Archivio per tag: Filippo Zanetti

Censimento 2011: Vicenza è il capoluogo più giovane del Veneto

Martedi 8 Gennaio 2013 alle 16:54
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  La città di Vicenza è il capoluogo di provincia più giovane del Veneto: per l’età media della popolazione, per l’indice di vecchiaia e per la percentuale di residenti tra 0 e 14 anni di età sul totale della popolazione.

Continua a leggere

On-line rilascio tessera elettorale, denuncia di nascita e pubblicazioni di matrimonio

Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 14:14
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Prosegue l'ampliamento delle offerte di servizi on-line che il Comune di Vicenza mette a disposizione dei cittadini per eliminare o ridurre i tempi di attesa agli sportelli. Il sistema di prenotazione telematico consente infatti di gestire in maniera flessibile e programmata l'accesso agli uffici pubblici.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Buone feste, Vicenza: oltre 250 appuntamenti in centro storico e nei quartieri

Giovedi 29 Novembre 2012 alle 16:04
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Vicenza si prepara a festeggiare il Natale coinvolgendo i cittadini negli oltre 250 appuntamenti organizzati dal Comune in collaborazione con associazioni, gruppi, istituzioni. Tante opportunità adatte ad un pubblico di ogni età, per divertirsi, stare insieme, ma anche per riflettere ed ampliare le proprie conoscenze culturali, animeranno non solo il centro storico, ma anche l'intera città.

Continua a leggere

SitVi, on line il nuovo sistema informativo territoriale del Comune di Vicenza

Giovedi 22 Novembre 2012 alle 16:44
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il Comune di Vicenza fra i primi in Italia. Se, ad esempio, un cittadino vuole sapere se può costruire un garage nel suo orto o se la sua abitazione è stata considerata all'interno delle aree colpite dall'alluvione; se la grande distribuzione organizzata vuole sapere quanti civici comprende un'area della città per valutare l'opportunità di aprire un nuovo supermercato. 

Continua a leggere
Categorie: Internet

Maltempo: record richieste invio sms allerta e di contatti online e ai numeri d'emergenza

Lunedi 12 Novembre 2012 alle 22:30
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Ore 17.30 - Record di contatti a tutti i canali di comunicazione del Comune di Vicenza nella giornata di ieri. Innanzitutto il servizio sms - attivato dal Comune con l'alluvione di due anni fa per dare l'allerta alla popolazione - ha registrato nel solo fine settimana un incremento del 61% di iscrizioni: al numero 3927338475 sono infatti arrivati 1.334 nuovi nomi e cognomi, portando così a 3.522 l'elenco dei numeri di cellulare raggiunti ieri sera dall'ultimo sms, quello di fine allarme, inviato dal Comune poco dopo le 23.

Continua a leggere

Linux Day oggi a a Torri di Quartesolo

Sabato 27 Ottobre 2012 alle 09:24
ArticleImage

Riceviamo da Filippo Zanetti, Consigliere delegato ai sistemi informatici, telematici, S.I.T." e l'ufficio statistica, e pubblichiamo

Oggi si tiene in tutta Italia la dodicesima giornata dedicata a Linux e al software libero, quest'anno dal titolo: "Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa" . Linux è il sistema operativo open source, completamente gratuito che può essere installato su praticamente tutti i computer in circolazione, anche quelli più datati. Ci sono molti motivi per preferirlo a windows.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, dietrofront di Variati? La verità in commissione

Martedi 16 Ottobre 2012 alle 13:57
ArticleImage Oggi alle 17,30 a palazzo Trissino, sede del comune di Vicenza, si riunisce la commissione speciale per il nuovo statuto municipale. L'organo, presieduto da Gerardo Meridio (Pdl) dovrà fare il punto sulle proposte pervenute da parte dei cittadini in occasione dei recenti incontri pubblici, ma anche attraverso i canali informatici aperti dall'amministrazione.

Continua a leggere

Parcheggi sul web: Aim presenta il nuovo sito per la mobilità e la sosta

Martedi 2 Ottobre 2012 alle 16:45
ArticleImage Aim Gruppo - In occasione della riapertura della Basilica Palladiana e della grande mostra, attivo da oggi raffaellopicasso.aimvicenza.it, uno strumento multimediale per verificare in tempo reale la disponibilità dei posti auto, camper e bus, e farsi guidare a destinazione con il navigatore satellitare. Trovare un parcheggio libero a Vicenza da oggi è facile quanto usare un telefonino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovo statuto comunale: incontro pubblico il 2 ottobre, suggerimenti anche via mail

Giovedi 20 Settembre 2012 alle 19:52
ArticleImage Comune di Vicenza - Martedì 2 ottobre alle 20.30, nella sala conferenze dei chiostri di S. Corona, la commissione consiliare speciale per la riforma dello statuto e dei regolamenti del consiglio comunale e degli istituti di partecipazione incontrerà la cittadinanza per raccogliere proposte e suggerimenti prima dell'approvazione in consiglio - prevista entro ottobre - dei documenti oggetto di modifiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le bozze di nuovo Statuto, Regolamento del Consiglio Comunale e Consiglio degli Stranieri

Giovedi 20 Settembre 2012 alle 16:18
ArticleImage Oggi Gerardo Meridio, presidente della Commissione speciale per la riforma dello statuto comunale, del regolamento del consiglio comunale e del regolamento degli istituti di partecipazione, Luigi Poletto, presidente del Consiglio Comunale, e Filippo Zanetti, Consigliere delegato alle relative incombenze hanno illustrato le iniziative di partecipazione collegate all'elaborazione del nuovo statuto di cui hanno anticipato lo stato dell'arte delle bozze dei vari documenti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network