Archivio per tag: Giampaolo Zanni
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Lunedì 13 ottobre 2014 all'albergo San Raffaele si riunirà per tutta la mattinata il  direttivo della Cgil di Vicenza alla presenza della segretaria generale  della Cgil del Veneto Elena Di Gregorio per discutere e riaffermare la posizione del sindacato, «declinata a livello  locale e regionale, rispetto alle scelte del Governo in materia di  economia e di lavoro». 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lunedì 13 ottobre 2014 all'albergo San Raffaele si riunirà per tutta la mattinata il  direttivo della Cgil di Vicenza alla presenza della segretaria generale  della Cgil del Veneto Elena Di Gregorio per discutere e riaffermare la posizione del sindacato, «declinata a livello  locale e regionale, rispetto alle scelte del Governo in materia di  economia e di lavoro». 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Lunedì CGIL di Vicenza e Veneto annuncia le iniziative locali e nazionali contro Jobs Act
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 12:06 Lunedì 13 ottobre 2014 all'albergo San Raffaele si riunirà per tutta la mattinata il  direttivo della Cgil di Vicenza alla presenza della segretaria generale  della Cgil del Veneto Elena Di Gregorio per discutere e riaffermare la posizione del sindacato, «declinata a livello  locale e regionale, rispetto alle scelte del Governo in materia di  economia e di lavoro». 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lunedì 13 ottobre 2014 all'albergo San Raffaele si riunirà per tutta la mattinata il  direttivo della Cgil di Vicenza alla presenza della segretaria generale  della Cgil del Veneto Elena Di Gregorio per discutere e riaffermare la posizione del sindacato, «declinata a livello  locale e regionale, rispetto alle scelte del Governo in materia di  economia e di lavoro». 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 CGIL Vicenza - La Cgil di Vicenza segue le direttive impartite dal segretario generale Marina Bergamin circa le elezioni della segreteria provinciale. Rieletti alla massima carica provinciale Fabrizio Nicoletti e Giampaolo Zanni. Si tratta solo dell'ufficializzazione di una naturale conseguenza dei consigli che la segreteria generale ha impartito. Nel corso dell'incontro snocciolati anche i prossimi passi per la campagna su fisco e previdenza			
			Continua a leggere
				
			
			
			CGIL Vicenza - La Cgil di Vicenza segue le direttive impartite dal segretario generale Marina Bergamin circa le elezioni della segreteria provinciale. Rieletti alla massima carica provinciale Fabrizio Nicoletti e Giampaolo Zanni. Si tratta solo dell'ufficializzazione di una naturale conseguenza dei consigli che la segreteria generale ha impartito. Nel corso dell'incontro snocciolati anche i prossimi passi per la campagna su fisco e previdenza			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La Cgil Vicenza elegge la segreteria su proposta di Marina Bergamin: confermati Zanni e Nicoletti
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 16:47 CGIL Vicenza - La Cgil di Vicenza segue le direttive impartite dal segretario generale Marina Bergamin circa le elezioni della segreteria provinciale. Rieletti alla massima carica provinciale Fabrizio Nicoletti e Giampaolo Zanni. Si tratta solo dell'ufficializzazione di una naturale conseguenza dei consigli che la segreteria generale ha impartito. Nel corso dell'incontro snocciolati anche i prossimi passi per la campagna su fisco e previdenza			
			Continua a leggere
				
			
			
