Il caso "dentiere" e malasanità: spunterebbero 100 mila euro in nero a Tosi, è giallo
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 09:40 | 0 commenti
				
		Il bisturi del presidente dell'Anticorruzione Raffaele Cantone, pronto a commissariare commesse per 135 milioni alla Servicedent dall'ospedale di Desio e dagli Icp, comincia a incidere. Ma non c'erano solo dentiere e sanità lombarda nelle mire di Fabio Rizzi, plenipotenziario del governatore Roberto Maroni, e del suo alter ego Mario Longo. Giocano la partita veneta, dove si vuole espandere la zarina Paola Canegrati, e puntano sul cavallo Tosi. Che batte cassa. «Mi ha chiamato Flavio T. - scrive Longo alla Canegrati in un sms del 25 maggio 2015 - segnalandomi che i 10k non sono ancora arrivati. Puoi verificare per cortesia?».
Tre giorni dopo arrivano le coordinate bancarie corrette della fondazione Ricostruiamo
il  Paese e la «donazione» viene tracciata. Poi Longo, intercettato dai  carabinieri in auto, si sbottona con la compagna Silvia Bonfiglio e  spiega che l'operazione, tramite il socio italoamericano Stefano Lorusso  e il referente piemontese di Tosi, Alessandro Albano, era dieci volte  più grossa: «Longo - appuntano gli investigatori nei loro brogliacci -  spiega che Alessandro (Albano, ndr) gli aveva dato 100mila euro "in  nero" da convertire per la campagna elettorale di Tosi, ovvero il denaro  contante doveva essere convertito entro e non oltre ieri », ma i  termini erano saltati. Negli atti non c'è ulteriore traccia di questo  versamento. E la vittoria di Luca Zaia in Veneto blocca i progetti  espansivi.
Rizzi, nel frattempo, muove verso la Liguria. E verso  Silvio Berlusconi. Sa che le dentiere gratis sono un vecchio pallino del  Cavaliere, lo vuole - e lo avrà, a concludere i lavori insieme a Maroni  - a un convegno che organizza a Palazzo Lombardia il 9 febbraio 2015  sull'odontoiatria sociale. La segretaria di Rizzi, il 3 gennaio 2015,  gli racconta al telefono «che il presidente Berlusconi ha fatto molte  domande su questo convegno (dove nasce e perché)». Creato il gancio, il  duo Rizzi-Longo comincia a fare sul serio. Parlano con l'anestesista di  fiducia di Berlusconi della poltrona di direttore generale della Sanità  della giunta Toti. «Zangrillo va a parlare con Rizzi della proposta  Liguria», annotano i carabinieri il 29 giugno 2015. Longo commenta  preoccupato: «Se se ne va in Liguria abbiamo perso la partita, o ripassa  un Fazio o ripassa Rizzi». Sembra fatta: «Conclude Longo, la partita  per l'assessorato in Liguria rimane una cosa tra Rizzi e Berlusconi ».  Poi persa. 
di Massimo PIsa, Emilio Randacio
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.