Gerusalemme perduta, aperte le prevendita per lo spettacolo di Paolo Rumiz
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 16:25 Festival biblico - Paolo Rumiz a portata di un "clic". Sono ufficialmente aperte le prevendite per acquistare i biglietti dello spettacolo "Gerusalemme Perduta" che il giornalista di "La Repubblica" ha tratto dal suo omonimo reportage pubblicato a puntate sul quotidiano nazionale. Il recital, di cui lui stesso è protagonista, come voce narrante, si terrà il 14 marzo prossimo alle ore 21.00 al Teatro Comunale di Vicenza. Per l'ingresso è prevista un'entrata unica al costo di 10 euro.
				
			
			
			Festival biblico - Paolo Rumiz a portata di un "clic". Sono ufficialmente aperte le prevendite per acquistare i biglietti dello spettacolo "Gerusalemme Perduta" che il giornalista di "La Repubblica" ha tratto dal suo omonimo reportage pubblicato a puntate sul quotidiano nazionale. Il recital, di cui lui stesso è protagonista, come voce narrante, si terrà il 14 marzo prossimo alle ore 21.00 al Teatro Comunale di Vicenza. Per l'ingresso è prevista un'entrata unica al costo di 10 euro. Continua a leggere
Festival biblico, le prime novità della IX edizione
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 22:55 Festival biblico  -  è festival, L'evento e il territorio: il bilancio di un'esperienza
				
			
			
			Festival biblico  -  è festival, L'evento e il territorio: il bilancio di un'esperienzaPer molti un'esperienza conosciuta, vissuta, partecipata. Per altri un luogo di cultura ancora da scoprire. Per tutti la parola "è Festival" Biblico. E "è festival" si è dato appuntamento lunedì 3 dicembre al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza per una serata di confronto e convivio con tutti i partner, gli sponsor, gli amici e i gruppi di progettazione delle località interessate alla manifestazione.
Continua a leggereè festival: l'evento e il territorio, il bilancio di un'esperienza
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 00:28 
				
			
			
			Festival Biblico - La squadra del Festival Biblico si è riunita di nuovo per rinsaldare i legami in vista di una nuova edizione tutta da scoprire. Oggi, 3 dicembre alle 21.00, al Centro Convegni di Confartigianato Vicenza, il comitato organizzatore ha proposto "è Festival", una serata di riflessione e approfondimento sulla manifestazione con tutti i partner, gli sponsor, gli amici e i gruppi di progettazione legati alla manifestazione culturale (un'immagine d'archivio).Â
Continua a leggereOltre 40 mila presenze in 10 giorni di eventi al Festival Biblico
Domenica 27 Maggio 2012 alle 19:53 Festival Biblico  -  Pizziol: «Sorpreso dal Festival. Iniziativa da rafforzare». Variati: «Grazie al Festival per il pensiero portato in città». Nel 2013 focus su fede e libertÃ
				
			
			
			Festival Biblico  -  Pizziol: «Sorpreso dal Festival. Iniziativa da rafforzare». Variati: «Grazie al Festival per il pensiero portato in città». Nel 2013 focus su fede e libertàI primi numeri parlano di oltre 40 mila presenze ai 10 giorni di eventi del Festival Biblico edizione 2012. Si registra quindi un trend in continua crescita rispetto agli anni scorsi (nella foto il cardinale Joseph Zen, vescovo di Hong Kong). Continua a leggere
Roberto Vecchioni e il culo Biblico
Domenica 27 Maggio 2012 alle 01:08 Ieri sera, sabato, nel programma di 20 spettacoli musicali che hanno accompagnato il Festival Biblico , dalle  21.30 hanno generato emozioni le note di Roberto Vecchioni per il suo «I colori del buio» in piazza dei Signori. Più di duemila le persone di tutte le età rimaste ad ascoltarlo nonostante la pioggia non violenta ma intermittente ne abbia allontano forse altrettante.  Forti le suggestioni generate dalla sua voce in una piazza che, lo ha sottolineato lui stesso mandando ulteriormente in visibilio il pubblico presente, «è stupenda e non lo dico per farvi contenti perché ne ho fatti di spettacoli in piazze di merda!».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri sera, sabato, nel programma di 20 spettacoli musicali che hanno accompagnato il Festival Biblico , dalle  21.30 hanno generato emozioni le note di Roberto Vecchioni per il suo «I colori del buio» in piazza dei Signori. Più di duemila le persone di tutte le età rimaste ad ascoltarlo nonostante la pioggia non violenta ma intermittente ne abbia allontano forse altrettante.  Forti le suggestioni generate dalla sua voce in una piazza che, lo ha sottolineato lui stesso mandando ulteriormente in visibilio il pubblico presente, «è stupenda e non lo dico per farvi contenti perché ne ho fatti di spettacoli in piazze di merda!».			
			Continua a leggere
			Nel carcere di Vicenza un detenuto saluta suor Prejean
Sabato 26 Maggio 2012 alle 21:45 Festival Biblico  -  «Sono in carcere da 3 anni. Ogni giorno ne è valsa la pena per poter incontrarti oggi».
				