			CGIL Vicenza - La Cgil di Vicenza segue le direttive impartite dal segretario generale Marina Bergamin circa le elezioni della segreteria provinciale. Rieletti alla massima carica provinciale Fabrizio Nicoletti e Giampaolo Zanni. Si tratta solo dell'ufficializzazione di una naturale conseguenza dei consigli che la segreteria generale ha impartito. Nel corso dell'incontro snocciolati anche i prossimi passi per la campagna su fisco e previdenza			
			Continua a leggere
			Emergenza ammortizzatori in deroga: Cgil, Cisl e Uil incontrano il Prefetto di Vicenza
Martedi 29 Aprile 2014 alle 20:38 Cgil, Cisl, Uil Vicenza - I Segretari Confederali di CGIL CISL UIL Gianfranco Refosco, Giampaolo Zanni e Grazia Chisin in data odierna hanno incontrato il Prefetto dott. Eugenio Soldà (foto) per affrontare il tema del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga. Le organizzazioni sindacali hanno rappresentato la forte preoccupazione per la difficile situazione relativa ai mancati stanziamenti di fondi per garantire la copertura degli ammortizzatori sociali in deroga e per i ritardi nell’erogazione del sussidio di cassa integrazione e mobilità in deroga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil, Cisl, Uil Vicenza - I Segretari Confederali di CGIL CISL UIL Gianfranco Refosco, Giampaolo Zanni e Grazia Chisin in data odierna hanno incontrato il Prefetto dott. Eugenio Soldà (foto) per affrontare il tema del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga. Le organizzazioni sindacali hanno rappresentato la forte preoccupazione per la difficile situazione relativa ai mancati stanziamenti di fondi per garantire la copertura degli ammortizzatori sociali in deroga e per i ritardi nell’erogazione del sussidio di cassa integrazione e mobilità in deroga.			
			Continua a leggere
			Bergamin confermata all'unanimità segretaria Cgil Vicenza: i temi discussi al Congresso
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 21:22 CGIL Vicenza - Marina Bergamin è stata riconfermata, con voto unanime, segretaria generale della Cgil di Vicenza al termine del XVII congresso provinciale, svoltosi ieri e oggi all'Alfa Hotel di Vicenza alla presenza di oltre 200 delegati. Dopo la relazione di Giampaolo Zanni della segreteria della Camera del lavoro di Vicenza ieri, stamani i lavori sono proseguiti con il dibattito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CGIL Vicenza - Marina Bergamin è stata riconfermata, con voto unanime, segretaria generale della Cgil di Vicenza al termine del XVII congresso provinciale, svoltosi ieri e oggi all'Alfa Hotel di Vicenza alla presenza di oltre 200 delegati. Dopo la relazione di Giampaolo Zanni della segreteria della Camera del lavoro di Vicenza ieri, stamani i lavori sono proseguiti con il dibattito.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Interviste, Sindacati				
			
			
			
							
				 «Da noi non c'è una grande tradizione per il Carnevale ma, certo, negli altri anni c'era in giro qualche sorriso in più che l'arrivo della maschera piemontese di Gianduia dalla frazione vicina di Callienetto non ha fatto tornare anche se ci ha dato il senso della solidarietà», è così che ci ha detto ieri, martedì di grasso, un'operaia che preferisce mantenere l'anonimato mentre continua alla Askoll di Castell'Alfero lo sciopero di metà turno contro la chiusura totale della fabbrica astigiana del gruppo vicentino fissata per il 7 giugno prossimo (nella foto Giuanduia con alcuni operai in sciopero).			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Da noi non c'è una grande tradizione per il Carnevale ma, certo, negli altri anni c'era in giro qualche sorriso in più che l'arrivo della maschera piemontese di Gianduia dalla frazione vicina di Callienetto non ha fatto tornare anche se ci ha dato il senso della solidarietà», è così che ci ha detto ieri, martedì di grasso, un'operaia che preferisce mantenere l'anonimato mentre continua alla Askoll di Castell'Alfero lo sciopero di metà turno contro la chiusura totale della fabbrica astigiana del gruppo vicentino fissata per il 7 giugno prossimo (nella foto Giuanduia con alcuni operai in sciopero).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Carnevale triste alla Askoll di Castell'Alfero ma c'è Gianduia con chi sciopera. E Marioni ci promette chiarimenti
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 01:34 «Da noi non c'è una grande tradizione per il Carnevale ma, certo, negli altri anni c'era in giro qualche sorriso in più che l'arrivo della maschera piemontese di Gianduia dalla frazione vicina di Callienetto non ha fatto tornare anche se ci ha dato il senso della solidarietà», è così che ci ha detto ieri, martedì di grasso, un'operaia che preferisce mantenere l'anonimato mentre continua alla Askoll di Castell'Alfero lo sciopero di metà turno contro la chiusura totale della fabbrica astigiana del gruppo vicentino fissata per il 7 giugno prossimo (nella foto Giuanduia con alcuni operai in sciopero).			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Da noi non c'è una grande tradizione per il Carnevale ma, certo, negli altri anni c'era in giro qualche sorriso in più che l'arrivo della maschera piemontese di Gianduia dalla frazione vicina di Callienetto non ha fatto tornare anche se ci ha dato il senso della solidarietà», è così che ci ha detto ieri, martedì di grasso, un'operaia che preferisce mantenere l'anonimato mentre continua alla Askoll di Castell'Alfero lo sciopero di metà turno contro la chiusura totale della fabbrica astigiana del gruppo vicentino fissata per il 7 giugno prossimo (nella foto Giuanduia con alcuni operai in sciopero).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Dal settimanale				
			
			
			
							
				 Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione
				
			
			
			Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione 
			
			
		
		
						
