Archivio per tag: Gianni Giglioli
	
	
Rinviato al 12 marzo 2013 il processo Aim - Marghera contro Rossi, Valle e Giglioli
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 10:30 E' stato appena deciso dal presidente di sezione Maurizio Gianesini: rinviato al 12 marzo 2013 il processo Aim - Marghera contro l'ex presidente del Cda di Contrà Pedemuro S. Biagio, Giuseppe Rossi, il consulente di Aim, poi assessore dimissionario della Giunta Variati, Gianni Giglioli, e l'imprenditore Carlo Valle, proprietario iniziale della piattaforma dei rifiuti "tossici" poi ceduta ad Ecoveneta del gruppo Maltauro e al gruppo Aim.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' stato appena deciso dal presidente di sezione Maurizio Gianesini: rinviato al 12 marzo 2013 il processo Aim - Marghera contro l'ex presidente del Cda di Contrà Pedemuro S. Biagio, Giuseppe Rossi, il consulente di Aim, poi assessore dimissionario della Giunta Variati, Gianni Giglioli, e l'imprenditore Carlo Valle, proprietario iniziale della piattaforma dei rifiuti "tossici" poi ceduta ad Ecoveneta del gruppo Maltauro e al gruppo Aim.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Libri				
			
			
			
							
				 «Praticamente da quando è stato "dimissionato" dalla direzione de Il Giornale di Vicenza monta in città e in scuri salotti una polemica sotterranea, ma non troppo, accompagnata da poco velate minacce rivolte a Giulio Antonacci. La polemica e le minacce ("se scrivi noi ...") nascono da due sue possibili "operazioni"...». Così scrivevamo il 23 luglio 2012 su due possibili iniziative editoriali di Giulio "Cesare" Antonacci, un libro di "memorie" (scottanti, dice lui) e un nuovo giornale. Ora, ce lo ha confermato lui stesso, il libro è in stampa e il giornale, un mensile (culturale, dice lui), partirà da novembre rilevando una testata esistente. Ma non finisce qui.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Praticamente da quando è stato "dimissionato" dalla direzione de Il Giornale di Vicenza monta in città e in scuri salotti una polemica sotterranea, ma non troppo, accompagnata da poco velate minacce rivolte a Giulio Antonacci. La polemica e le minacce ("se scrivi noi ...") nascono da due sue possibili "operazioni"...». Così scrivevamo il 23 luglio 2012 su due possibili iniziative editoriali di Giulio "Cesare" Antonacci, un libro di "memorie" (scottanti, dice lui) e un nuovo giornale. Ora, ce lo ha confermato lui stesso, il libro è in stampa e il giornale, un mensile (culturale, dice lui), partirà da novembre rilevando una testata esistente. Ma non finisce qui.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Antonacci verso Giglioli
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 20:45 «Praticamente da quando è stato "dimissionato" dalla direzione de Il Giornale di Vicenza monta in città e in scuri salotti una polemica sotterranea, ma non troppo, accompagnata da poco velate minacce rivolte a Giulio Antonacci. La polemica e le minacce ("se scrivi noi ...") nascono da due sue possibili "operazioni"...». Così scrivevamo il 23 luglio 2012 su due possibili iniziative editoriali di Giulio "Cesare" Antonacci, un libro di "memorie" (scottanti, dice lui) e un nuovo giornale. Ora, ce lo ha confermato lui stesso, il libro è in stampa e il giornale, un mensile (culturale, dice lui), partirà da novembre rilevando una testata esistente. Ma non finisce qui.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Praticamente da quando è stato "dimissionato" dalla direzione de Il Giornale di Vicenza monta in città e in scuri salotti una polemica sotterranea, ma non troppo, accompagnata da poco velate minacce rivolte a Giulio Antonacci. La polemica e le minacce ("se scrivi noi ...") nascono da due sue possibili "operazioni"...». Così scrivevamo il 23 luglio 2012 su due possibili iniziative editoriali di Giulio "Cesare" Antonacci, un libro di "memorie" (scottanti, dice lui) e un nuovo giornale. Ora, ce lo ha confermato lui stesso, il libro è in stampa e il giornale, un mensile (culturale, dice lui), partirà da novembre rilevando una testata esistente. Ma non finisce qui.