlamentari italiani. L'associazione Openpolis ha presentato un rapporto di valutazione dell'attività dei deputati e dei senatori che tiene conto di vari parametri. Una classifica interessante che evidenzia alcune "eccellenze". Orbene, in fondo alla classifica dei membri della Camera troviamo alcuni nomi noti anche dalle nostre parti.
Continua a leggere
Langella: Bersani guarda a Monti, voto per Rivoluzione civile non è utile ma ... necessario
Domenica 3 Febbraio 2013 alle 11:12
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale Pdci Fds Lista Rivoluzione civile , e pubblichiamo.
Bersani è infastidito dagli "attacchi" di Monti e dichiara: "Monti deve ricordarsi che il comune avversario è Berlusconi, ma attenzione perché, se continua così, rimette in discussione la possibilità di collaborare con noi dopo le elezioni. Così l'alleanza dopo il voto salta". Ma, allora, è vero che esiste una sorta di "accordo" tra Bersani e Monti per continuare, dopo il voto, a governare assieme.
Continua a leggere"E' tutta colpa della CGIL", Rivoluzione civile ironizza
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 23:29
PdCI - FdS Vicenza per "Rivoluzione civile - Ingroia" - Dopo quasi 4 anni di governo "bunga bunga" e oltre un anno di governo "dei professori", dopo sciagurate leggi sul lavoro e sulle pensioni (approvate da un'ampia maggioranza composta da PD, PDL, UDC e altre forze minori), la situazione occupazionale in Italia è disastrosa. Disoccupazione ai massimi livelli, precarietà diffusa, oltre il 37% di giovani senza lavoro, centinaia di aziende che chiudono ogni giorno, ricatti e diminuzione dei diritti, regole che impediscono di andare in pensione se non a 67 anni ...
Continua a leggere
Il programma di Rivoluzione civile, Langella: basta parlare solo di liste e alleanze
Domenica 20 Gennaio 2013 alle 10:46
Riceviamo da Giorgio langella, segretario regionale di PdCI FdS e tra i promotori di Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia, e pubblichiamo.
Ci si sofferma molto sui nomi dei candidati alle prossime elezioni politiche nazionali. Si sta attenti alla loro provenienza (territoriale e politica), un po' meno alla loro storia e ai loro comportamenti. Si parla anche delle alleanze future. E si polemizza, si discute, si insulta. In questa "confusione" quello che sfugge sono i programmi. Ci si limita a qualche frase detta in televisione o scritta sui giornali. Frasi spesso contraddittorie a distanza di qualche ora.
Continua a leggereIl voto utile: per Langella è quello per Rivoluzione civile di Ingroia
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 08:06
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI FdS, e pubblichiamo
Il PD con il suo segretario Bersani inizia la campagna per il "voto utile". Dopo aver rifiutato qualsiasi contatto con la lista "Rivoluzione civile - Ingroia" (una coalizione progressista di cittadini e partiti) adesso continua a negare qualsiasi accordo ma vuole che Ingroia non si presenti al senato in qualche regione. Per far vincere il PD e la sua coalizione, dice. E lancia la sciagurata idea del "voto utile". Una campagna che ricorda quella di Veltroni del 2008.
Continua a leggereModerati, progressisti, conservatori ... e reazionari: per Langella regna la confusione
Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 18:43
Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS - Dice Mario Monti (come presidente del consiglio uscente? come candidato alla presidenza del consiglio che, però, non si presenta alle elezioni? o come entrambi?): "Il polo di destra e il polo di sinistra sono distinzioni che hanno avuto un significato in passato, oggi lo hanno molto meno. La distinzione fondamentale è chi vuole cambiare le cose, in una prospettiva europea, e chi, sia a sinistra che a destra, vuole mantenere le rendite".
Continua a leggere
