Archivio per tag: FILT

Eurocoop affitta la cooperativa alla Palladio Veneto e poi dichiara la messa in liquidazione

Lunedi 29 Luglio 2013 alle 17:50
ArticleImage D’Angelo Massimo Filt Cgil Vicenza - Il 27 Luglio Il Consiglio di Amministrazione di Eurocoop, la più grande cooperativa del Vicentino che fino a qualche anno fa contava circa 600 soci lavoratori e ad oggi si è ridotta a circa 230 addetti, convoca l’assemblea dei soci con all’ordine del giorno bilancio 2012 e chiede la ratifica all’assemblea dell’affitto della cooperativa Eurocoop alla Cooperativa Palladio Veneto Servizi Società Cooperativa con sede a Montecchio Maggiore, una piccola cooperativa di pulizia, costituitasi da circa un anno e che alla data del 31/03/2013 contava 5 dipendenti.

Continua a leggere

Treni Vicenza-Schio, Cgil: la delibera regionale taglia i treni vicentini

Mercoledi 10 Luglio 2013 alle 16:37
ArticleImage

D’Angelo Massimo, coordinatore mobilità Filt Cgil Vicenza - Al decadimento delle Ferrovie dello Stato, conseguente anche ai tagli del Governo e della Regione Veneto, al tracollo del servizio indispensabile e del servizio regionale, che poco tutela la mobilità dei ceti meno agiati, studenti e lavoratori, che necessitano di mobilita’ pubblica su rotaia a costi sostenibili, si aggiunge il rischio di perdere quel prezioso tratto di ferro che è la Linea Vicenza- Schio.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Vertenza trasporti, pronto il presidio del sindacato

Venerdi 26 Aprile 2013 alle 12:43
ArticleImage Martedì 30 aprile un ampia rappresentanza sindacale manifesterà sotto gli uffici della prefettura di Vicenza. Lo segnala oggi la Cgil berica sul proprio portale con una nota stringata nella quale si forniscono i dettagli di minima dell'evento. Il sit-in è organizzato dalle sigle del ramo trasporti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl rispettivamente Filt, Fit, Uilt, ed Uglt.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Tpl, D'Angelo: Variati scenda in campo per salvare occupazione, servizio e salario

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 19:37
ArticleImage Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza  -  Variati abbandoni i proclami elettorali che apprendiamo dai giornali e nelle sedi pubbliche, paladino della difesa del trasporto pubblico locale e promotore di tavoli di confronto per incentivare il trasporto pubblico e si assuma la responsabilità nella sede di contrattazione dove proprio in queste ore, presso la Confindustria di Vicenza per Aim Mobilità azienda fortemente indebitata e che chiude il bilancio 2012 con una previsione di 3 milioni di euro di passivo, di prendersi le dovute responsabilità politiche per salvare il salvabile ed evitare di portare i libri in tribunale e lasciare a casa i lavoratori diretti e indiretti.

Continua a leggere

Prc-Fds al presidio dei lavoratori De Boni autotrasporti

Lunedi 7 Maggio 2012 alle 12:07
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS   -  Il Prc-Fds Federazione di Vicenza, come nella recente vertenza che sembrava avesse portato ad un accordo, si trova oggi al presidio (con una propria delegazione come da foto) dei lavoratori De Boni autotrasporti. Questa battaglia é la nostra battaglia per cui aderiremo, inoltre, alla cassa di solidarietà messa in campo dalla Filt-Cgil per questi lavoratori. Daremo un nostro piccolo contributo economico, anche se non navighiamo nell'oro, perché qui si gioca una battaglia importante. Saremo vicino alla lotta finché non porterà alla vittoria.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

De Boni Autotrasporti, presidio Filt Cgil in Prefettura oggi alle 16.00

Giovedi 29 Marzo 2012 alle 11:45
ArticleImage Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil   -  I lavoratori della De Boni Autotrasporti di Bolzano Vicentino con coraggio e voglia di lottare stanno facendo emergere il marciume che da anni inquina il settore dell'autotrasporto. Oggi alle ore 16,00 invitiamo presso la prefettura partiti, studenti, forze sociali, e sindacati per manifestare insieme a sostegno di questa lotta e contro le politiche di questo governo e dei precedenti che hanno ormai portato alla disperazione i lavoratori e le loro famiglie.

Continua a leggere

Ftv, disagi trasporti scuole: protesta Filt Cgil

Domenica 12 Settembre 2010 alle 17:59
ArticleImage

Ferrovie tramvie vicentine preannuncia tramite un volantino in concomitanza dell'apertura delle scuole disagi sui pullman.

Se ciò dovesse accadere invitiamo alla mobilitazione generale per il diritto alla mobilità studenti e lavoratori.

Continua a leggere

My Air. Com, punto e a capo

Venerdi 2 Ottobre 2009 alle 21:14

FILT-CGIL VICENZA

My Air. Com, punto e a capo
Come previsto la tanta attesa proposta di concordato giudiziale preparata dalla Società e presentata al giudice del Tribunale di Vicenza alfine di poter riprendere a volare sarà acquisita e troverà una risposta nei tempi stabiliti dalle procedure.
Oggi abbiamo appreso che un'altra Società di Durazzo (Albania) è interessata al Contratto di affitto di Azienda di My Air
Da parte Nostra siamo fiduciosi dei percorsi giudiziari e speranzosi che la situazione si possarisolvere nel miglior dei modi alfine di tutelare i posti di lavoro degli oltre 300 dipendenti di MyAir.
A noi oggi il compito di affrontare e risolvere le imminenti situazioni in cui riversano i lavoratori.
Abbiamo chiamato il Prefetto di Vicenza a farsi garante degli impegni ad oggi disattesi dall'azienda che potrebbero causare ritardi ad accedere alla cassa integrazione e al fondo speciale volo.
Inoltre i lavoratori non percepiscono la paga dal mese di giugno e fanno fatica ad affrontare le spese quotidiane per il proprio sostentamento e dei loro familiari
Questa grave situazione non può più essere taciuta e considerata marginale.
Da parte Nostra nel ringraziare il grande senso di disponibilità del Prefetto di Vicenza, della Direzione dell'INPS di Vicenza e della Provincia di Vicenza ci attiveremo nei confronti di tutte le istituzioni preposte alfine di colmare l'eventuale vuoto della Società per dare la possibilità ai lavoratori di accedere al salario e al fondo speciale.
Alla Società siamo a chiedere un tavolo permanente di confronto che ci possa aggiornare sull'evolversi di questa situazione
Vicenza 02/10/2009
IL SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA FILT-CGIL VICENZA
D'ANGELO MASSIMO

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network