Il bando di Ftv non cambia la collaborazione con Aim
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 19:22
Aim Vicenza - L'annunciata iniziativa di Ftv di procedere ad un bando di selezione finalizzato a creare una graduatoria per eventuali assunzioni di autisti, non modifica il programma di integrazione già avviato con Aim Mobilità , così come non condiziona le lavorazioni e le innovazioni previste in forma sinergica, che stanno procedendo secondo i modi e i tempi definiti.
Continua a leggere
Ftv seleziona autisti, Schneck: risultati concreti di una gestione oculata
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 18:28
Provincia di Vicenza - Ftv Spa cerca autisti. La società di trasporto pubblico extraurbano di proprietà al 97% della Provincia di Vicenza ha pubblicato sul suo sito internet (www.ftv.vi.it) un bando di selezione per la predisposizione di graduatorie per eventuali future assunzioni di autisti operatori di esercizio. Detto più semplicemente, Ftv cerca personale a tempo determinato per garantire la qualità di un servizio che negli anni, nonostante le tante difficoltà , è rimasto invariato.
Continua a leggere
Fallito tentativo di integrazione tra Aim e Ftv, D'Angelo: lavoratori e cittadini presi in giro
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 14:28
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Nell'ultimo accordo firmato in Confindustria con Aim Mobilità , i lavoratori pur di salvare il posto di lavoro e di mantenere in vita l'Azienda, con molta sofferenza hanno accettato una riduzione del salario di circa 1000 euro medie a testa annue , il distacco per 10 lavoratori a tempo determinato in Ftv con turni di lavoro che in alcuni casi si sono rivelati inacettabili a causa dei nastri lavorativi eccessivamente lunghi.
Continua a leggere
Accordo Aim - sindacati: Colla risponde alle critiche Usb e difende la concertazione
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 17:49
Dopo un'estate di incontri e contrattazioni, l'ipotesi di accordo fra Aim Mobilità e i sindacati è stata votata ieri dall'assemblea dei lavoratori. L'approvazione è arrivata con tre quarti dei votanti (144) a favore, 44 astenuti, 7 schede bianche o nulle e 58 contrari. L'azienda ha espresso soddisfazione, il coordinatore Filt Cgil Massimo D'Angelo ha sottolineato come i lavoratori abbiano scelto "il male minore", mentre Usb - che fin dall'inizio propendeva per il no - continua ad essere critica sulla decisione presa.
Continua a leggere
Adesione al 100% in Aim mobilità e Ftv allo sciopero nazionale del Tpl, in 200 al presidio
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 13:54
Massimo D'Angelo, Cordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Adesione altissima allo sciopero di oggi degli autoferrotramvieri di Vicenza delle Aziende di Aim Mobilità e FTV. Al presidio indetto dalle OO.SS. di Filt-Cgil Fit Cisl Uiltrasporti e Ugl trasporti hanno partecipato circa 200 lavoratori. Una delegazione di lavoratori è stata ricevuta dall'Assessore Ruggeri che si è fatto portavoce nei confronti del Sindaco dei punti salienti della vertenza che coinvolge principalmente i lavoratori di Aim Mobilità (nella foto D'Angelo parla ai lavoratoti e Ruggeri presenzia, ndr):
Continua a leggere
Martedì sciopero nazionale di 24 ore del Tpl, D'Angelo e Filt Cgil: Aim e Ftv si uniscano
Domenica 30 Settembre 2012 alle 17:54
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Ancora una volta i lavoratori autoferrotramvieri di Aim Mobilità e Ftv sono costretti a scioperare. Presidio sotto il comune di Vicenza dalle ore 9,30 alle ore 11,00Ancora una volta i lavoratori sono costretti a scioperare per il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto da cinque anni. Ancora l'ennesimo sciopero nazionale di 24 ore sull'indifferenza assoluta, sia del Governo Nazionale che delle Amministrazioni Locali. Continua a leggere
Giovani Democratici a Variati, Schneck, Colla e Macchia: biglietti unici, Ftv e Aim integrate
Sabato 29 Settembre 2012 alle 20:56
I Giovani Democratici della Provincia di Vicenza hanno presentato oggi una lettera aperta, che pubblichiamo a seguire,  indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati, al commissario provinciale Attilio Schneck e ai vertici di Aim e FTV, Paolo Colla e Angelo Macchia, sulla situazione dei trasporti pubblici nella città capoluogo e nella nostra provincia, assieme ad alcune proposte tra cui la piattaforma Youmove: www.youmove.info.Â
Continua a leggereFirma accordo con Aim Mobilità, D'Angelo e Filt Cgil: un atto di responsabilità, ora fusione
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 18:56
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Firmato l'accordo in Confindustria per il passaggio di 10 lavoratori da Aim Mobilità in esubero in Ftv. Grande atto di responsabilità . Adesso la palla al sindaco e al commissario della provincia per la fusione delle due aziende.
Ieri nella tarda serata, dopo una lunga e sofferta trattativa presso la sede di Confindustria, presente il gruppo dirigente di Aim Mobilità , le OO.SS dei Trasporti e la RSU aziendale è stato sottoscritto l'accordo che ha definito il percorso del passaggio di 10 lavoratori in esubero di Aim Mobilità presso le FTV, l'azienda del trasporto extraurbano in carenza di personale.
Continua a leggereAIM e sindacati siglano un importante accordo per ricollocare 10 autisti in esubero
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 18:25
Aim -  Nella giornata di ieri, presso la sede dell'Associazione industriali di Vicenza, sono proseguiti gli incontri tra i vertici di AIM Mobilità e le Organizzazioni sindacali per la disamina delle azioni previste dal piano di riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico che ha come obiettivo il riequilibrio economico, finanziario e patrimoniale, dopo i drastici tagli ai contributi attuati dalla Regione Veneto.
Continua a leggere
Trasporto pubblico, Schneck: per lavoratori agevolazioni economiche e logistiche
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 18:58
Provincia di Vicenza - La spending review delle famiglie passa anche dal trasporto. Quello degli studenti, da sempre i maggiori utenti del trasporto pubblico, ma anche quello dei lavoratori, che visto l'alto costo della benzina cominciano a guardare con favore ai pullman di Ftv e Aim, le due aziende che gestiscono il trasporto pubblico vicentino urbano ed extraurbano.
Continua a leggere