			
			
			Festival Biblico  -  «Sono in carcere da 3 anni. Ogni giorno ne è valsa la pena per poter incontrarti oggi». «Sono in carcere da 36 mesi. Devo dirti che ogni giorno ne è valsa la pena se questo periodo mi ha permesso di incontrare una persona come te». Questo è quello che un detenuto ha detto a suor Helen Prejean, protagonista di diversi appuntamenti al Festival Biblico, durante l'incontro di oggi pomeriggio con una quarantina di detenuti nella casa circondariale di Vicenza. Continua a leggere
Festival Biblico, Bauman: nella crisi l'Italia possiede il capitale sociale della famiglia
Sabato 26 Maggio 2012 alle 20:51 Festival Biblico -  «La famiglia italiana è ancora un buon  capitale sociale comunitario», mentre «se non facciamo entrare 40  milioni di persone nei prossimi anni in Europa, il nostro continente si  dimezzerà». Lo ha affermato questa mattina al Festival Biblico di  Vicenza Zygmunt Bauman, il sociologo di Leeds, celebre per la sua  definizione di «società liquida».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico -  «La famiglia italiana è ancora un buon  capitale sociale comunitario», mentre «se non facciamo entrare 40  milioni di persone nei prossimi anni in Europa, il nostro continente si  dimezzerà». Lo ha affermato questa mattina al Festival Biblico di  Vicenza Zygmunt Bauman, il sociologo di Leeds, celebre per la sua  definizione di «società liquida».			
			Continua a leggere
			L'intervista: A Vicenza Mordechay Lewy, Ambasciatore di Israele presso il Vaticano
Sabato 26 Maggio 2012 alle 15:10 
				
			
			
			  Di Paola Farina per VicenzaPiu.com con alcune sue riflessioni pubblicate di seguito all'intervista*.
In occasione del Festival Biblico l’Ambasciatore di Israele presso il Vaticano, Mordechay Lewy, è giunto giovedì 24 maggio a Vicenza (questo articolo è un ripristino di quanto pubblicato giovedì 24 maggio, ndr) in compagnia della moglie Rivka e dell’archeologo israeliano di fama mondiale Dan Bahat, accolti da “un tutto esaurito†alla sala del Palazzo delle Opere Sociali.Â
Continua a leggereIl mondo nella Bibbia: domenica di incontri e testimoni al Festival. Chiusura con Ars Cantus
Sabato 26 Maggio 2012 alle 12:49 Festival Biblico  - Il Festival Biblico a Vicenza si chiude domani, domenica 27 maggio, con il mondo «in casa». Testimoni, esperti e contributi da diversi orizzonti geografici, culturali e religiosi arrivano nella città berica per confronti e dibattiti sulle questioni più attuali della discussione pubblica. Si inizia alle 10.30 al Palazzo delle Opere sociali dove la Voce dei Berici ha organizzato un incontro a due su «Mondo arabo, la primavera di un cambiamento epocale».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico  - Il Festival Biblico a Vicenza si chiude domani, domenica 27 maggio, con il mondo «in casa». Testimoni, esperti e contributi da diversi orizzonti geografici, culturali e religiosi arrivano nella città berica per confronti e dibattiti sulle questioni più attuali della discussione pubblica. Si inizia alle 10.30 al Palazzo delle Opere sociali dove la Voce dei Berici ha organizzato un incontro a due su «Mondo arabo, la primavera di un cambiamento epocale».			
			Continua a leggere
			Festival Biblico, oggi giornata del dialogo con Bauman, Demetrio e Sorge
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 16:52 Festival Biblico - Presentando l'8° edizione del Festival  Biblico, il vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol l'aveva definito  un esempio di «Cortile dei gentili ante litteram», cioè di spazio dove  credenti e «pensanti» (per usare una definizione del filosofo Norberto  Bobbio) possano confrontarsi sui grandi temi dell'esistenza e  «avvicinare Dio come Sconosciuto», secondo la pregnante definizione di  Benedetto XVI. E in effetti sabato si presenta come una sorta di grande «giornata del  dialogo» vista la presenza di qualificati e autorevoli rappresentanti  del pensiero credente e «laico».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico - Presentando l'8° edizione del Festival  Biblico, il vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol l'aveva definito  un esempio di «Cortile dei gentili ante litteram», cioè di spazio dove  credenti e «pensanti» (per usare una definizione del filosofo Norberto  Bobbio) possano confrontarsi sui grandi temi dell'esistenza e  «avvicinare Dio come Sconosciuto», secondo la pregnante definizione di  Benedetto XVI. E in effetti sabato si presenta come una sorta di grande «giornata del  dialogo» vista la presenza di qualificati e autorevoli rappresentanti  del pensiero credente e «laico».			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    