Censimento 2011: Vicenza è il capoluogo più giovane del Veneto
Martedi 8 Gennaio 2013 alle 16:54
Comune di Vicenza - La città di Vicenza è il capoluogo di provincia più giovane del Veneto: per l’età media della popolazione, per l’indice di vecchiaia e per la percentuale di residenti tra 0 e 14 anni di età sul totale della popolazione.
Continua a leggereOn-line rilascio tessera elettorale, denuncia di nascita e pubblicazioni di matrimonio
Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 14:14
Comune di Vicenza - Prosegue l'ampliamento delle offerte di servizi on-line che il Comune di Vicenza mette a disposizione dei cittadini per eliminare o ridurre i tempi di attesa agli sportelli. Il sistema di prenotazione telematico consente infatti di gestire in maniera flessibile e programmata l'accesso agli uffici pubblici.
Continua a leggereBuone feste, Vicenza: oltre 250 appuntamenti in centro storico e nei quartieri
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 16:04
SitVi, on line il nuovo sistema informativo territoriale del Comune di Vicenza
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 16:44
Maltempo: record richieste invio sms allerta e di contatti online e ai numeri d'emergenza
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 22:30
Comune di Vicenza - Ore 17.30 - Record di contatti a tutti i canali di comunicazione del Comune di Vicenza nella giornata di ieri. Innanzitutto il servizio sms - attivato dal Comune con l'alluvione di due anni fa per dare l'allerta alla popolazione - ha registrato nel solo fine settimana un incremento del 61% di iscrizioni: al numero 3927338475 sono infatti arrivati 1.334 nuovi nomi e cognomi, portando così a 3.522 l'elenco dei numeri di cellulare raggiunti ieri sera dall'ultimo sms, quello di fine allarme, inviato dal Comune poco dopo le 23.
Continua a leggereLinux Day oggi a a Torri di Quartesolo
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 09:24
Riceviamo da Filippo Zanetti, Consigliere delegato ai sistemi informatici, telematici, S.I.T." e l'ufficio statistica, e pubblichiamo
Oggi si tiene in tutta Italia la dodicesima giornata dedicata a Linux e al software libero, quest'anno dal titolo: "Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa" . Linux è il sistema operativo open source, completamente gratuito che può essere installato su praticamente tutti i computer in circolazione, anche quelli più datati. Ci sono molti motivi per preferirlo a windows.
Continua a leggereReferendum, dietrofront di Variati? La verità in commissione
Martedi 16 Ottobre 2012 alle 13:57
Parcheggi sul web: Aim presenta il nuovo sito per la mobilità e la sosta
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 16:45
Nuovo statuto comunale: incontro pubblico il 2 ottobre, suggerimenti anche via mail
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 19:52
Le bozze di nuovo Statuto, Regolamento del Consiglio Comunale e Consiglio degli Stranieri
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 16:18