Tosi a Santa Corona, elogio a Renzi. E sul terzo mandato: "mi ricandiderei volentieri"
Martedi 27 Ottobre 2015 alle 18:02
				
			
			
			La domanda era d'obbligo e a porla a Tosi, alla tavola rotonda di ieri per la presentazione del movimento FARE!, ai chiostri di Santa Corona,  è stato Luigi D'Agrò. L'ex parlamentare centrista ha chiesto al sindaco di Verona se le attestazioni di apprezzamento per Renzi non fossero condizionate dalla speranza che il Governo possa far approvare una modifica alla legislazione che impedisce ai Sindaci delle grandi città di proporsi per un terzo mandato.			
			Continua a leggere
			Alleanza Renzi-Tosi sul terzo mandato a sindaco, Variati: "Non ci credo, ma se fosse io passo comunque il testimone". E Sbrollini (Pd): "Solo pubblicità, in Parlamento non se parla"
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 20:26
				
			
			
			"Cedere ad altri un incarico, un compito, dopo aver concluso la parte di propria competenza". Possiamo partire da questa definizione per commentare le parole del sindaco Variati - rilasciateci oggi - sulla ventilata modifica alla legge nazionale per permetterebbe il terzo mandato consecutivo ai sindaci. "Anche se fosse, dopo dieci anni per me è ora di passare il testimone", ha detto il sindaco di Vicenza che, al contrario del suo collega veronese Flavio Tosi, sembra non avere nessuna intenzione a chiedere passaggi ai treni che passano per paura di restare in stazione.
Continua a leggereAsse Renzi-Tosi, Berti (M5S): i fatti ci danno ragione
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 14:48
				
			
			
			Movimento 5 Stelle Veneto Nella giornata di sabato 10 ottobre Renzi si è recato a Verona, dove ha incontrato il sindaco Flavio Tosi per un colloquio privato. La stampa parla di trattative in corso per un’alleanza fra Tosi e il Pd di Renzi per costituire il cosiddetto Partito della Nazione. Jacopo Berti, capogruppo del M5S in Regione Veneto e avversario di Tosi in campagna elettorale commenta.
Continua a leggereGianni Zonin e la Popolare di Vicenza, l'Espresso: "ultimo brindisi per il re"
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 15:32
				
			
			
			Nell'estate nera della Popolare  di Vicenza, tra buchi in bilancio e indagini della magistratura,  neppure il vino ha portato conforto a Gianni Zonin, da vent'anni al  timone della banca veneta. A fine agosto, il Consiglio di Stato ha  stabilito che il moscato di Zonin non è vero moscato. Niente etichetta  docg, quindi, perché i vigneti della tenuta astigiana Castello del  Poggio, di proprietà del banchiere, si trovano fuori dalla zona di  produzione caratteristica. 			
			Continua a leggere
			Per CorVeneto asse Tosi - Variati sull’aumento della Banca Popolare di Vicenza
Domenica 27 Settembre 2015 alle 11:24
				
			
			
			Da Il Corriere del Veneto.it di oggi
...La fiducia riconfermata in Confindustria (al suo presidente presente dal 2003 anche nel Cda della BPVi e indagato dalla Procura per i ben noti fatti dell'Istituto durante lultima fase della gestione Zonin, ndr) non scioglie l'altro nodo sul tavolo di Zigliotto, che starebbe valutando le dimissioni dal cda della banca nei giorni successivi all'assemblea. Opzione toccata nel corso della giunta. E su cui le valutazioni paiono ancora aperte. L'altro fronte in movimento nella crisi della popolare vicentina è l'aumento di capitale. Se i grandi soci paiono in manovra, altrettanto appare la politica.
Continua a leggereInceneritori: lo "Sblocca Italia" e il business della monnezza in Veneto
Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 23:47
				
			
			
			"Sblocca Italia" o "sblocca business"? La bozza del decreto, ricevuta dalle Regioni lo scorso 29 luglio e con la quale il Governo dichiara l'intenzione di realizzare 12 nuovi inceneritori, uno dei quali in Veneto, solleva non pochi dubbi. Come sollevano dubbi le dichiarazioni di Luca Zaia. Come mai il Governatore del Veneto, nell'affermare la sua contrarietà al decreto, dichiara che in Veneto ci sono 3 inceneritori quando ce ne sono solo 2? 			
			Continua a leggere
			Zaia a Tosi: cardiochirurgie di Vicenza, TV e PD più vicine a Mirano, non migliori di VR
Martedi 18 Agosto 2015 alle 20:51
				
			
			
			Cardiochirurgia: precisazioni ufficio stampa giunta regionale su dichiarazioni TosiIn relazione alle dichiarazioni diffuse dal Sindaco di Verona Flavio Tosi in tema di cardiochirurgie, l'Ufficio stampa precisa che la sbobinatura della frase pronunciata dal Presidente è la seguente: "La chiusura di cardiochirurgia a Mirano è legata a direttive nazionali e né Mestre né Mirano da sole raggiungono i numeri stabiliti nei parametri. Anche perché siamo particolarmente bravi e chi abita vicino a Mestre o Mirano, senza spostarsi troppo, può andare a farsi curare anche a Treviso, Padova o Vicenza". Continua a leggere
Variati: due grandi aree metropolitane per il futuro del Veneto
Domenica 26 Luglio 2015 alle 17:26
				
			
			
			Come il bacino della Ruhr in Germania o l’area della baia di San  Francisco negli Usa, così la PaTreVe e ViVRò in Veneto. Il futuro è  nelle conurbazioni metropolitane secondo Achille Variati, presidente  dell’area vasta (oltre che primo cittadino) di Vicenza, nonché numero  uno dell’Unione province italiane. Il nuovo disegno delle autonomie  locali è stato tratteggiato qualche sera fa alla Festa Democratica di  Abano Terme, in occasione del dibattito «Le nuove sfide dei sindaci  nella crisi» moderato da Alessandro Russello, direttore del Corriere del  Veneto .			
			Continua a leggere
			Tosi: siamo pronti a "Fare!"
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 23:54
				
			
			
			Flavio Tosi, sindaco di Verona
Circa 24 ore fa, tramite una conferenza stampa che si è tenuta a Montecitorio, abbiamo lanciato in un clima davvero emozionante, il nostro nuovo Movimento: FARE! Ci collocheremo nell’area di centrodestra, un centrodestra serio, pragmatico e normale. Abbiamo una posizione libera e autonoma ed il nostro obiettivo sarà andare a recuperare tutte quelle persone che non si sentono più rappresentate da questa politica populista e demagogica, più vicina alle "logiche di palazzo" e sempre più lontana dai problemi reali del nostro Paese.
Continua a leggereTosi firma l'atto di costituzione del nuovo Movimento: "grande responsabilità"
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 18:48Flavio Tosi, sindaco di Verona
Ci siamo! Oggi finalmente abbiamo firmato l'atto di costituzione del nostro nuovo Movimento: è stato un momento davvero emozionante e carico di sensazioni positive. Una grande responsabilità , ma non abbiamo paura di prendercela.Â
Continua a leggere