		Castell'Alfero e Vicenza, più vicine di quanto sembra: ce lo dicono in Askoll
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 22:46 Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione
				
			
			
			Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione Per Silvano Uppo della Uilm rischia anche la Askoll Tre a Povolaro
Silvano Uppo, segretario della Uilm Uil della provincia di Asti, cosa accade nello stabilimento Askoll di Castell'Alfero e come si è arrivato allo sciopero di questi giorni?
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Dal settimanale				
			
			
			
							
				 Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione
				
			
			
			Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione 
			
			
		
		
						
		Zanni della Fiom: da Asti non ci avevano informato, ma Askoll è padronale e qui c'è scarsa sindacalizzazione
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 22:32 Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione
				
			
			
			Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione Giampaolo Zanni della Fiom Cgil di Vicenza ci chiama al telefono giovedì 20 dopo alcuni giorni dall'appello da noi rivolto su VicenzaPiu.com ai sindacati e ai dipendenti vicentini della Askoll oltre che al gruppo di Elio Marioni (qui l'intervista a Massimo Fùrlan della capogruppo, ndr) e ci parla con schiettezza mista a preoccupazione.
Continua a leggereLavoratori Askoll di Asti a rischio: veniamo a Vicenza! Proprietà: il problema è comune. Fiom Vicenza: martedì incontro anche per Askoll 2
Giovedi 20 Febbraio 2014 alle 23:03 "Andremo a denunciare la nostra condizione  alla sede legale Askoll": è  così che titola La Stampa di oggi* riassumendo la "minaccia" dei 220  lavoratori dello stabilimento del gruppo vicentino che a Castell'Alfero  nell'astigiano è ora a rischio chiusura. Dopo aver rilanciato sabato 15  febbraio la notizia a Vicenza, dove brillava il silenzio generale, avevamo rivolto martedì 18 un chiaro  appello oltre che ai media locali anche all'azienda e ai sindacati vicentini  e, con loro, ai "nostri" lavoratori anche loro, almeno apparentemente,  silenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Andremo a denunciare la nostra condizione  alla sede legale Askoll": è  così che titola La Stampa di oggi* riassumendo la "minaccia" dei 220  lavoratori dello stabilimento del gruppo vicentino che a Castell'Alfero  nell'astigiano è ora a rischio chiusura. Dopo aver rilanciato sabato 15  febbraio la notizia a Vicenza, dove brillava il silenzio generale, avevamo rivolto martedì 18 un chiaro  appello oltre che ai media locali anche all'azienda e ai sindacati vicentini  e, con loro, ai "nostri" lavoratori anche loro, almeno apparentemente,  silenti.			
			Continua a leggere
			Tenda operaia alla ex Lametal, Fiom e Cgil: simbolo del lavoro dipendente attuale
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 21:23 CGIL Vicenza - Da oltre un mese ad Oliero 35 metalmeccanici, dipendenti della ex Lametal (ora Gruppo Giona), a turno presidiano giorno e notte lo stabilimento perché da oltre 4 mesi non percepiscono lo stipendio. Nottetempo cercano di evitare che vengano portati via i prodotti finiti e/o le macchine, come era stato tentato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CGIL Vicenza - Da oltre un mese ad Oliero 35 metalmeccanici, dipendenti della ex Lametal (ora Gruppo Giona), a turno presidiano giorno e notte lo stabilimento perché da oltre 4 mesi non percepiscono lo stipendio. Nottetempo cercano di evitare che vengano portati via i prodotti finiti e/o le macchine, come era stato tentato.			
			Continua a leggere
			Sicurezza sul lavoro, il dibattito all'assemblea provinciale delle Rls Cgil
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 18:09 Cgil Vicenza - “Nonostante le ore di lavoro siano diminuite a causa della crisi, il numero di infortuni non è calato in maniera proporzionale. È molto importante, pertanto, tenere alta la guardia sul tema della prevenzione e della tutela della salute nei luoghi di lavoro, altrimenti non si riusciranno a fare passi avanti significativi in questo ambitoâ€. Lo ha affermato Giampaolo Zanni, della segreteria della Cgil di Vicenza, durante l'assemblea provinciale delle RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza - “Nonostante le ore di lavoro siano diminuite a causa della crisi, il numero di infortuni non è calato in maniera proporzionale. È molto importante, pertanto, tenere alta la guardia sul tema della prevenzione e della tutela della salute nei luoghi di lavoro, altrimenti non si riusciranno a fare passi avanti significativi in questo ambitoâ€. Lo ha affermato Giampaolo Zanni, della segreteria della Cgil di Vicenza, durante l'assemblea provinciale delle RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    