Archivio per tag: FILT

Ftv, Cgil: autisti hanno paura, risposte immediate o sciopero generale

Venerdi 19 Settembre 2014 alle 18:36
ArticleImage CGIL Vicenza - “Anche questa mattina, dentro la stazione di servizio delle FTV di Vicenza, botte, insulti e sputi agli autisti. Uno è finito in ospedale. Adesso basta! Non è più possibile lavorare ogni giorno con l’angoscia e la paura di essere aggrediti e malmenati. I lavoratori di FTV sono pronti a fermarsi da subito: questo è stato in mattinata l’urlo di protesta degli autisti stanchi e impauriti”, afferma Massimo D'Angelo, coordinatore mobilità di Filt Cgil Vicenza.

Continua a leggere

Incontro tra nuovo AU Ftv e Cgil: "chiesto intervento su sicurezza autisti"

Lunedi 7 Luglio 2014 alle 18:04
ArticleImage Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil - Al nuovo amministratore unico Ftv, insediatosi oggi lunedì 7 luglio 2014, abbiamo chiesto che intervenga subito sulla sicurezza degli autisti. Negli ultimi dieci giorni tre autisti di FTV sono stati coinvolti in risse ed aggressioni; l’ultimo autista aggredito qualche giorno fa ha dovuto ricorrere alle cure ospedaliere.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Trasporto pubblico locale, domani sciopero nazionale. Appello Filt Cgil ad Aim e Ftv

Martedi 18 Marzo 2014 alle 20:40
ArticleImage Non è andato a buon fine l’incontro convocato nella serata di ieri dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti e dal Ministro del Lavoro per l’esame delle problematiche legate al rinnovo del CCNL del Trasporto Pubblico Locale insieme alle Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, UGL Autoferrotranvieri, Faisa-Cisal e le Associazioni Datoriali Asstra, Anav e Agens.

Continua a leggere

I sindacati lasciano tavolo contrattazione, D'Angelo: i lavoratori di Aim presi in giro

Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 14:47
ArticleImage Massimo D’Angelo, coordinatore mobilita’ Filt Cgil Vicenza - Ancora una volta le OO.SS. delle categoria dei trasporti di CGIL CISL UIL e UGL hanno dovuto abbandonare il tavolo di contrattazione naturale presso la sede di San Biagio e sono stati costretti a chiedere una convocazione urgente presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Vicenza al fine di garantire ai lavoratori della società della mobilità il premio di risultato e la possibilita di concludere un accordo sulla detassazione inerenti agli elementi salariali che incidono sula produttività.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Sistema ferroviario regionale, Zaia e Chisso replicano alle accuse della Filt-Cgil

Mercoledi 1 Gennaio 2014 alle 18:44
ArticleImage Regione Veneto - "La Regione si è impegnata fino in fondo per risolvere attraverso l'introduzione dell'orario cadenzato i problemi che i pendolari evidenziavano. In assessorato non si sono divertiti a inventare costruzioni bizantine, ma hanno individuato una soluzione che, a regime, deve far assomigliare il treno a una metropolitana".

Continua a leggere

Le ragioni della protesta dei lavoratori del trasporto pubblico locale a Vicenza

Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 18:37
ArticleImage

Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil Vicenza - Gli autoferrotramvieri si fermano lunedì 16 dicembre per il rinnovo del contratto scaduto ormai da 6 anni. Molte aziende addirittura hanno disatteso l’acconto sull’una-tantum contrattuale prevista dal protocollo firmato il 26 Aprile scorso. La parte datoriale chiede ai lavoratori di auto finanziarsi il contratto intervenendo sulla parte normativa, che va ad intaccare diritti e salario in un settore in cui le responsabilità e lo stress da lavoro sono altissimi.

Continua a leggere

Sciopero cooperative logistica e facchinaggio, D'Angelo: dignità sul posto di lavoro

Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 18:18
ArticleImage Massimo D’Angelo, Filt Cgil Vicenza - La Filt Cgil Di Vicenza invita I soci lavoratori a partecipare allo sciopero  nazionale che si terrà il 13 Dicembre 2013 per l’intera giornata. E’ la prima volta che i soci lavoratori del settore della logistica e del facchinaggio  si fermano per rivendicare il contratto collettivo nazionale alla pari degli altri lavoratori. Questo settore che coinvolge nella nostra Provincia  migliaia di soci lavoratori necessita di legalità e rispetto delle regole.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Volantino con minacce di morte a Macchia nelle stazioni Ftv. La solidarietà della Cgil

Lunedi 4 Novembre 2013 alle 17:24
ArticleImage Filt Cgil Vicenza - Questa mattina, con atteggiamenti che riteniamo meschini e vigliacchi, persone ignote hanno affisso nei locali dei depositi di FTV sparsi su tutto il territorio della Provincia di Vicenza, un volantino intitolato “UN AUGURIO SINCERO” destinato all'Amministratore Unico FTV Vicenza dott. Angelo Macchia, al quale si augura, con offensive rime baciate, malanni e morte.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Trasporti pubblici, la Cgil attacca Schneck su Ftv

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 17:04
ArticleImage Massimo D’Angelo coordinatore Mobilità Filt-Cgil - Al Commissario della Provincia, che nelle dichiarazioni riportate oggi su giornali (questo il nostro servizio di ieri) mette in risalto l’efficienza dell’azienda dei trasporti di famiglia  FTV e la politica di indirizzo della Provincia con obiettivi che guardano al risparmio dei costi, al fine di migliorare il servizio cercando di dare risposte alle esigenze di mercato.

Continua a leggere

Premio di risultato, D'Angelo della Cgil scrive a Paolo Colla numero uno di Aim

Lunedi 5 Agosto 2013 alle 17:57
ArticleImage D'Angelo Massimo Filt CGIL Vicenza - Se come dicono i giornali ha ricevuto un lauto premio da parte del Comune di Vicenza per l'eccellente lavoro svolto principalmente inerente ai buoni risultati raggiunti in merito al bilancio 2012 gli chiediamo di donare quei soldi che a  lei non necessitano per arrivare a fine mese.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network