Viabilità all'incrocio tra via Vico e via Paglierino a Vicenza, Franca Equizi: a chi giova modificarla?
Sabato 10 Febbraio 2018 alle 09:44 Ho letto, sulla stampa locale di qualche giorno fa, di una lettera firmata da un'ottantina di residenti del centro storico e più precisamente della zona di via Vico e via Paglierino. Nella missiva i cittadini, a quanto pare, si lamentano dell'eliminazione di una zona verde e la cancellazione di un tratto di strada, in realtà di una rotatoria di fatto, che permette alle auto che percorrono Via Paglierino di fare inversione di marcia e tornare verso Viale D'Alviano. Mi ha intanto stupito il tono, a mio avviso irrispettoso e risentito,  usato dall'assessore Antonio Dalla Pozza nei confronti desumo di una dei  firmatari della lettera.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ho letto, sulla stampa locale di qualche giorno fa, di una lettera firmata da un'ottantina di residenti del centro storico e più precisamente della zona di via Vico e via Paglierino. Nella missiva i cittadini, a quanto pare, si lamentano dell'eliminazione di una zona verde e la cancellazione di un tratto di strada, in realtà di una rotatoria di fatto, che permette alle auto che percorrono Via Paglierino di fare inversione di marcia e tornare verso Viale D'Alviano. Mi ha intanto stupito il tono, a mio avviso irrispettoso e risentito,  usato dall'assessore Antonio Dalla Pozza nei confronti desumo di una dei  firmatari della lettera.			
			Continua a leggere
			Jacopo Bulgarini d'Elci in Fondazione Roi? Franca Equizi: Ilvo Diamanti smentisca subito se non è vero
Mercoledi 31 Gennaio 2018 alle 20:08 Da Il Gazzettino di ieri, 30 gennaio (ripreso da VicenzaPiu.com),  apprendiamo che attorno alla Fondazione Roi sarebbero in atto strane manovre. Queste ultime, a quanto si legge, sarebbero tese a trovare un posto in cda a Jacopo Bulgarini d'Elci attuale vicesindaco berico, il quale, sfumata la candidatura a sindaco perché trombato alle primarie, pare con l'aiuto di precisi ambienti della Confindustria vicentina e con l'aiuto dell'attuale primo cittadino del Pd, Achille Variati, sarebbe stato in qualche modo portato in palmo di mano al cospetto del presidente della Fondazione Ilvo Diamanti, altro amico di Variati, proprio per permettere al vice di trovare un posto di prestigio e, diciamo noi, anche uno stipendio di prestigio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da Il Gazzettino di ieri, 30 gennaio (ripreso da VicenzaPiu.com),  apprendiamo che attorno alla Fondazione Roi sarebbero in atto strane manovre. Queste ultime, a quanto si legge, sarebbero tese a trovare un posto in cda a Jacopo Bulgarini d'Elci attuale vicesindaco berico, il quale, sfumata la candidatura a sindaco perché trombato alle primarie, pare con l'aiuto di precisi ambienti della Confindustria vicentina e con l'aiuto dell'attuale primo cittadino del Pd, Achille Variati, sarebbe stato in qualche modo portato in palmo di mano al cospetto del presidente della Fondazione Ilvo Diamanti, altro amico di Variati, proprio per permettere al vice di trovare un posto di prestigio e, diciamo noi, anche uno stipendio di prestigio.			
			Continua a leggere
			Strada di Bertesinella e strisce contro transenna, Franca Equizi: ecco come vengono sprecati i nostri soldi, Dalla Pozza si dimetta!
Giovedi 4 Gennaio 2018 alle 01:04 Come vengono sprecati i nostri soldi! L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza annunciò, in data 11 novembre 2015 durante una conferenza, la realizzazione di due nuovi attraversamenti pedonali rialzati in strada di Bertesinella per una spesa prevista di circa 10.000. Si avvalse, per Illustrare il progetto, di una cartografia (foto allegata) dove si possono vedere chiaramente i due passaggi pedonali con tanto di strisce ben evidenziate.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come vengono sprecati i nostri soldi! L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza annunciò, in data 11 novembre 2015 durante una conferenza, la realizzazione di due nuovi attraversamenti pedonali rialzati in strada di Bertesinella per una spesa prevista di circa 10.000. Si avvalse, per Illustrare il progetto, di una cartografia (foto allegata) dove si possono vedere chiaramente i due passaggi pedonali con tanto di strisce ben evidenziate.			