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Dopo l'annuncio di metà settembre che il giudice Cristina Bertotti (nella foto de Il Giornale di Vicenza) aveva lasciato i tribunali di Vicenza e di Schio per andare alla Procura generale di Brescia, il 18 settembre riportavamo l'ipotesi ricorrente nei Palazzi vicentini e cioè che col nuovo presidente da assegnare al processo Aim-Marghera sarebbe stata «inevitabile la prescrizione e, quindi, il già da noi ipotizzato "tana, libera tutti!». Ma ora, sussurrano forte gli stessi palazzi, «se o, meglio, quando la prescrizione, comunque, ci sarà questo lo si saprà a primo grado concluso». Perchè?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo l'annuncio di metà settembre che il giudice Cristina Bertotti (nella foto de Il Giornale di Vicenza) aveva lasciato i tribunali di Vicenza e di Schio per andare alla Procura generale di Brescia, il 18 settembre riportavamo l'ipotesi ricorrente nei Palazzi vicentini e cioè che col nuovo presidente da assegnare al processo Aim-Marghera sarebbe stata «inevitabile la prescrizione e, quindi, il già da noi ipotizzato "tana, libera tutti!». Ma ora, sussurrano forte gli stessi palazzi, «se o, meglio, quando la prescrizione, comunque, ci sarà questo lo si saprà a primo grado concluso». Perchè?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I Palazzi informano: Cristina Bertotti torna al processo Aim-Marghera. Prescrizione rinviata
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 15:42 Dopo l'annuncio di metà settembre che il giudice Cristina Bertotti (nella foto de Il Giornale di Vicenza) aveva lasciato i tribunali di Vicenza e di Schio per andare alla Procura generale di Brescia, il 18 settembre riportavamo l'ipotesi ricorrente nei Palazzi vicentini e cioè che col nuovo presidente da assegnare al processo Aim-Marghera sarebbe stata «inevitabile la prescrizione e, quindi, il già da noi ipotizzato "tana, libera tutti!». Ma ora, sussurrano forte gli stessi palazzi, «se o, meglio, quando la prescrizione, comunque, ci sarà questo lo si saprà a primo grado concluso». Perchè?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo l'annuncio di metà settembre che il giudice Cristina Bertotti (nella foto de Il Giornale di Vicenza) aveva lasciato i tribunali di Vicenza e di Schio per andare alla Procura generale di Brescia, il 18 settembre riportavamo l'ipotesi ricorrente nei Palazzi vicentini e cioè che col nuovo presidente da assegnare al processo Aim-Marghera sarebbe stata «inevitabile la prescrizione e, quindi, il già da noi ipotizzato "tana, libera tutti!». Ma ora, sussurrano forte gli stessi palazzi, «se o, meglio, quando la prescrizione, comunque, ci sarà questo lo si saprà a primo grado concluso». Perchè?			
			Continua a leggere
			Processo Aim-Marghera, udienza rinviata. Incombe la prescrizione
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 12:36 L'udienza del processo nell'ambito del caso Aim-Marghera è stata rinviata a data da destinarsi. Con ogni  probabilità al 19 ottobre. È quanto stabilito dal giudice facente  funzione Maurizio Gianesini dopo che il giudice titolare del  prcedimento, la dottoressa Cristina Bertotti, ha lasciato Vicenza diretta alla procura generale di Brescia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'udienza del processo nell'ambito del caso Aim-Marghera è stata rinviata a data da destinarsi. Con ogni  probabilità al 19 ottobre. È quanto stabilito dal giudice facente  funzione Maurizio Gianesini dopo che il giudice titolare del  prcedimento, la dottoressa Cristina Bertotti, ha lasciato Vicenza diretta alla procura generale di Brescia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 «Il giudice Cristina Bertotti ha salutato in questi giorni il personale dei tribunali di Vicenza e di Schio» per andare alla Procura generale di Brescia, scriveva sabato 15 settembre il collega Diego Neri su Il Giornale di Vicenza che si chiedeva anche: «A chi saranno assegnati i processi collegiali che vedevano la dottoressa Bertotti come presidente, fra cui, ad esempio, quello di Aim?». Il bello dei palazzi vicentini (quelli ufficiali) è che sono vicini e, se in quello di Giustizia la risposta la si sta costruendo, fuori, a palazzo Trissino la domanda, poco interessata alla risposta su Carlo Valle e su Giuseppe Rossi, due dei tre imputati", sarebbe un altra: «Che fine farà a questo punto il processo Aim e, di conseguenza, l'imputato eccellente, il consulente di Aim/Rossi ed ex assessore, di Variati, Gianni Giglioli?».