A S. Pietro Intrigogna fattoria solidale Ipab, Meridio: per tossicodipendenti e nomadi?
Domenica 16 Settembre 2012 alle 18:26
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - InterrogazioneIl presidente IPAB, Rolando annuncia sulla stampa che: "..con terreni e vecchi casolari stanno partendo due progetti, il primo già in fase finale con un gruppo di cooperative a Bolzano Vicentino. Si chiamano "fattorie sociali", si tratta di imprese sostenibili che utilizzano la produzione agricola, zootecnica e le attività connesse per offrire servizi formativi, occupazionali e culturali a vantaggio delle fasce deboli della popolazione. Continua a leggere
Sosta gratuita Piazza delle Erbe, Meridio a Variati: mia proposta ferma da aprile 2012
Domenica 16 Settembre 2012 alle 12:50
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Fa piacere che il Sindaco, attento agli umori della città , in vista delle amministrative, stia cambiando politica sui parcheggi e soste dopo le critiche di cittadini e commercianti. Da tempo tutti si lamentano delle politiche dell'amministrazione Variati , su sosta e viabilità che stanno uccidendo il centro storico, rendendolo un deserto.
Continua a leggere
Pdl denuncia e costringe Ipab a non chiedere cauzioni, Meridio: altri problemi aperti
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 21:17
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Fa piacere apprendere, che le iniziative del PDL, le denunce presentate in procura, le minacce di commissariamento da parte della Regione abbiano prodotto un risultato: il CDA dell'IPAB ha deciso di rispettare una legge Regionale che vieta di richiedere la cauzioni agli ospiti non autosufficienti. Non è ancora chiara la data di decorrenza da cui l'IPAB applicherà la norma regionale, in quanto l'IPAB ci mette molto a pubblicare le proprie delibere (alla faccia della trasparenza).
Continua a leggere
Il festival NoDalNolin ringrazia i consiglieri Pdl
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 16:14
Presidio Permanente NoDalMolin - Il Festival NoDalMolin ringrazia i consiglieri del PDL Sorrentino, Rucco, e Meridio per l'inaspettata pubblicità gratuita che hanno voluto regalare alla manifestazione in corso a Park Farini. Grazie alla loro tempestiva interrogazione consiliare, infatti, la città continuerà a parlare del Festival in corso anche in questo fine settimana, vivendolo non soltanto come uno spazio di mobilitazione contro le servitù militari, ma anche come uno dei luoghi in cui difendere il diritto all'espressività , alla cultura, alla creatività , alla socialità .
Continua a leggerePecori non ha "regalato" a NoDal Molin uso Park Farini ma perchè ditte lo hanno fatto?
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 15:05
Oggi (per la precisione alla 14.06) è arrivata la replica pubblica dell'assessore Massimo Pecori alla interrogazione dei consiglieri comunali del Pdl Gerardo Meridio, Valerio Sorrentino e Francesco Rucco che, polemizzando sui "titoli" della concessione gratuita di Park Farini per il Festival NoDalMolin, invitavano il sindaco Variati a recuperare i 75.000 euro secondo loro dovuti dagli organizzatori per destinarli alle «famiglie che sono in attesa di un alloggio ERP e non riescono a pagare il canone di affitto dell'abitazione in cui vivono».
Continua a leggere
Festival NoDalMolin, Pecori: venduti diritti di superficie, Comune non dispone di Park Farini
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 14:22
Massimo Pecori, Comune di Vicenza - L'assessore al patrimonio Massimo Pecori risponde alle richieste di chiarimenti del Pdl che con un'interrogazione chiede al Comune di far pagare la concessione del Park Farini agli organizzatori del Festival No Dal Molin. "Qualsiasi tipo di proposta costruttiva verrà sicuramente presa in considerazione da questa amministrazione - spiega l'assessore Pecori -. Pertanto è chiaro che se il Pdl avrà delle idee interessanti per raccogliere denaro a favore delle famiglie bisognose queste verranno valutate".
Continua a leggereAAA donatore cercasi: No DalMolin, Sì Chiarezza
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 00:54
Facciamo qualche semplice considerazione (interrogativa) in attesa che risponda l'assessore Massimo Pecori all'accusa del Pdl di aver "omaggiato" 75.000 euro (in base alle tariffe di occupazione di suolo pubblico) al Festival NoDalMolin, concedendo di fatto il Park Farini, un'area comunale e non delle tre ditte GE.CO.VE srl, Piller Puicher sas e Sarmar spa. Queste, infatti, ne avrebbero non la proprietà , ma solo il "diritto di superficie della durata di 99 anni per la costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica".
Continua a leggere
Caos ieri pomeriggio alle 18 in viale Trieste, il Pdl interroga Variati sui "cantieri elettorali"
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 21:13
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Marco Zocca, Gerardo Meridio, Lucio Zoppello, Consiglieri comunali Pdl - InterrogazioneChilometri di automobilisti inferociti costretti ad interminabili code, a causa di lavori di asfaltatura eseguiti in pieno giorno e nelle ore di punta (qui la photo gallery). Le medesime code peraltro sono presenti in tante altre parti della città , come ad esempio la Riviera Berica. Residenti e commercianti non ne possono più del disagio creato dalle scelte dell'Amministrazione. Continua a leggere
Concessione Park Farini, Pdl: Comune ha regalato 75.000 euro al Festival NoDalMolin
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 20:24
Gerardo Meridio, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione
L’area del Park Farini ha una superficie di circa 10.000 mq e risulta assegnata con determina n. 67469 del 14/10/2010 del direttore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza alle ditte: GE.CO.VE srl; Piller Puicher SaS; Sarmar spa; per la costruzione di alloggi ERP. I Contratti stipulati dal Comune, il 28/10/2010, con le tre ditte sono di “costituzione del diritto di superficie della durata di 99 anni per la costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblicaâ€.
Continua a leggereDa Pdl e Lega Nord esposto contro Rolando su cauzioni da rendere ai familiari
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 00:42
I Gruppi Consiliari del PDL e della Lega al completo e alla presenza del Coordinatore Cittadino del Pdl, Nereo Galvanin, sono tornati oggi alla carica col presidente dell'IPAB Rolando. Il Consigliere Meridio, predecessore di Giovanni Rolando, ha illustrato l'iniziativa assunta dalla Regione del Veneto «per controllare l'applicazione della Legge Regionale n. 13 che vieta alle case di riposo di richiedere cauzioni agli ospiti.
Continua a leggere