			Continua a leggere
			Botti di fine anno, Franca Equizi: "Achille Variati li vieti sull'intero territorio comunale"
Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 18:46 Le feste di fine anno, per la brutta consuetudine umana di festeggiare con lo sparo di rumorosissimi botti, si trasformano in un vero e proprio incubo per il mondo animale. Il rumore insopportabile porta in particolare cani e gatti a scappare finendo spesso vittime del traffico o altro. Gli animali, infatti, hanno una soglia uditiva molto più sviluppata rispetto alla nostra e possono, a causa del fragore prolungato, avere comportamenti ansiosi, attacchi di panico, infarti, perdita dell'orientamento e altre gravi conseguenze. Ogni anno muoiono tantissimi animali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le feste di fine anno, per la brutta consuetudine umana di festeggiare con lo sparo di rumorosissimi botti, si trasformano in un vero e proprio incubo per il mondo animale. Il rumore insopportabile porta in particolare cani e gatti a scappare finendo spesso vittime del traffico o altro. Gli animali, infatti, hanno una soglia uditiva molto più sviluppata rispetto alla nostra e possono, a causa del fragore prolungato, avere comportamenti ansiosi, attacchi di panico, infarti, perdita dell'orientamento e altre gravi conseguenze. Ogni anno muoiono tantissimi animali.			
			Continua a leggere
			Alle obiezioni di Susanna Martucci Fortuna replica Franca Equizi in punta di matita... Perpetua
Venerdi 24 Novembre 2017 alle 21:26 Il 2 ottobre scorso arrivava presso la nostra redazione una nota firmata da Franca Equizi, ex consigliere comunale di Vicenza, nella quale, tra le altre cose, portava all'attenzione dell'opinione pubblica il fatto che l'amministrazione comunale di Vicenza intendeva fare un "dono-messaggio" particolare ai partecipanti del convegno nazionale dell'ANCI, che si sarebbe tenuto dopo qualche giorno nel capoluogo berico dall'11 al 13 ottobre. Si trattava di "Perpetua la matita", che è creata dalla grafite di scarto. L'8 ottobre intervenne direttamente nella querelle l'inventrice, Susanna Martucci Fortuna, CEO Alisea Recycled & Reused Objects Design, che fornì alcune precisazioni. Stasera 24 novembre Franca Equizi ritorna sulla questione e così replica. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 2 ottobre scorso arrivava presso la nostra redazione una nota firmata da Franca Equizi, ex consigliere comunale di Vicenza, nella quale, tra le altre cose, portava all'attenzione dell'opinione pubblica il fatto che l'amministrazione comunale di Vicenza intendeva fare un "dono-messaggio" particolare ai partecipanti del convegno nazionale dell'ANCI, che si sarebbe tenuto dopo qualche giorno nel capoluogo berico dall'11 al 13 ottobre. Si trattava di "Perpetua la matita", che è creata dalla grafite di scarto. L'8 ottobre intervenne direttamente nella querelle l'inventrice, Susanna Martucci Fortuna, CEO Alisea Recycled & Reused Objects Design, che fornì alcune precisazioni. Stasera 24 novembre Franca Equizi ritorna sulla questione e così replica. 			
			Continua a leggere
			Anci a Vicenza e gli sprechi secondo Franca Equizi, la replica di Susanna Martucci Fortuna, inventrice di "Perpetua la matita"
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 09:55 
				
			
			
			Accogliamo con piacere la replica di Susanna Martucci Fortuna, CEO Alisea Recycled & Reused Objects Design, Inventrice di Perpetua la matita, alla nota di Franca Equizi pubblicata col titolo "Anci a Vicenza e matite perpetue, Franca Equizi: "ancora sperperi dalla classe politica".
Gentile ex-consigliera Franca Equizi, abbiamo da poco appreso che, nel voler ‘fare le pulci' alla gestione del denaro pubblico della recente riunione Anci, abbia brandito Perpetua la matita. Purtroppo e senza voler far polemica alcuna, ora tocca a noi fare le pulci alle sue dichiarazioni che, almeno per quanto riguarda Perpetua, sono ricche di imprecisioni e fraintendimenti - affermati, siamo certi, in buona fede-.