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il giudice Cristina Bertotti ha salutato in questi giorni il personale dei tribunali di Vicenza e di Schio» per andare alla Procura generale di Brescia, scriveva sabato 15 settembre il collega Diego Neri su Il Giornale di Vicenza che si chiedeva anche: «A chi saranno assegnati i processi collegiali che vedevano la dottoressa Bertotti come presidente, fra cui, ad esempio, quello di Aim?». Il bello dei palazzi vicentini (quelli ufficiali) è che sono vicini e, se in quello di Giustizia la risposta la si sta costruendo, fuori, a palazzo Trissino la domanda, poco interessata alla risposta su Carlo Valle e su Giuseppe Rossi, due dei tre imputati", sarebbe un altra: «Che fine farà a questo punto il processo Aim e, di conseguenza, l'imputato eccellente, il consulente di Aim/Rossi ed ex assessore, di Variati, Gianni Giglioli?».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I Palazzi informano: con Cristina Bertotti se ne va il processo Aim ma "torna" Giglioli
Martedi 18 Settembre 2012 alle 01:01 «Il giudice Cristina Bertotti ha salutato in questi giorni il personale dei tribunali di Vicenza e di Schio» per andare alla Procura generale di Brescia, scriveva sabato 15 settembre il collega Diego Neri su Il Giornale di Vicenza che si chiedeva anche: «A chi saranno assegnati i processi collegiali che vedevano la dottoressa Bertotti come presidente, fra cui, ad esempio, quello di Aim?». Il bello dei palazzi vicentini (quelli ufficiali) è che sono vicini e, se in quello di Giustizia la risposta la si sta costruendo, fuori, a palazzo Trissino la domanda, poco interessata alla risposta su Carlo Valle e su Giuseppe Rossi, due dei tre imputati", sarebbe un altra: «Che fine farà a questo punto il processo Aim e, di conseguenza, l'imputato eccellente, il consulente di Aim/Rossi ed ex assessore, di Variati, Gianni Giglioli?».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il giudice Cristina Bertotti ha salutato in questi giorni il personale dei tribunali di Vicenza e di Schio» per andare alla Procura generale di Brescia, scriveva sabato 15 settembre il collega Diego Neri su Il Giornale di Vicenza che si chiedeva anche: «A chi saranno assegnati i processi collegiali che vedevano la dottoressa Bertotti come presidente, fra cui, ad esempio, quello di Aim?». Il bello dei palazzi vicentini (quelli ufficiali) è che sono vicini e, se in quello di Giustizia la risposta la si sta costruendo, fuori, a palazzo Trissino la domanda, poco interessata alla risposta su Carlo Valle e su Giuseppe Rossi, due dei tre imputati", sarebbe un altra: «Che fine farà a questo punto il processo Aim e, di conseguenza, l'imputato eccellente, il consulente di Aim/Rossi ed ex assessore, di Variati, Gianni Giglioli?».			
			Continua a leggere
			Giglioli vs Bordin, Carta, Vianello e Sartori: il verbale di interrogatorio del 2008
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 13:38 Gianni Giglioli è imputato  nel processo Aim Marghera ma ora, nella sua strategia difensiva illustrataci nell'intervista video che ci ha concesso il 31 maggio e da noi pubblicata il 4 giugno (e ripresa su VicenzaPiù n. 236 del 9 giugno) dopo alcune verifiche, "accusa", tra gli altri, Dario Vianello, Sandro Bordin e Bruno Carta, se non altro per "colpevoli amnesie" nelle loro ricostruzioni dell'affaire, che riguarda anche Giuseppe Rossi e Carlo Valle.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianni Giglioli è imputato  nel processo Aim Marghera ma ora, nella sua strategia difensiva illustrataci nell'intervista video che ci ha concesso il 31 maggio e da noi pubblicata il 4 giugno (e ripresa su VicenzaPiù n. 236 del 9 giugno) dopo alcune verifiche, "accusa", tra gli altri, Dario Vianello, Sandro Bordin e Bruno Carta, se non altro per "colpevoli amnesie" nelle loro ricostruzioni dell'affaire, che riguarda anche Giuseppe Rossi e Carlo Valle.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Interviste				
			
