Il Pdl replica a Peroni e al Pd sulla Fattoria Solidale dell'Ipab: solidale con chi?
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 20:27
Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Arrigo Abalti, Consiglieri comunali Pdl - Il Segretario del Partito democratico di Vicenza, Enrico Peroni, critica e definisce inspiegabile, se non in sola chiave elettoralistica, la richiesta di chiarimenti che il gruppo consiliare del PDL ha rivolto al Presidente IPAB Rolando sulla destinazione della fattoria solidale a San Pietro Intrigogna. Il PD ci accusa di non comprendere i valori cardine che hanno mosso IPAB negli ultimi anni: la solidarietà e l'integrazione sociale.
Continua a leggere
Peroni, Pd: Pdl a fini elettorali non comprende valori Ipab di solidarietà e integrazione sociale
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 14:51
Enrico Peroni, Segretario Partito democratico di Vicenza - Enrico Peroni: i consiglieri pidiellini preferiscono una polemica spiegabile in sola chiave elettoralistica, senza comprendere i valori cardine che hanno mosso IPAB negli ultimi anni: la solidarietà e l'integrazione sociale.
Abbiamo letto, ormai senza neppure più sorprenderci, l'ennesimo attacco del Pdl contro i progetti di Fattoria Sociale e solidale che Ipab sta portando avanti con associazioni ONLUS e con la Caritas diocesana.
Nuovo statuto comunale: incontro pubblico il 2 ottobre, suggerimenti anche via mail
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 19:52
Comune di Vicenza - Martedì 2 ottobre alle 20.30, nella sala conferenze dei chiostri di S. Corona, la commissione consiliare speciale per la riforma dello statuto e dei regolamenti del consiglio comunale e degli istituti di partecipazione incontrerà la cittadinanza per raccogliere proposte e suggerimenti prima dell'approvazione in consiglio - prevista entro ottobre - dei documenti oggetto di modifiche.
Continua a leggere
Nuovo statuto, la patata rimane bollente
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 17:40
La commissione speciale per il nuovo statuto comunale di Vicenza incontrerà la popolazione, la seconda volta dopo l'evento di luglio, il 2 ottobre ai chiostri di Santa Corona alle 20,30. L'annuncio lo ha dato stamattina il presidente Gerardo Meridio del Pdl durante un briefing a palazzo Trissino col presidente del consiglio comunale Gigi Poletto del Pd e col consigliere Filippo Zanetti della civica Vic.
Continua a leggere
Le bozze di nuovo Statuto, Regolamento del Consiglio Comunale e Consiglio degli Stranieri
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 16:18
Oggi Gerardo Meridio, presidente della Commissione speciale per la riforma dello statuto comunale, del regolamento del consiglio comunale e del regolamento degli istituti di partecipazione, Luigi Poletto, presidente del Consiglio Comunale, e Filippo Zanetti, Consigliere delegato alle relative incombenze hanno illustrato le iniziative di partecipazione collegate all'elaborazione del nuovo statuto di cui hanno anticipato lo stato dell'arte delle bozze dei vari documenti.
Continua a leggere
Multe in diminuzione a Vicenza, Meridio: un piccolo passo, ancora molto da fare
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 19:08
Gerardo Meridio, consigliere comunale Pdl - Diminuiscono le multe sulle strade, aumentano quelle a prostitute e mendicanti. Gli automobilisti di solito pagano; lucciole e accattoni invece no. È questa, in sintesi, la fotografia di questo 2012 per quanto riguarda l'attività della polizia locale vicentina. Ed è questa la dinamica in base alla quale nelle casse di Palazzo Trissino mancano circa 500 mila euro rispetto alle previsioni.
Continua a leggere
Corradi esiste
Martedi 18 Settembre 2012 alle 20:55
A prefazione della sua replica alle critiche ricevute ieri da Pdl e Lega Nord che lo invitavano a dimettersi, replica qui pubblicata, il consigliere comunale nonchè Presidente della Commissione Affari sociali, Vittorio Corradi, così scrive.
Egregio Marco Milioni,
ho letto il suo articolo intitolato - "Pdl: Corradi si dimetta dalla presidenza della "affari sociali". Avendo (purtroppo) i capelli bianchi (pochi) mi viene in mente qualche tempo fa ... quando il giornalista che riportava un attacco ad una persona, di solito lo chiamava chiedendogli se intendeva replicare. Oggi non so quale metodo si usa. Certo sono rimasto sorpreso che nessuno abbia sentito il bisogno di sentire dalla mia voce una opinione diversa da quella dei Pidiellini e Leghisti. Nessun problema. Vittorio Corradi
Continua a leggereCorradi replica a Pdl e Lega Nord: "non mi dimetto, respingo l'attacco alla mia persona"
Martedi 18 Settembre 2012 alle 19:01
Vittorio Corradi, Consigliere comunale - Respingo in maniera totale l'attacco alla mia persona (si riferisce alla conferenza stampa del Pdl e della Lega Nord di ieri quando gli venivano chieste le dimissioni mentre qui pubblichiamo una nostra nota, ndr). Ribadisco di avere la coscienza tranquilla e fatto tutto quello ritenevo necessario in collaborazione con l'assessore Giuliari. Le poche sedute sono dovute a un periodo nel quale avevo anche dato le dimissioni per problemi personali e familiari e quando nello stesso periodo i lavori consiliari erano incentrati su argomenti importanti e la disponibilità dei consiglieri (numero legale) a volte è stato precario per i numerosi impegni.
Continua a leggerePdl: Corradi si dimetta dalla presidenza della "affari sociali"
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 16:20
La commissione comunali per i servizi alla persona è paralizzata. Il presidente Vittorio Corradi è poco presente e per motivi personali non è in grado di dare alla commissione un calendario fitto, mentre l'assessore ai servizi sociali John Giuliari ha spostato gran parte della sua attenzione verso il referato alla pace, mentre concede poco margine alle attività per la persona.
Continua a leggere
Meridio: Variati e Poletto censurino assessore Lago per dichiarazioni su accesso atti Aim
Domenica 16 Settembre 2012 alle 20:01
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Ho letto oggi, al ritorno dall'estero, le parole pronunciate dall'assessore Lago: «Consegnare il bilancio Aim entro il 20 settembre? Non ci penso proprio. Zocca vada a guardarselo da solo». «Va specificato che il bilancio delle società partecipate di Aim non viene approvato in Comune. Finisce in Consiglio solamente quello del gruppo». E ancora: «Tutti i bilanci sono pubblici e disponibili. In questo caso il consigliere può recarsi ad Aim o semplicemente andare in Camera di commercio. Io non spreco nemmeno un euro di soldi pubblici per fare delle fotocopie per Zocca».
Continua a leggere
