"Roi. La Fondazione demolita": alla presentazione politici, personaggi della società civile e i vicentini che cominciano a non girare le spalle dall'altra parte. A loro va la nostra dedica
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 23:27Pubblicato il 1° maggio alle 23.27, aggiornato l'11 alle 9.55. Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico.
Continua a leggereSolidarietà di VicenzaPiù al collega del GdV Matteo Bernardini: il procuratore capo Antonino Cappelleri lo discrimina e ma suo giornale relega protesta del Cdr a pagina 27
Mercoledi 19 Aprile 2017 alle 20:14
Giovedì 13 aprile ci era sfuggito un comunicato del Comitato di Redazione de Il Giornale di Vicenza , segnalatoci oggi dalla nostra lettrice Franca Equizi, ex combattiva consigliera comunale della Lega Nord, in cui il Cdr stigmatizzava il comportamento del Procuratore capo della Repubblica di Vicenza, Antonino Cappelleri, che aveva fatto uscire dal suo ufficio il collega Matteo Bernadini a differenza di altri coleghi di altre testate ricevuti normalmente. Ci scusiamo, quindi, per il ritardo con cui esprimiamo la massima solidarietà al collega Matteo Bernardini a prescidere da eventuali non note motivazioni del Procuratore, a meno che queste non siano gravissime per eventuali ostacoli frapposti alle sue indagini e che non vengano, quindi, chiaramente indicate. Noi siamo avvezzi a comportamenti discriminatori nei nostri confronti, peraltro quasi mai denunciati sugli altri organi di stampa locale.
Continua a leggere
Area Barcaro Zaccaria, Franca Equizi: "Progetti edificatori assolutamente inadeguati al contesto urbanistico dell'epoca"
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 12:21
L'ex consigliere comunale Franca Equizi ci invia un intervento sull'Area Barcaro Zaccaria, zona est di Vicenza, da anni lasciata abbandonata.
La vita politica vicentina fu sconvolta, nei primi mesi del 2008, dalle dimissioni del sindaco Enrico Hullweck. L'annuncio della sua possibile candidatura alle elezioni politiche, con la conseguente caduta anticipata della giunta, mandò in fibrillazione la maggioranza che, a causa dei tanti dissidi interni, non garantiva più i numeri per governare. La giunta invece, incurante della situazione, fu stranamente presa da una sospetta frenesia deliberativa. Non capivo perché, vista l'inconciliabile spaccatura della maggioranza, gli assessori, volessero portare in consiglio tante delibere, per lo più di urbanistica, nonostante la certezza di non avere i numeri per l'approvazione.
Continua a leggereFranca Equizi: "Gruppi di minoranza del consiglio comunale hanno presentato documento per denunciare la violazione del diritto all'accesso agli atti"
Giovedi 6 Aprile 2017 alle 09:28
Apprendo che i gruppi di minoranza - dice Franca Equizi - del consiglio comunale di Vicenza hanno presentato, con un documento comune, un esposto al Prefetto e minacciano di depositarlo anche in procura. Ma cosa è accaduto di tanto grave da portare i rappresentati di partiti così diversi a questa clamorosa azione comune? Pare intendano denunciare la violazione del diritto di accesso agli atti garantito dalla legge ai consiglieri comunali. Accidenti! Sono trascorsi quasi dieci anni dalla fine del mio ultimo mandato, ora governa il centrosinistra, ma i metodi non sembrano proprio cambiati. Con quanta fatica riuscivo ad acquisire i documenti necessari per poter svolgere il mio mandato. Quanti esposti dovetti presentare per ottenere quanto mi spettava per legge e, a volte, fu necessario anche l'intervento dei carabinieri.
Continua a leggere
L'8 marzo 2007: Equizi lo racconta a Boldrini e Orlando e prova a scuotere le donne ladylike
Domenica 8 Marzo 2015 alle 10:31
Franca Equizi, ex consigliere comunale di Vicenza della "vecchia" Lega Nord, che poi la scaricò, è nota per le sue battaglie, alcune condivisibili, altre meno, come è normale, altre derubricate a polemiche donchisciottesche senza vie di sbocco perché faceva comodo ai "benpensanti" appellarsi ai suoi atteggiamenti istrionici per evitare di addentrarsi nel merito. Nel tempo Franca Equizi è stata di fatto imbavagliata o, meglio ancora, silenziata da una città che del basso profilo ha fatto il suo credo fariseo.
Continua a leggere
Costi analisi acqua pozzi artesiani: protestano Famiglie di Strada Comunale di Lobia
Sabato 31 Gennaio 2015 alle 17:26
Riceviamo da Franca Equizi, per Famiglie di Strada Comunale di Lobia, e pubblichiamoSiamo i rappresentanti delle numerose famiglie residenti lungo la parte finale di Strada Comunale di Lobia e precisamente dall'intersezione con Via Maglio di Lobia ai confini del territorio comunale con i comuni di Caldogno e Costabissara. Le nostre case non sono servite dall'acquedotto comunale, siamo privi della rete fognaria e ricordiamo che, solo grazie al Comune di Caldogno, godiamo dei collegamenti alle condotte del gas e alla rete telefonica. Continua a leggere
Equizi: perchè Variati non risponde alla nostra richiesta di vietare i botti?
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 15:01
Franca Equizi di SOS Giustizia e Legalità torna sulla questione dei botti di capodanno dannosi per gli animali Una decina di giorni fa abbiamo chiesto formalmente al sindaco di Vicenza di vietare, per queste feste di Capodanno, l'utilizzo di botti e fuochi d'artificio a tutela anche della salute deglie animali. Ricordiamo che le feste di fine anno si trasformano per il mondo animale in un vero e proprio incubo.
Continua a leggereEquizi: perchè il sindaco non vieta l'utilizzo di botti e fuochi d'artificio a tutela degli animali?
Sabato 20 Dicembre 2014 alle 23:31
Franca Equizi di SOS Giustizia e Legalità chiede al sindaco di Vicenza Achille Variati di vietare l'utilizzo di botti e fuochi d'artificio a tutela della salute degli animaliLe feste di fine anno, per la brutta consuetudine umana di festeggiare con lo sparo di rumorosissimi botti, si trasformano per il mondo animale in un vero e proprio incubo
Continua a leggere
Nomadi, l'accusa di un ospite dell'albergo cittadino di Vicenza
Venerdi 4 Luglio 2014 alle 14:18
Riceviamo da Giovanni Licata, ospite dell'albergo cittadino di Vicenza, e pubblichiamo - Chi si ricorda il caso delle bollette elettriche pagate ai nomadi? Chi non ricorda l'assessore al sociale del comune di Vicenza Isabella Sala quando si batteva il petto spiegando che mai avrebbe lasciato i bimbi di quella comunità al freddo.
Continua a leggere
Bomba day del 25 aprile, Equizi chiede chiarimenti urgenti
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 23:21
Franca Equizi, SOS Giustizia e Legalità - Premesso che:1. venerdì prossimo, come noto, sarà resa inoffensiva la bomba ritrovata nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin. Circa 27.000 persone saranno costrette ad abbandonare forzatamente le loro case, ma solo circa mille di queste hanno prenotato presso i centri di accoglienza predisposti dal comune;
Continua a leggere