			
			
							
				 Il processo Aim Marghera vede coinvolti in Tribunale come imputati l'ex presidente Giuseppe Rossi, il consulente Gianni Giglioli e l'imprenditore Carlo Valle e presso l'opinione pubblica anche il direttore generale Dario Vianello, ancora in carica dopo la conferma da parte dell'attuale amministrazione e chiamato in manleva in un procedimento parallelo per responsabilità civili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il processo Aim Marghera vede coinvolti in Tribunale come imputati l'ex presidente Giuseppe Rossi, il consulente Gianni Giglioli e l'imprenditore Carlo Valle e presso l'opinione pubblica anche il direttore generale Dario Vianello, ancora in carica dopo la conferma da parte dell'attuale amministrazione e chiamato in manleva in un procedimento parallelo per responsabilità civili.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il processo Aim Marghera "eppur si muove", Giglioli: "rinuncio alla prescrizione"
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 12:24 Il processo Aim Marghera vede coinvolti in Tribunale come imputati l'ex presidente Giuseppe Rossi, il consulente Gianni Giglioli e l'imprenditore Carlo Valle e presso l'opinione pubblica anche il direttore generale Dario Vianello, ancora in carica dopo la conferma da parte dell'attuale amministrazione e chiamato in manleva in un procedimento parallelo per responsabilità civili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il processo Aim Marghera vede coinvolti in Tribunale come imputati l'ex presidente Giuseppe Rossi, il consulente Gianni Giglioli e l'imprenditore Carlo Valle e presso l'opinione pubblica anche il direttore generale Dario Vianello, ancora in carica dopo la conferma da parte dell'attuale amministrazione e chiamato in manleva in un procedimento parallelo per responsabilità civili.			
			Continua a leggere
			Giglioli sul processo Aim: "Il 29 sentiremo Vianello, non voglio la prescrizione!"
Martedi 29 Maggio 2012 alle 10:45 Gianni Giglioli, imputato "indignado" nel processo Aim-Marghera in cui sono in giudizio anche l'ex presidente Giuseppe Rossi e l'imprenditore Carlo Valle, legge il titolo de Il Giornale di Vicenza di sabato 26 («Udienza fiume. Ascoltati Filosofo e Vianello»)  e si incuriosisce. Legge poi l'apertura («Hanno deposto per molte ore, rispondendo alle domande del pubblico ministero Golin e delle difese, sui loro rapporti all´interno di Aim con gli imputati e in relazione alla questione dei rifiuti»).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianni Giglioli, imputato "indignado" nel processo Aim-Marghera in cui sono in giudizio anche l'ex presidente Giuseppe Rossi e l'imprenditore Carlo Valle, legge il titolo de Il Giornale di Vicenza di sabato 26 («Udienza fiume. Ascoltati Filosofo e Vianello»)  e si incuriosisce. Legge poi l'apertura («Hanno deposto per molte ore, rispondendo alle domande del pubblico ministero Golin e delle difese, sui loro rapporti all´interno di Aim con gli imputati e in relazione alla questione dei rifiuti»).			
			Continua a leggere
			Processo Aim, lunghissima udienza: il 29 giugno controinterrogatori di Dario Vianello
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 18:45 Un'udienza lunga e complessa. È quella che c'è stata oggi al tribunale di Vicenza dove era di scena il cosiddetto processo Aim-Marghera che vede tra gli imputati di primo piano l'ex presidente di San Biagio Giuseppe Rossi. Con lui l'imprenditore Carlo Valle e il commercialista Gianni Giglioli ex assessore alle partecipate durante la prima parte del mandato amministrativo dell'attuale sindaco berico Achille Variati (Pd).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un'udienza lunga e complessa. È quella che c'è stata oggi al tribunale di Vicenza dove era di scena il cosiddetto processo Aim-Marghera che vede tra gli imputati di primo piano l'ex presidente di San Biagio Giuseppe Rossi. Con lui l'imprenditore Carlo Valle e il commercialista Gianni Giglioli ex assessore alle partecipate durante la prima parte del mandato amministrativo dell'attuale sindaco berico Achille Variati (Pd).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			  
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Bruno Carta apre suo libro su Aim, Marghera, Salvarani, Vianello e maggioranza attuale
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 22:19 
				
			
			
			  Da VicenzaPiù n. 231
“La magistratura ha fatto politica perché chiaramente l’inchiesta su Aim è stata uno dei motivi principali che ha permesso che alle elezioni comunali vincesse Variati al posto della Sartoriâ€
Sul n. 230 di VicenzaPiù abbiamo pubblicato la prima parte di un’intervista fatta tempo fa a Bruno Carta e per la quale ci siamo presi un po’ di tempo prima di darla alle stampe per fare alcune verifiche e per essere più vicini ad alcuni avvenimenti che si concretizzeranno in questi giorni, leggi udienze.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    