Concerto Gospel e la biblista Anghinoni a Caldogno per il festival biblico
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 18:44 Comune di Caldogno - Caldogno ospita quest'anno due eventi del Festival biblico, nota  manifestazione di successo nata a Vicenza e oramai diffusasi sul  territorio veneto. In particolare domenica 2 giugno 2013 con inizio alle ore 21 nella chiesa di San Giovanni Battista a Caldogno si terrà il concerto gospel dal titolo "il treno dell'energia!". Sul palco il Summertime Gospel Choir.  L'ingresso è libero e l'iniziativa è stata resa possibile grazie al  sostegno della Banca San Giorgio, Quinto, Valle Agno, Credito  Cooperativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno - Caldogno ospita quest'anno due eventi del Festival biblico, nota  manifestazione di successo nata a Vicenza e oramai diffusasi sul  territorio veneto. In particolare domenica 2 giugno 2013 con inizio alle ore 21 nella chiesa di San Giovanni Battista a Caldogno si terrà il concerto gospel dal titolo "il treno dell'energia!". Sul palco il Summertime Gospel Choir.  L'ingresso è libero e l'iniziativa è stata resa possibile grazie al  sostegno della Banca San Giorgio, Quinto, Valle Agno, Credito  Cooperativo.			
			Continua a leggere
			Basilica Palladiana come quartier generale del Festival Biblico: kermesse al via il 31 maggio
Domenica 19 Maggio 2013 alle 15:28 Festival Biblico  -  Da Pietro Grasso a Edoardo Bennato, da Alessandro D'Avenia a Natalino Balasso:  arriva la IX edizione del Festival Biblico. Oltre 160 eventi sul tema "fede e libertà", 15 città coinvolte e la Basilica Palladiana come quartier generale per la kermesse al via il 31 maggio
				
			
			
			Festival Biblico  -  Da Pietro Grasso a Edoardo Bennato, da Alessandro D'Avenia a Natalino Balasso:  arriva la IX edizione del Festival Biblico. Oltre 160 eventi sul tema "fede e libertà", 15 città coinvolte e la Basilica Palladiana come quartier generale per la kermesse al via il 31 maggioDieci giorni di eventi, 160 occasioni di incontro con le Sacre Scritture, 18 mostre gratuite, più di 170 protagonisti, 15 città coinvolte - tra cui Padova che si aggiunge al progetto per la prima volta dopo Verona - e 200 volontari. Continua a leggere
Da Ska a Curtaz, da Bennato a Balasso: i primi nomi della IX edizione del Festival Biblico
Venerdi 10 Maggio 2013 alle 09:51 Festival Biblico  -  Al via il 31 maggio con oltre 150 eventi sul  tema "fede e libertà" in dieci giorni, ben 15 città coinvolte, tra cui,  per la prima volta, Padova, un quartier generale prestigioso come la  Basilica Palladiana, ospiti del calibro di Jean Louis Ska, Edoardo  Bennato, Natalino Balasso, Philippe Daverio, Paolo Curtaz e molti altri.  Sono solo alcune delle anticipazioni della IX edizione del Festival  Biblico, la manifestazione più significativa in Italia dedicata alle  sacre Scritture, che quest'anno si terrà dal 31 maggio al 9 giugno a  Vicenza e in molte altre città e che verrà presentata alla stampa  venerdì 17 maggio alle ore 12  nella Sala del Capitolo della Chiesa di  Santa Corona.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico  -  Al via il 31 maggio con oltre 150 eventi sul  tema "fede e libertà" in dieci giorni, ben 15 città coinvolte, tra cui,  per la prima volta, Padova, un quartier generale prestigioso come la  Basilica Palladiana, ospiti del calibro di Jean Louis Ska, Edoardo  Bennato, Natalino Balasso, Philippe Daverio, Paolo Curtaz e molti altri.  Sono solo alcune delle anticipazioni della IX edizione del Festival  Biblico, la manifestazione più significativa in Italia dedicata alle  sacre Scritture, che quest'anno si terrà dal 31 maggio al 9 giugno a  Vicenza e in molte altre città e che verrà presentata alla stampa  venerdì 17 maggio alle ore 12  nella Sala del Capitolo della Chiesa di  Santa Corona.			
			Continua a leggere
			Il futuro del cristianesimo: il card. Ruini a confronto con Galli della Loggia
Martedi 23 Aprile 2013 alle 14:57 Festival Biblico - Il rapporto tra fede e libertà è uno dei temi più appassionanti nel dibattito di questi ultimi anni. In gioco non c'è soltanto la volontà della Chiesa di entrare in dialogo con i non credenti, ma anche la capacità di rifondare dall'interno le ragioni stesse del credere, in una prospettiva che tenga conto del contesto attuale e, di conseguenza, dell'urgenza di una nuova evangelizzazione, come hanno dimostrato il magistero di Benedetto XVI e la nuova articolazione del pontificato di Francesco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico - Il rapporto tra fede e libertà è uno dei temi più appassionanti nel dibattito di questi ultimi anni. In gioco non c'è soltanto la volontà della Chiesa di entrare in dialogo con i non credenti, ma anche la capacità di rifondare dall'interno le ragioni stesse del credere, in una prospettiva che tenga conto del contesto attuale e, di conseguenza, dell'urgenza di una nuova evangelizzazione, come hanno dimostrato il magistero di Benedetto XVI e la nuova articolazione del pontificato di Francesco.			
			Continua a leggere
			Etica, libertà, morale: al festival biblico il cardinal Ruini col giornalista Della Loggia
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 11:36 
				
