Striscione di Forza Nuova sulla porta della sede provinciale della Cgil
Sabato 3 Settembre 2016 alle 10:56 Cgil Vicenza
				
			
			
			Cgil VicenzaNella notte tra venerdì e sabato ignoti hanno incollato uno striscione davanti all'ingresso della Camera del lavoro di Vicenza in via Vaccari, 128. Sul cartellone firmato Forza Nuova c'e scritto con caratteri tipici dello stile liberty in uso nel Ventennio fascista: "Refugees not welcome - Tutto ai terremotati". «A nostro avviso si tratta di un vile messaggio intimidatorio contro un'organizzazione sindacale che da sempre è in prima linea per i valori della Libertà , della Pace, della Solidarietà , della Giustizia e dell'Accoglienza!», ha affermato Giampaolo Zanni, segretario generale della Cgil provinciale appena giunto stamane in sede con il segretario organizzativo Giancarlo Puggioni. «Questi valori li abbiamo confermati recentemente nell'attivo dei delegati (presenti 350 rappresentanti e dirigenti sindacali, ndr) di lunedì scorso con la segretaria generale Susanna Camusso». «Come Cgil rispettiamo le idee di tutti», sottolinea il segretario Zanni, «ma in ottica democratica e pluralista, e respingiamo con forza e in modo netto atti e comportamenti simili!»
Continua a leggereI primi licenziati nella galassia BPVi: 80 dipendenti a Vicenza della Bottazzi e Vancini. Lo dice all'attivo provinciale CGIL il segretario Giampaolo Zanni, che ora critica gli "intrecci" tra industria, finanza e informazione
Lunedi 13 Giugno 2016 alle 13:00 Arriva la notizia dei primi licenziati nella galassia del lavoro che è e sarà sempre di più coinvolta nel "crack" di fatto della Banca Popoalre di Vicenza: sono circa ottanta dipendenti della Bottazzi e Vancini, azienda locale di pulizie che, per l'azzeramento del contratto per le pulizie delle filiali BPVi, sarà costretta a fare altrettanto con altre centinaia di dipendenti dislocati a Modena e altrove. Ci comunica la notizia Giampaolo Zanni, il segretario generale provinciale della CGIL di Vicenza, a margine dell'attivo provinciale del sindacato che si sta svolgendo all'Hotel Alfa sugli ultimi 15 giorni rimasti per la raccolta firme per i tre referendum abrogativi proposti sulla la complessa situazione del lavoro dalla Cgil (voucher, appalti e licenziamenti), sui rinnovi dei contratti nazionali e sulle "lotte" che dovranno essere messe a punto per conseguire gli obiettivi, sulle pensioni e anche e proprio sul caso della Banca Popolare di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Arriva la notizia dei primi licenziati nella galassia del lavoro che è e sarà sempre di più coinvolta nel "crack" di fatto della Banca Popoalre di Vicenza: sono circa ottanta dipendenti della Bottazzi e Vancini, azienda locale di pulizie che, per l'azzeramento del contratto per le pulizie delle filiali BPVi, sarà costretta a fare altrettanto con altre centinaia di dipendenti dislocati a Modena e altrove. Ci comunica la notizia Giampaolo Zanni, il segretario generale provinciale della CGIL di Vicenza, a margine dell'attivo provinciale del sindacato che si sta svolgendo all'Hotel Alfa sugli ultimi 15 giorni rimasti per la raccolta firme per i tre referendum abrogativi proposti sulla la complessa situazione del lavoro dalla Cgil (voucher, appalti e licenziamenti), sui rinnovi dei contratti nazionali e sulle "lotte" che dovranno essere messe a punto per conseguire gli obiettivi, sulle pensioni e anche e proprio sul caso della Banca Popolare di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Cgil Vicenza, eletta la segreteria provinciale: con Zanni ci sono Fabretti, Reccardini, Puggioni e Canale
Martedi 10 Maggio 2016 alle 17:28 
				
			
			