Continua a leggere
Anci a Vicenza e matite perpetue, Franca Equizi: "ancora sperperi dalla classe politica"
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 18:45 L'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi in occasione dell'assemblea annuale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), che si terrà presso la Fiera di Vicenza dal giorno 11 al 13 ottobre fa le pulci alla manifestazione con questa considerazione: "L'evento, da quanto si evince dal manifesto del programma, dovrebbe essere sponsorizzato dalla Cassa depositi e prestiti (CdP), dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ed Enel. All'incontro dovrebbero partecipare quasi esclusivamente politici, oltre ovviamente a molti sindaci, vari rappresentanti delle istituzioni in primis i presidenti della Repubblica Sergio Mattarella e della Regione Veneto Luca Zaia."			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi in occasione dell'assemblea annuale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), che si terrà presso la Fiera di Vicenza dal giorno 11 al 13 ottobre fa le pulci alla manifestazione con questa considerazione: "L'evento, da quanto si evince dal manifesto del programma, dovrebbe essere sponsorizzato dalla Cassa depositi e prestiti (CdP), dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ed Enel. All'incontro dovrebbero partecipare quasi esclusivamente politici, oltre ovviamente a molti sindaci, vari rappresentanti delle istituzioni in primis i presidenti della Repubblica Sergio Mattarella e della Regione Veneto Luca Zaia."			
			Continua a leggere
			Abbattimento di un edificio al civico 211 di Strada Pasubio, Franca Equizi: Variati, Caporrino e Tirapelle non rispondono alle domande
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 09:16 Nei giorni scorsi un edificio al civico 211 di Strada Pasubio, come da allegata foto, è stato completamente abbattuto, ci segnala Franca Equizi ex Consigliere Comunale della Lega Nord. Non mi è possibile sapere se l'intervento sia stato autorizzato o meno dal Comune visto che sul posto non è presente alcun cartello di cantiere, non c'è traccia neppure dell'autorizzazione all'occupazione del marciapiede e tanto meno della segnaletica per convogliare il transito dei pedoni durante i lavori. Il marciapiede davanti a tale edifico è molto stretto ed è pericoloso percorrerlo a piedi, figuriamoci con una carrozzina o una bicicletta per mano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nei giorni scorsi un edificio al civico 211 di Strada Pasubio, come da allegata foto, è stato completamente abbattuto, ci segnala Franca Equizi ex Consigliere Comunale della Lega Nord. Non mi è possibile sapere se l'intervento sia stato autorizzato o meno dal Comune visto che sul posto non è presente alcun cartello di cantiere, non c'è traccia neppure dell'autorizzazione all'occupazione del marciapiede e tanto meno della segnaletica per convogliare il transito dei pedoni durante i lavori. Il marciapiede davanti a tale edifico è molto stretto ed è pericoloso percorrerlo a piedi, figuriamoci con una carrozzina o una bicicletta per mano.			
			Continua a leggere
			Domande e un po' di sana polemica dopo la vernice di "Roi. La Fondazione demolita": su tutto la meraviglia delle mancate denunce contro cda targati Zonin. Che ancora incombe
Sabato 20 Maggio 2017 alle 22:42Mercoledì sera 10 maggio c'erano in tanti, se rapportati a una città anestetizzata da decenni, e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte alla presentazione a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, dopo "Vicenza. La città sbancata", fa ora parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso della mala gestio della Roi da parte dei cda, ad oggi nè denunciati nè tantomeno puniti, a guida di Gianni Zonin, che ancora ha suoi 4 uomini in un consiglio solo in parte rinnovato e nato anch'esso tra mille condizionamenti.
Continua a leggere“Roi. La Fondazione demolita” e Il Gattopardo: la presentazione a Vicenza dell'autore Giovanni Coviello
Sabato 13 Maggio 2017 alle 00:28
"Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, con "Vicenza. La città sbancata", fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico". Così scrivevamo a ridosso dell'evento di cui oggi pubblichiamo il video dell'intervento di apertura dell'autore e a seguire la sua prefazione al libro.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    