Il silenzio dei non dicenti
Sabato 30 Marzo 2013 alle 21:09 
				
			
			
			È buffa tutta la bagarre venuta fuori attorno all'articolo pubblicato ieri sera da Vicenzapiu.com alle cinque e mezzo. I picchi più elevati si sono registrati vuoi per la presa di posizione di Gian Giuseppe Carpenedo, vuoi per quella di Jacopo Bulgarini (coordinatore della campagna elettorale del sindaco berico Achille Variati del Pd) e dei suoi colleghi delle agenzie a lui riferibili.
Continua a leggere«Il fiero», Equizi chiede lumi mentre emergono liason con Bulgarini
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 17:34 Franca Equizi ieri ha inviato una lettera aperta al sindaco di Vicenza, il democratico Achille Variati. Una pagina dattiloscritta fitta di riferimenti e richiami nella quale si chiede conto della collaborazione tra l'amministrazione e l'associazione «Il Fiero» il cui presidente, Gian Giuseppe Carpenedo, è imputato in un processo di camorra, con quest'ultimo che peraltro professa la sua estraneità ai fatti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franca Equizi ieri ha inviato una lettera aperta al sindaco di Vicenza, il democratico Achille Variati. Una pagina dattiloscritta fitta di riferimenti e richiami nella quale si chiede conto della collaborazione tra l'amministrazione e l'associazione «Il Fiero» il cui presidente, Gian Giuseppe Carpenedo, è imputato in un processo di camorra, con quest'ultimo che peraltro professa la sua estraneità ai fatti.			
			Continua a leggere
			I dubbi di Franca Equizi: li sciolga Variati
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 23:12 La notizia di ieri relativa alla rivitalizzazione di Campo Marzo nella quale si fa menzione di Gian Giuseppe Carpenedo come referente della associazione Il Fiero ha portato Franca Equizi a inviare una lettera aperta al sindaco di Vicenza Achille Variati in cui l'ex consigliere comunale della Lega Nord lo interroga su atti giudiziari che avrebbero riguardato proprio Gian Giuseppe Carpenedo nell'ambito di un'inchiesta su fatti di camorra riportati da Il Messaggero Veneto e da Il Giornale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La notizia di ieri relativa alla rivitalizzazione di Campo Marzo nella quale si fa menzione di Gian Giuseppe Carpenedo come referente della associazione Il Fiero ha portato Franca Equizi a inviare una lettera aperta al sindaco di Vicenza Achille Variati in cui l'ex consigliere comunale della Lega Nord lo interroga su atti giudiziari che avrebbero riguardato proprio Gian Giuseppe Carpenedo nell'ambito di un'inchiesta su fatti di camorra riportati da Il Messaggero Veneto e da Il Giornale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Variati risponde a VicenzaPiù: rotatoria del cedro fatta. Noi: "palle rotanti"
Martedi 26 Marzo 2013 alle 23:44 
				
			
			
			Riceviamo dal sindaco di Vicenza Achille Variati e pubblichiamo la risposta sull'argomento rotatoria viale Trieste - via Quadri - Ragazzi del '99 "toccato" dal nostro corsivo "Il cedro di viale Trieste, Variati, Cicero e la signora Elvira"
La rotatoria tra viale Trieste, via Quadri e via Ragazzi del '99 c'è già : è entrata in funzione alle ore 6.45 del 26 novembre scorso, come si può leggere nel comunicato stampa diffuso dal Comune lo stesso giorno.
Continua a leggereLavori di Aim per la nuova base Usa, Equizi: chi paga?
Martedi 26 Marzo 2013 alle 23:06 Franca Equizi, Amici della legalità  -  Il comune, negli ultimi mesi, ha segnalato a più riprese la chiusura per alcuni giorni di alcune strade come recitavano le ordinanze "per la posa di nuove condotte per l'acquedotto e dei cavidotti per le telecomunicazioni  in funzione della realizzazione della base militare nell'area ex Dal Molin". L'ultima strada interessata, durante il periodo natalizio,  è stata Via Sant'Antonino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franca Equizi, Amici della legalità  -  Il comune, negli ultimi mesi, ha segnalato a più riprese la chiusura per alcuni giorni di alcune strade come recitavano le ordinanze "per la posa di nuove condotte per l'acquedotto e dei cavidotti per le telecomunicazioni  in funzione della realizzazione della base militare nell'area ex Dal Molin". L'ultima strada interessata, durante il periodo natalizio,  è stata Via Sant'Antonino.			
			Continua a leggere
			Il cedro di viale Trieste, Variati, Cicero e la signora Elvira
Sabato 23 Marzo 2013 alle 22:59 Il 19 agosto 2012 scrivevamo: «...alle 7.30 - ci riferisce Franca Equizi - con un grande dispiegamento di tecnici di Aim Valore Città e di forze dell'ordine, erano circa 100 i presenti, il Cedro del Libano è stato tagliato per fare posto alla rotatoria di Viale Trieste ...» e il 9 ottobre una nota della stessa ex consigliere comunale della Lega Nord aggiungeva: «E' passato oltre un mese dall'abbattimento, da parte del Comune, del cedro e degli altri alberi del giardino della signora Elvira Ceroni, la comproprietaria dell'area tra viale Trieste e via Ragazzi del 99 dove dovrebbe sorgere l'ennesima rotatoria. Da allora i lavori sono fermi ...».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 19 agosto 2012 scrivevamo: «...alle 7.30 - ci riferisce Franca Equizi - con un grande dispiegamento di tecnici di Aim Valore Città e di forze dell'ordine, erano circa 100 i presenti, il Cedro del Libano è stato tagliato per fare posto alla rotatoria di Viale Trieste ...» e il 9 ottobre una nota della stessa ex consigliere comunale della Lega Nord aggiungeva: «E' passato oltre un mese dall'abbattimento, da parte del Comune, del cedro e degli altri alberi del giardino della signora Elvira Ceroni, la comproprietaria dell'area tra viale Trieste e via Ragazzi del 99 dove dovrebbe sorgere l'ennesima rotatoria. Da allora i lavori sono fermi ...».			
			Continua a leggere
			Centro sport Palladio, tra dubbi e certezze
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 10:54 È passata una settimana da quando Vicenzapiu.com, era il giorno 4 marzo, scriveva: «Che cosa bolle in pentola per la vicenda del Centro Sport Palladio dopo le aperture ipotizzate dal primo cittadino? Gli obblighi che pesavano sui privati saranno rimossi da un nuovo accordo? Ma soprattutto che ne è della fidejussione che garantiva il comune? Sono questi gli interrogativi che ruotano attorno al futuro della struttura sportiva di via Cavalieri di Vittorio Veneto, una struttura sulla quale a metà degli anni Duemila era infuriata una vera e propria battaglia politca».			
			Continua a leggere
				
