Sentinelle in Piedi e Street Parade, Mis: tensione a Vicenza
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 21:37
Dopo il Veneto Fronte Skinheads anche il Movimento Idea Sociale attraverso le parole del Segretario provinciale Gian Luca Deghenghi appoggia la presenza delle Sentinelle in Piedi a Vicenza e attacca la contromanifestazione promossa da associazioni LGBT e sinistra antagonista denunciando "elementi di tensione ad una situazione di ordine pubblico che si annuncia già problematica".
Continua a leggere
Skinheads con le Sentinelle in piedi: “contro i senzadio”
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 18:15
"Contro i senzadio, nemici della famiglia tradizionale!". L'Associazione culturale Veneto Fronte Skinheads comunica "il più fermo dissenso e sdegno per la contromanifestazione "Street Parade" all'evento organizzato per domenica 29 marzo da "Sentinelle in piedi", e annunciano che "domenica scenderemo in piazza anche noi a supportare a distanza le Sentinelle in piedi, per impedire come già successo in altre città , che i miserabili vigliacchi dei centri sociali aggrediscano anziani, donne e ed onesti cittadini, colpevoli (a detta loro) solamente di avere una diversa visione della vita e del mondo".
Continua a leggere
Sentinelle in Piedi, associazioni gay: preferiamo la pace
Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 17:20
DELOS, AGeDO "Vicenza" per il Triveneto, la Parola, Rete Genitori Rainbow e Famiglie Arcobaleno prendono posizione in una nota comune sull'arrivo delle Sentinelle in Piedi a VicenzaDELOS (Diritti Uguaglianza Libertà di Orientamento Sessuale) come associazione impegnata da anni sul territorio vicentino nei temi del rispetto delle differenze e del dialogo mantiene una posizione salda in favore della tutela delle persone di ogni orientamento sessuale e di quelle che si riconoscono in genere diverso da quello attribuito loro alla nascita, della loro sensibilità e del sereno svolgimento della loro vita.
Continua a leggereArrivano le Sentinelle in Piedi. Protesta "colorata" degli studenti
Martedi 24 Marzo 2015 alle 18:50
Il Coordinamento Studentesco Vicenza-Schio annuncia che gli studenti saranno alla Street Parade contro l'omofobiaIl 29 marzo le Sentinelle in Piedi hanno annunciato la loro inquietante presenza in Piazza dei Signori a Vicenza. Noi ragazzi del Coordinamento Studentesco siamo convinti che il silenzio, come mezzo per non dare spazio a questo genere di manifestazioni, sia solo uno strumento di complicità .
Continua a leggereStuart Milk, consigliere di Barack Obama, in visita all’Istituto “Fogazzaro” di Vicenza
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 17:06
Evento contro ogni forma di discriminazione, fra polemiche e “buone praticheâ€
Grazie alla proficua collaborazione fra l’associazione Arcigay Vicenza e la “Harvey Milk Foundation†(che prende il nome dal primo politico USA dichiaratamente omosessuale, assassinato nel 1978 per il suo operato a favore di gay e lesbiche), Stuart Milk, consigliere del presidente Barack Obama per i diritti civili nonché nipote del celeberrimo Harvey, è giunto a Vicenza per una due-giorni che lo vede oggi impegnato con gli studenti vicentini, e domani a Bassano del Grappa per una convention alla presenza di politici, attivisti, artisti e sportivi che si occupano di antidiscriminazione. Continua a leggereArcigay Vicenza a Federica Finco: «Torni A Scuola»
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 18:44
L’Associazione vicentina, frai promotori dell’evento "Be Authentic" di sabato 7 marzo a Bassano del Grappa, risponde agli attacchi della Consigliera bassanese
Non si fa attendere la replica dell'Associazione "15 GIUGNO" Arcigay Vicenza a Federica Finco, ex candidata sindaco di Bassano ed ora consigliera di centrodestra. Continua a leggere"Queerabilia": la cultura Lgbt attraverso la musica su VicenzaPiù n. 274
Martedi 3 Marzo 2015 alle 14:23
Su 'VICENZAPIÙ MAGAZINE' n. 274 di marzo, in tutte le edicole Fenagi ogni primo giovedì del mese oppure online per gli abbonati, potrete leggere l’intera intervista ad Alessandro Liccardo, un viaggio fra suoni e visioni nella cultura Lgbt. Qui una breve anteprima per i lettori di VicenzaPiu.com
Abbiamo incontrato Alessandro Liccardo, più che ospite d’onore, vero mattatore della serata che si è svolta mercoledì 25 febbraio al Caffè Moresco, primo evento di una serie di incontri organizzati da Arcigay Vicenza alla scoperta della musica LGBT degli ultimi 40 anni.
Continua a leggereVicenza ospita Milk, attivista gay e consigliere di Obama. Arcigay contro Regione
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 20:47
“Se non ti mobiliti per difendere i diritti di qualcuno che in quel momento ne è privato, quando poi intaccheranno i tuoi, nessuno si muoverà per te. E ti ritroverai soloâ€. Con le parole di Harvey Milk, il primo politico USA dichiaratamente gay, assassinato per il suo impegno a favore dei diritti di gay, lesbiche, trans e la cui storia ha ispirato anche un film con Sean Penn, il circolo Arcigay “15 GIUGNO†Vicenza annuncia l’arrivo in terra vicentina di Stuart Milk, nipote di Harvey, attivista di fama mondiale e consigliere per i diritti del Presidente Usa Barack Obama.
Continua a leggere
Berti (M5S) a fianco di Arcigay: "la politica non può decidere come è giusto amare"
Sabato 14 Febbraio 2015 alle 19:12
Jacopo Berti candidato presidente del Veneto per il M5S ha partecipato (foto) a Verona al flashmob organizzato dall'associazione ArcigayIn questo giorno di San Valentino ho scelto di dare un messaggio diverso, di dar forza alla voce degli amori che devono gridare più forte per farsi ascoltare. Sono stato a Verona per partecipare al flash mob organizzato dall'Arcigay "Lo stesso sì: lo stesso amore, gli stessi diritti".Â
Continua a leggereSan Valentino, bacio collettivo in Piazza Castello. Arcigay: sconfiggiamo diseguaglianza
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 18:56
Nel giorno di San Valentino, sabato 14 febbraio alle ore 16 Arcigay Vicenza invita i vicentini a baciarsi in Piazza Castello. “Un bacio collettivo per sconfiggere la diseguaglianza – spiega Mattia Stella, presidente di Arcigay ’15 GIUGNO’ Vicenza - Il bacio è un gesto che ci accomuna indiscriminatamente. Eppure nel nostro Paese, fanalino di coda della civiltà in Europa, ciò che Natura crea uguale per tutti -che è l’istinto dell’Amore- la legge differenzia, addirittura stigmatizzando chi non è degno di manifestarlo in pubblicoâ€.Â
Continua a leggere

