Dopi i casi Valbruna e cinesi oggi assemblea rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 11:32
CGIL Vicenza - La crisi economica non deve fare venire meno l'attenzione sul tema della tutela della salute e della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. Quanto accaduto a Prato e nei giorni scorsi alle Acciaierie Valbruna di Vicenza ci ricorda infatti che anche in un periodo di devastante crisi economica nei luoghi di lavoro ci si continua ad ammalare ed a morire, piaghe inaccettabili che colpiscono persone, famiglie e l'intera società .
Continua a leggere
Sicurezza sul lavoro, Zanni (Cgil): lavorare insieme, ma c'è bisogno di buone leggi
Martedi 16 Luglio 2013 alle 14:16
Giampaolo Zanni, segreteria CGIL Vicenza - Rispetto al convegno su “La sicurezza partecipata: esperienze a confrontoâ€, svoltosi oggi presso Palazzo Bonin Longare, nell’ambito della Campagna europea 2012-2013 “Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischiâ€, desidero esprimere le seguenti considerazioni.
Continua a leggere
Accordo contestato sulla produttività, Zanni e Fiom Cgil: ecco come ci si è arrivati
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 23:39Â
Oggi all'albergo San Raffaele di Vicenza FIOM e Cgil vicentina hanno presentato le ragioni dello sciopero dei metalmeccanici previsto per giovedì 6 dicembre con manifestazione a Padova. Davanti al comitato direttivo provinciale della CGIL (presenti i il segretario generale regionale della CGIL Emilio Viafora, la segretaria generale vicentina Marina Bergamin e il segretario generale della FIOM berica Maurizio Ferron) Giampaolo Zanni è intervenuto per ricostruire, come esempio significato delle frattura attuale tra Fiom e Cgil, da una parte, e governo e gli altri sindacati dall'altra,  gli antefatti che gradualmente hanno portato al contestato accordo, non sottosritto da Cgil, sulla produttività .
Continua a leggereChimento: 63 lavoratori a casa ma anche gli altri 80 sono sconfitti. Con Cgil e Cisl
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 23:56
Stamattina l'annuncio dato da Giampaolo Zanni, segretario provinciale Cgil proveniente dalla Fiom, da Maurizzo Ferron, attuale segretario della categoria dei metalmeccanici della Camera Generale del Lavoro, e da alcuni dipendenti in cassa integrazione, ha confermato, intanto, quanto da noi anticipato.
Continua a leggereChimento "firma" Montblanc. E il taglio di 70 lavoratori
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 00:30
Sabato 8 Settembre 2012 sul Corriere della Sera inserto Italie/Vicentino a firma Melisa Garzonio parlando di una casetta rosa di fronte all'azienda in cemento armato di Grisignano di Zocco «è stata la mia prima "fabbrica"», racconta con voce commossa Adriano Chimento, patron della gioielleria fondata nel '64, mezzo secolo di catene d'oro e grandi successi. «...Oggi diamo lavoro a 150 dipendenti, abbiamo filiali negli Stati Uniti e in Sud America. Ma non ci siamo montati la testa ...». Sabato 8 settembre, 16 giorni fa. Oggi, se verranno confermate le nostre fonti, quei 150 (la Cgil dice 140...) rischiano di diventare circa 70. Perché gli altri verranno licenziati.
Continua a leggere
"Voci in piazza sulla precarietà": l'11 maggio la Cgil a piazza delle Poste a Vicenza
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 19:29
Oggi sono stati presentati dalla Cgil di Vicenza i numeri sempre più preoccupanti della precarietà del lavoro nel Vicentino, i problemi che nascono per le novità che introduce la riforma Fornero e le iniziative del sindacato NIDIL e della CGIL nel Vicentino, tra cui spicca "Voci in piazza sulla precarietà ", un sit in Piazza delle Poste fatto di musica, biciclette e narrazioni dei precari. Erano presenti (clicca sul nome per le loro video interviste, mentre di seguito è pubblicato il comunicato ufficiale*, ndr) il segretario della Cgil, Giampaolo Zanni, la segretaria generale di NIDIL Cgil (Nuove Identità diLavoro Cgil) Lia Colpo e alcuni giovani lavoratori, tra cui Antonio Cunsolo, Francesco Nicoletti e Davide Dal Prà (stesso video di Colpo, ndr) la denuncia comune è contro l'esplosione di un fenomeno che ormai riguarda tutti, non solo i giovani.
Continua a leggere
Sicurezza sul lavoro, Cgil: 2011 dati confortanti, ma serve formazione continua
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 18:34
Cgil Vicenza - Assemblea provinciale dei RLS CGIL sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro: confortanti i dati del 2011 ma l'obiettivo resta la formazione obbligatoria dei lavoratori nelle imprese. Si è riunita stamattina l'assemblea provinciale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), indetta dalla CGIL vicentina."Un'occasione, questa, per dare la possibilità ai lavoratori, almeno una volta l'anno, di confrontarsi e condividere le proprie esperienze lavorative, e quindi anche di sostenersi a vicenda" ha ricordato il segretario di CGIL Vicenza Giampaolo Zanni.
Continua a leggere
Zanni, Cgil: "La sicurezza è un investimento, non un costo"
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 17:59
Cgil Vicenza -Commento del segretario Giampaolo Zanni sull'incidente sul lavoro a Montecchio Maggiore: "Siamo vicini alle famiglie dei feriti ed esprimiamo solidarietà ai loro compagni di lavoro! Come sindacato siamo indignati per il continuo verificarsi di infortuni sul lavoro. Anche se i dati generali confermano la diminuzione degli infortuni in realtà con la ripresa economica e del lavoro han ripreso ad avere consistenza in tutti i settori. Con la crisi purtroppo è passato in secondo piano, nell'agenda delle aziende, il tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. E' una situazione inaccettabile perché permane nel sentire comune considerare il problema della sicurezza come un costo!
Continua a leggere
Maurizio Ferron, l'intervento programmatico del neosegretario Fiom
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 22:59
Come da noi annunciato Maurizio Ferron, 47 anni, di Montecchio Maggiore (Vicenza) è da lunedì il nuovo segretario generale della FIOM Cgil di Vicenza e provincia, la categoria dei metalmeccanici. Succede a Giampaolo Zanni. Il nuovo segretario è stato eletto nel direttivo riunito al San Raffaele (qui la Photo gallery).
Per l'intervento programmatico del neosegretario Fiom Cgil clicca qui.
Continua a leggereMaurizio Ferron da oggi è il nuovo segretario vicentino della Fiom
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 17:31
Maurizio Ferron da oggi è il nuovo segretario vicentino della Fiom. È stato eletto questa mattina e succede così a Giampaolo Zanni che prende l'incarico come membro della segreteria confederale berica della Cgil, mansione che già ricopriva da poco peraltro. Ferron, classe 1964, dopo 15 anni passati in fabbrica alla Fiamm di Montecchio Maggiore, muove i primi passi nella Cgil proprio come delegato di fabbrica mentre nell'azienda in cui era stato assunto come operaio passerà alla mansione di disegnatore meccanico.
Continua a leggere