			  Cgil Vicenza comunica che si è svolta questa mattina, 10 maggio 2015, all'albergo San Raffaele a Monte Berico l'assemblea generale della Cgil della provincia di Vicenza che ha eletto la nuova segreteria provinciale. Ad affiancare il segretario generale Giampaolo Zanni eletto circa un mese fa, saranno Natascia Fabretti, Verena Reccardini, Giancarlo Puggioni e Igino Canale. "Esprimo soddisfazione per queste elezioni", afferma il segretario generale Zanni, "perché si tratta di una segreteria autorevole e che valorizza diverse esperienze e competenze che fanno ricca la Cgil vicentina".
Continua a leggereSu VicenzaPiu.Tv un viaggio alla scoperta dei safari in America del Sud
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 12:05 Il safari è un'esperienza che molti collegano all'Africa. Ma Veronica Fausto, titolare dell'agenzia di viaggi Mydas Travel, spiega che anche in America del Sud, per esempio in Colombia, è possibile fare safari, in posti selvaggi e non contaminati dalla presenza dell'uomo. Un'esperienza da provare e che Veronica racconta nell'intervista a lei fatta. Se volete sapere tutti i dettagli e farvi trasportare in queste terre non vi resta che consultare il palinsesto di VicenzaPiu.Tv, in onda 24 ore su 24, dove troverete molti altri programmi sia di intrattenimento che  di attualità, come l'intervista a Giampaolo Zanni, nuovo segretario  della Cgil, al portavoce di Libera Vicenza Lorenzo Cattelan, così come  servizi sulla BPVi e sulla Fondazione Roi, al centro, in quest'ultimo  periodo della cronaca cittadina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il safari è un'esperienza che molti collegano all'Africa. Ma Veronica Fausto, titolare dell'agenzia di viaggi Mydas Travel, spiega che anche in America del Sud, per esempio in Colombia, è possibile fare safari, in posti selvaggi e non contaminati dalla presenza dell'uomo. Un'esperienza da provare e che Veronica racconta nell'intervista a lei fatta. Se volete sapere tutti i dettagli e farvi trasportare in queste terre non vi resta che consultare il palinsesto di VicenzaPiu.Tv, in onda 24 ore su 24, dove troverete molti altri programmi sia di intrattenimento che  di attualità, come l'intervista a Giampaolo Zanni, nuovo segretario  della Cgil, al portavoce di Libera Vicenza Lorenzo Cattelan, così come  servizi sulla BPVi e sulla Fondazione Roi, al centro, in quest'ultimo  periodo della cronaca cittadina.			
			Continua a leggere
			Cgil, il neo segretario Zanni: continuità con il percorso già fatto, ma basta frammentazione sindacale
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 18:04Battaglia in Cgil Vicenza per la successione di Marina Bergamin: Giampaolo Zanni la spunta per pochi voti su Igino Canale
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 22:29 La Cgil vicentina ha eletto il suo nuovo segretario generale che succede a Marina Bergamin, in scadenza di mandato in quanto eletta nel 2008. Durante l'assemblea del sindacato di oggi 10 marzo al termine di una accesa discussione sulle proposte gruppo dirigente, sia regionale che provinciale, l'ha spuntata per pochi voti di differenza Giampaolo Zanni, 53 anni, già in segreteria provinciale ed ex segretario della Fiom-Cgil di Vicenza e provincia, sullo sfidante Igino Canale, segretario dei pensionati Spi-Cgil.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Cgil vicentina ha eletto il suo nuovo segretario generale che succede a Marina Bergamin, in scadenza di mandato in quanto eletta nel 2008. Durante l'assemblea del sindacato di oggi 10 marzo al termine di una accesa discussione sulle proposte gruppo dirigente, sia regionale che provinciale, l'ha spuntata per pochi voti di differenza Giampaolo Zanni, 53 anni, già in segreteria provinciale ed ex segretario della Fiom-Cgil di Vicenza e provincia, sullo sfidante Igino Canale, segretario dei pensionati Spi-Cgil.			
			Continua a leggere
			CGIL, CISL, UIL e SPISAL: incontri su sicurezza lavoro nelle Ulss vicentine
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 18:17 
				
