Rigon e Lega nord alla maggioranza sul Pum: persecuzione di automobilisti e commercianti
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 15:34
Carlo Rigon, Segretario sez. di Vicenza Lega Nord-Liga Veneta - La levata di scudi da parte dei capigruppo di maggioranza contro le condivisibili critiche mosse dai commercianti al PUM appare miope e controproducente. Il piano elaborato dall'amministrazione di Vicenza paga lo scotto di un'integralista ed ideologico intento persecutorio nei confronti degli utilizzatori di automobili, che si ripercuote in modo assolutamente penalizzante sul commercio del centro storico, che andrebbe invece rilanciato, a tutto vantaggio dei centri commerciali delle aree periferiche, del cui proliferare non riteniamo la città abbia proprio bisogno.
Continua a leggereIl PUM e la posizione dell'ASCOM di Vicenza: la maggioranza prende posizione
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 13:28
A nome della maggioranza i capigruppo Appoggi, Formisano, Guarda, Zanetti
1- La maggioranza ha approvato le linee del PUM, che,
rappresentando la nostra politica sul piano della mobilità , trovano risposte strategiche in questo documento d'indirizzo. La scelta di ricercare forme alternative all'uso dell'auto mediante il rilancio nell'uso del mezzo pubblico ( di qui la necessità delle corsie riservate agli autobus e della riorganizzazione delle linee urbane in termini di efficacia, efficienza ed economicità ) e della bicicletta (che fa diventare importante il piano per la mobilità ciclabile) è stata unanimemente condivisa dalla maggioranza e su questo non siamo disposti a tornare indietro.
Smoke and mirrors
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 02:53
Smoke and mirrors. Fumo e gioco di specchi. Così, con una espressione tanto densa quanto efficace gli anglosassoni descrivono l'operato di chi ha in mano il potere quando cerca di distogliere l'attenzione dai reali problemi dirottandola su questioni meno rilevanti o inesistenti. Il giochino è riuscito per anni alla Lega con la storia degli immigrati, ma anche il centrosinistra, come tutto il centrodestra peraltro, quando si impegna non sfigura.
Continua a leggere
Zanetti: open source, open answer
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 18:47
Riceviamo da (un pò nervoso) Filippo Zanetti (consigliere comunale con delega ai sistemi informatici, telematici, S.I.T. e ufficio statistica) una nota di commento al corsivo di Marco Milioni, e subito, anzi di ...Più, la pubblichiamo con interesse. Grazie, Zanetti, ma non si agiti troppo, fa caldo! E, soprattutto, non ci faccia agitare il buon Milioni...
Una volta credevo che i giornalisti prima si informassero e poi scrivessero gli articoli, fornendo sintesi delle notizie ed eventuali commenti. La bravura del giornalista credevo stesse appunto nella capacità di selezionare le fonti, cercare le notizie, avere le informazioni, oltre che nelle doti non facili di scrittura. "Ma a livello locale per esempio quanto spende il comune per licenze proprietarie"?
Continua a leggere
Doglianze vere e presunte
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 16:23
Pochi giorni fa il sindaco Achille Variati si è incontrato con i colleghi degli altri capiluogo del Veneto. Sembrava la riedizione dei «Cahiers de doléances» del XVIII secolo. Ma bisogna capire se il sindaco di Vicenza Variati (o il suo Pd) nella rappresentazione avranno il ruolo di Luigi XVI o quello degli insorti. Da che parte sta chi si lamenta in questo periodo?
Continua a leggere
Zanetti e gli impertinenti Milioni e Mancassola
Sabato 21 Luglio 2012 alle 12:04
Filippo Zanetti di Vicenza Capoluogo commenta su Facebook il corsivo del nostro Marco Milioni sulla presumibile inutilità di nuovi spazi edificatori in presenza del duraturo calo demografico ieri ufficialmente presentato e compiutamente argomentato da lui stesso in qualità di Consigliere delegato ai servizi Informatici.
Continua a leggere
Il demografo e l'urbanista
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 16:49
«Abitanti in calo, meno di mille nuovi nati, stranieri in crescita ma di poco, boom di serbi, rumeni e moldave. Sono le principali novità che emergono dall’annuale rapporto elaborato dall’ufficio statistica». Così argomenta il discettatore demografico Pippo Zanetti sul portale del comune di Vicenza il quale riporta una sua lunga prolusione.
Continua a leggere
Popolazione in calo: nel 2011 forte contrazione nascite e aumento emigrazioni da Vicenza
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 14:50
Comune di Vicenza - Abitanti in calo, meno di mille nuovi nati, stranieri in crescita ma di poco, boom di serbi, rumeni e moldave. Sono le principali novità che emergono dall'annuale rapporto elaborato dall'ufficio statistica del Comune di Vicenza, che il consigliere comunale delegato ai sistemi informatici, telematici e Sit, Filippo Zanetti, ha presentato oggi a Palazzo Trissino, in attesa di conoscere i dati ufficiali del censimento dell'ottobre scorso.
Continua a leggere
Nuovo sito internet per il comune di Vicenza
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 16:14
Comune di Vicenza - Da oggi il Comune di Vicenza ha un nuovo sito: menù di navigazione più funzionali, motore di ricerca dinamico, grafica accattivante e un concorso fotografico per scegliere le immagini più belle Ventisettemila pagine indicizzate da Google, 5 gigabyte di dati, 20 mila righe di codice php e, soprattutto, menù di navigazione molto più funzionali di prima, centinaia di immagini per rendere più gradevole e intuitiva la consultazione, possibilità per i cittadini di dialogare in modo più efficace con l'amministrazione attraverso form e social network
Continua a leggere
Cicero esce di scena ma la maggioranza rimane solida fino alla fine del mandato
Domenica 24 Giugno 2012 alle 16:16
Capigruppo di maggioranza Comune di Vicenza - Ci sono dei momenti in cui alla semplice valutazione del calcolo politico bisogna anteporre il rispetto dei valori e delle proprie convinzioni. Pur in un momento storico in cui le ideologie hanno affievolito la propria spinta, e il ruolo dei partiti è arrivato al momento più buio del suo cammino, non è possibile in ogni caso abbandonare valori vigorosi ed inviolabili dell'antifascismo su cui si fonda la Costituzione.
Continua a leggere

