Abertis compra A4 Holding, Brescia - Padova e Infracom: ci sono Tosi e Schneck nei cda nelle controllate ma deleghe vanno solo a Costantino Toniolo in quota Achille Variati
Sabato 10 Settembre 2016 alle 13:27
«Cosa cambia per gli automobilisti sull'A4 adesso? Niente, oggi», sorride il vicepresidente e ad del colosso Abertis di Barcellona, Francisco Reynés: «Un nuovo proprietario industriale ha bisogno di tempo: ci "chiudiamo" in ufficio, studiamo la situazione e poi agiremo». Una parola chiave è "spagnolo", certo: da ieri infatti è ufficialmente spagnola la proprietà dell'A4 Holding e dell'autostrada Brescia-Padova assieme alla A31 Valdastico...»: così arricchiva la comunicazione ufficiale dell'acquisto da parte di Abertis di fondamentali infrastrutture venete il collega del GdV. Che poi sottolineava che «lo sbarco di Abertis a Verona, lo dicono chiaro Reinés e del Rio (Carlos Del Rio, spagnolo solo omonimo del nostro ministro, presidente di A4 Holding e uomo forte nella Brescia - Padova e in Infracom, ndr) ha un obiettivo industriale preciso: portare qui le sue "buone pratiche industriali" di gestione ed espandersi sul mercato italiano...».Â
Continua a leggere
Nuovi cda per A4, Autostrada Br-Vr-Vi-Pd e Infracom: al vertice sempre Carlos Del Rio ma con Flavio Tosi, Attilio Schneck e Costantino Toniolo
Giovedi 8 Settembre 2016 alle 21:14
A4 Holding, Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova e Infracom comunicano in una nota comune che si sono riuniti oggi 8 settembre i Consigli di Amministrazione di A4 Holding S.p.A e delle controllate Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. e Infracom Italia, che hanno provveduto a nominare i nuovi Consigli di Amministrazione delle rispettive società in seguito all’ingresso di Abertis in A4 Holding con una quota del 51,4%. Di seguito tutti i nomi con la composizione dei tre nuovi organi direttivi.
Continua a leggere
Referendum costituzionale, Flavio Tosi per il Sì: "serve governabilità, non è pro o contro Renzi"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 13:36
Riceviamo da Flavio Tosi, lista Fare! e sindaco di Verona, e pubblichiamo All'Italia servono grandi riforme, e per fare le grandi riforme serve la governabilità . Non si tratta di essere con Renzi o contro, ma di volere o meno che il Paese diventi più stabile e che esca dal pantano. Questa riforma fa sì che finalmente qualcuno vinca le elezioni e che il Premier sia espresso dagli Italiani. Non vorremmo che si ripetesse l'errore del 2006 quando venne bocciata la Devolution per mera contrapposizione politica. Quello fu trasformato in un referendum pro o contro Berlusconi e il centrodestra: non commettiamo lo stesso errore.
Continua a leggereI segreti di Flavio Tosi, della moglie Stefania Villanova e dell'assessore Enrico Toffali: li svela Marco Lillo de Il Fatto Quotidiano in "Il potere dei segreti"
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 09:59
Costantino Toniolo neo vice presidente di A4 Holding in quota Variati: nasce a Vicenza il Partito della Nazione per le amministrative
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 20:34
«Ho scelto Costantino Toniolo perché ha l'esperienza necessaria per un ruolo importante in cui potrà calarsi con rapidità »: è così che Achille Variati ha anticipato alla collega Cristina Giacomuzzo de Il Giornale di Vicenza di aver designato, nelle vesti di sindaco-presidente della Provincia, il politico di NCD per la sua nomina come consigliere e, subito dopo, come vice presidente del Cda della società A4 Holding, finora presieduta dopo Emanuela Dal Lago da Attilio Schneck, che, pur conservando al presidenza della controllaat Infracom, ha lasciato il posto a un rappresentante della nuova proprietà privata in occasione dell'assemblea odierna dei soci che ha poi ratificato le indicazioni per il nuovo Consiglio di amministrazione.