			
			
			Giampaolo Zanni, Lorenza Leonardi e Carlo Biasin, sindacalisti di CGIL CISL UIL Vicenza annunciano gli incontri su sicurezza lavoro nelle Ulss vicentine
Venerdì mattina si svolgerà il primo di quattro incontri di confronto e di formazione per i sindacalisti, per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (RLST) e per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) delle diverse categorie CGIL CISL UIL della nostra provincia. Continua a leggereCgil e Uil: "a Vicenza più di 4mila persone, adesione alta nei posti di lavoro". Ma in piazza Castello non si vedono
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:32 Cgil e Uil annunciano che alla manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a Vicenza  “hanno partecipato più di 4mila persone, tra lavoratori, pensionati e studenti provenienti da ogni parte della provincia bericaâ€. E forniscono dati con punte di adesione altissime nei principali luoghi di lavoro vicentini, fino al record, facilmente preventivabile viste le condizioni di incertezza per il futuro dei servizi dell'Ente, del 90% tra i 400 dipendenti dell'Amministrazione provinciale, che hanno anche messo in atto l’occupazione nella sala del Consiglio provinciale.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Cgil e Uil annunciano che alla manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a Vicenza  “hanno partecipato più di 4mila persone, tra lavoratori, pensionati e studenti provenienti da ogni parte della provincia bericaâ€. E forniscono dati con punte di adesione altissime nei principali luoghi di lavoro vicentini, fino al record, facilmente preventivabile viste le condizioni di incertezza per il futuro dei servizi dell'Ente, del 90% tra i 400 dipendenti dell'Amministrazione provinciale, che hanno anche messo in atto l’occupazione nella sala del Consiglio provinciale.  			
			Continua a leggere
			Impressioni da Roma dei segretari vicentini Cgil: piazza seria, bellissima, non rassegnata
Sabato 25 Ottobre 2014 alle 21:50 Riceviamo e pubblichiamo di seguito i commenti dei segretari vicentini della Camera del lavoro e delle categorie della Cgil vicentina sulla manifestazioni di oggi a Roma.
				
			
			
			Riceviamo e pubblichiamo di seguito i commenti dei segretari vicentini della Camera del lavoro e delle categorie della Cgil vicentina sulla manifestazioni di oggi a Roma. Io guardo da casa, purtroppo, e penso che la nostra gente è stupenda e generosa. Noi siamo in piazza a difendere il lavoro e le pensioni da anni ormai...potremmo essere scoraggiati e frustrati, ma non è così, contestiamo ma abbiamo anche molte proposte: Renzi ci ascolti! 
Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza 
Cgil pronta per la manifestazione a Roma del 25 ottobre: "20 pullman da Vicenza"
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 14:34 Cgil del Veneto e di Vicenza sono in campo contro "l'attacco ai diritti dei lavoratori del Job Act del governo Renzi, che non può proseguire così" dice Elena Di Gregorio da poco alla guida della Cgil del Veneto, affiancata dai rappresentanti dei metalmeccanici vicentini che proclameranno due ore di sciopero venerdì 17, le prime di altre otto ore di protesta e di presidi e assemblee nei luoghi di lavoro vicentini, in preparazione della grande manifestazione del 25 ottobre a Roma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil del Veneto e di Vicenza sono in campo contro "l'attacco ai diritti dei lavoratori del Job Act del governo Renzi, che non può proseguire così" dice Elena Di Gregorio da poco alla guida della Cgil del Veneto, affiancata dai rappresentanti dei metalmeccanici vicentini che proclameranno due ore di sciopero venerdì 17, le prime di altre otto ore di protesta e di presidi e assemblee nei luoghi di lavoro vicentini, in preparazione della grande manifestazione del 25 ottobre a Roma.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    