			
			
			È passata una settimana da quando Vicenzapiu.com, era il giorno 4 marzo, scriveva: «Che cosa bolle in pentola per la vicenda del Centro Sport Palladio dopo le aperture ipotizzate dal primo cittadino? Gli obblighi che pesavano sui privati saranno rimossi da un nuovo accordo? Ma soprattutto che ne è della fidejussione che garantiva il comune? Sono questi gli interrogativi che ruotano attorno al futuro della struttura sportiva di via Cavalieri di Vittorio Veneto, una struttura sulla quale a metà degli anni Duemila era infuriata una vera e propria battaglia politca».			
			Continua a leggere
			Bulgarini se ne va, Equizi: su costi staff del sindaco continua omertà di chi prima criticava
Sabato 9 Marzo 2013 alle 08:36 Franca Equizi, Sos Vicenza Giustizia e Legalità  -  Il sindaco Variati perderà, fra qualche giorno, il componente più prezioso, nel senso di più costoso per noi cittadini, del suo affollato staff. Lo stesso primo cittadino, tempo fa, dichiarò alla stampa: "Lo staff del sindaco, coordinato dal capo di gabinetto e portavoce è composto dalla segreteria del sindaco (cinque segretarie, di cui una in servizio part time); da un responsabile del cerimoniale, da un addetto a progetti specifici, dall'ufficio stampa (capo ufficio stampa e due addette) e dall'ufficio relazioni con il pubblico (tre addette)".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franca Equizi, Sos Vicenza Giustizia e Legalità  -  Il sindaco Variati perderà, fra qualche giorno, il componente più prezioso, nel senso di più costoso per noi cittadini, del suo affollato staff. Lo stesso primo cittadino, tempo fa, dichiarò alla stampa: "Lo staff del sindaco, coordinato dal capo di gabinetto e portavoce è composto dalla segreteria del sindaco (cinque segretarie, di cui una in servizio part time); da un responsabile del cerimoniale, da un addetto a progetti specifici, dall'ufficio stampa (capo ufficio stampa e due addette) e dall'ufficio relazioni con il pubblico (tre addette)".			
			Continua a leggere
			Centro sport Palladio, tra scenari futuri ed eco passate
Lunedi 4 Marzo 2013 alle 20:08 Che cosa bolle in pentola per la vicenda del Centro Sport Palladio dopo le aperture ipotizzate dal primo cittadino? Gli obblighi che pesavano sui privati saranno rimossi da un nuovo accordo? Ma soprattutto che ne è della fidejussione che garantiva il comune?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Che cosa bolle in pentola per la vicenda del Centro Sport Palladio dopo le aperture ipotizzate dal primo cittadino? Gli obblighi che pesavano sui privati saranno rimossi da un nuovo accordo? Ma soprattutto che ne è della fidejussione che garantiva il comune?			
			Continua a leggere
			Politiche di febbraio, in contrà Cavour il «sit-in» dei "no voto"
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 14:33 In una Vicenza indaffarata con gli ultimi scampoli della  campagna elettorale in vista delle elezioni politiche di febbraio un gruppo di attivisti decide di dare il là ad una singolare iniziativa: quella per il non voto. Sos Vicenza; Giustizia e legalità; Liberi vicentinti e Disitalianizzati sono i quattro loghi che da stamani compaiono nei pieghevoli diffusi al banchetto di via Cavour all'angolo di corso Palladio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una Vicenza indaffarata con gli ultimi scampoli della  campagna elettorale in vista delle elezioni politiche di febbraio un gruppo di attivisti decide di dare il là ad una singolare iniziativa: quella per il non voto. Sos Vicenza; Giustizia e legalità; Liberi vicentinti e Disitalianizzati sono i quattro loghi che da stamani compaiono nei pieghevoli diffusi al banchetto di via Cavour all'angolo di corso Palladio.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    