Continua a leggere
AIM e Agsm, il matrimonio s'ha da fare: Tosi e Variati lo dicono, ci lavorano Colla e Venturi
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 21:10
Per Achille Variati e Flavio Tosi, i sindaci rispettivamente di Vicenza e Verona, il matrimonio s'ha da fare e allora Fabio Venturi (presidente di Agsm) e Paolo Colla (amministratore unico di Aim) si sono incontrati per verificare dati, numeri e sinergie possibili tra le municipalizzate delle due città a cui si potrebbero aggregare anche altre società come Etra di Padova, corteggiata da Aim, ma anche Trento e Mantova, a cui guarda da tmpo Verona, per creare una grande multiutility del nordest ((nella foto il sindaco di Vicenza Achille Variati, il primo cittadino di Verona, Flavio Tosi, e l'amministratore unico di Aim, Paolo Colla, ndr). I colloqui fra i vertici di Aim e Agsm sono definiti ottimi e potrebbero preludere ad accordi rapidi che andrebbero ad integrare gli obiettivi indicati da Paolo Colla in anteprima a VicenzaPiù.
Continua a leggere
Il caso "dentiere" e malasanità: spunterebbero 100 mila euro in nero a Tosi, è giallo
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 09:40
Il bisturi del presidente dell'Anticorruzione Raffaele Cantone, pronto a commissariare commesse per 135 milioni alla Servicedent dall'ospedale di Desio e dagli Icp, comincia a incidere. Ma non c'erano solo dentiere e sanità lombarda nelle mire di Fabio Rizzi, plenipotenziario del governatore Roberto Maroni, e del suo alter ego Mario Longo. Giocano la partita veneta, dove si vuole espandere la zarina Paola Canegrati, e puntano sul cavallo Tosi. Che batte cassa. «Mi ha chiamato Flavio T. - scrive Longo alla Canegrati in un sms del 25 maggio 2015 - segnalandomi che i 10k non sono ancora arrivati. Puoi verificare per cortesia?».
Continua a leggere
Scandalo dentiere d'oro anche in Veneto? Dopo l'arresto del leghista Rizzi si indaga su onda "verde" della corruzione by Canegrati?
Sabato 20 Febbraio 2016 alle 15:21
«Servono pressioni forti sul dg» Così la cricca lombarda tentava di allungare le sue mani in VenetoAll'inizio è quasi imbarazzato: «Non so tu, ecco, volevo soltanto dirti che, davvero... mi rendo conto che hai fatto più di quello che era realmente pensabile che si potesse fare in questo momento e in questo contesto e nella situazione al quale ti muovevi, hai superato come ... come dire, qualsiasi diplomazia». Poi va dritto al punto: «E mi rendo conto che hai dovuto forzare, oltremodo in certi ambienti non è facile ecco, volevo dirti che non sono cosi fuori dal mondo per non rendermi conto di quello che hai fatto...». Continua a leggere
Immigrazione, Tosi: stop agli espulsi assassini
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 22:27
Riceviamo da Flavio Tosi di Fare! e pubblichiamoBisogna rimpatriare tutti i criminali stranieri colpiti dal provvedimento di espulsione. E bisogna farlo anche con chi, per opporsi alla decisione dello Stato, presenta ricorso: la sentenza la aspettino nel Paese d’origine e non in Italia, dove nel frattempo hanno il modo e il tempo di arricchire i propri curricula criminali. Mohamed Jella, il tunisino ricercato per l’omicidio della compagna, doveva essere espulso dall’Italia tre mesi fa.
Continua a leggereScontro tra Ciambetti e "tosiani"
Martedi 3 Novembre 2015 alle 21:40
Nota di Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto“Come Presidente del Consiglio regionale ho il dovere di difendere la dignità della Regione, il suo ruolo costituzionale e il dovere che hanno tutti i rappresentanti delle Istituzioni del rispetto delle norme democratiche. Non posso pretendere dai maleducati, anche se siedono alla guida del Governo, comportamenti consoni al galateo istituzionale, ma non per questo devo subire lo scherno e l’irrisioneâ€.
Continua a leggere