			
			
			Festival biblico - Il rapporto tra fede e libertà è uno dei temi più appassionanti nel dibattito di questi ultimi anni. In gioco non c'è soltanto la volontà della Chiesa di entrare in dialogo con i non credenti, ma anche la capacità di rifondare dall'interno le ragioni stesse del credere, in una prospettiva che tenga conto del contesto attuale e, di conseguenza, dell'urgenza di una nuova evangelizzazione, come hanno dimostrato il magistero di Benedetto XVI e la nuova articolazione del pontificato di Francesco.
Continua a leggereSarmede al festival biblico con Sogni di libertà
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 15:44 Festival biblico Vicenza - Cappelli parlanti, alberi coloranti e atmosfere indiane. Il sogno diventa protagonista nel nuovo allestimento della Mostra di Illustrazioni per l'Infanzia di Sarmede, ospitato anche quest'anno all'interno del Festival Biblico. L'inaugurazione avverrà domenica 14 aprile 2013, alle 17.00, presso l'Areopago del Centro Culturale San Paolo di Vicenza (viale Ferrarin, 30) con un momento di festa, gioco e letture dedicate ai bambini e alle famiglie guidato da Monica Monachesi, consulente artistico di "Le immagini della fantasia".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival biblico Vicenza - Cappelli parlanti, alberi coloranti e atmosfere indiane. Il sogno diventa protagonista nel nuovo allestimento della Mostra di Illustrazioni per l'Infanzia di Sarmede, ospitato anche quest'anno all'interno del Festival Biblico. L'inaugurazione avverrà domenica 14 aprile 2013, alle 17.00, presso l'Areopago del Centro Culturale San Paolo di Vicenza (viale Ferrarin, 30) con un momento di festa, gioco e letture dedicate ai bambini e alle famiglie guidato da Monica Monachesi, consulente artistico di "Le immagini della fantasia".			
			Continua a leggere
			Pronto a partire un festival dalle dimensioni "bibliche"
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 16:47 Festival Biblico  –  Dopo il successo di critica e di pubblico dello scorso anno per l’iniziativa “fuori porta†con oltre 3.000 presenze in tre giorni, il Festival Biblico (dal 31 maggio al 9 giugno a Vicenza) torna a eleggere a teatro della sua “anteprima† decentrata Verona,  con le sue storiche vie, chiese e monumenti. Ma la città scaligera non sarà l’unica provincia – gioiello di questa IX edizione della rassegna biblica che, per il 2013, vede l’entrata in cordata anche di Padova.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico  –  Dopo il successo di critica e di pubblico dello scorso anno per l’iniziativa “fuori porta†con oltre 3.000 presenze in tre giorni, il Festival Biblico (dal 31 maggio al 9 giugno a Vicenza) torna a eleggere a teatro della sua “anteprima† decentrata Verona,  con le sue storiche vie, chiese e monumenti. Ma la città scaligera non sarà l’unica provincia – gioiello di questa IX edizione della rassegna biblica che, per il 2013, vede l’entrata in cordata anche di Padova.			
			Continua a leggere
			Petrosino e Rumiz per l'anteprima del Festival Biblico 2013
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 18:34 Festival Biblico  -  Saranno Silvano Petrosino e Paolo Rumiz, in un connubio tra teatro, filosofia e attualità, ad accendere i riflettori sulla IX edizione del Festival Biblico, la più significativa rassegna in Italia dedicata alle Sacre Scritture che ritorna quest’anno dal 31 maggio al 9 giugno a Vicenza, Padova e Verona e che, nell’attesa, propone, giovedì 14 marzo al Teatro Comunale di Vicenza, un’eccezionale serata d’anteprima di avvicinamento alla kermesse: un doppio appuntamento con la lectio magistralis “Creazione e libertà†di Silvano Petrosino, alle ore 18 nel Ridotto del Teatro, e lo spettacolo “Gerusalemme Perduta†di (e con) Paolo Rumiz, alle ore 21.00 nella Sala Grande.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico  -  Saranno Silvano Petrosino e Paolo Rumiz, in un connubio tra teatro, filosofia e attualità, ad accendere i riflettori sulla IX edizione del Festival Biblico, la più significativa rassegna in Italia dedicata alle Sacre Scritture che ritorna quest’anno dal 31 maggio al 9 giugno a Vicenza, Padova e Verona e che, nell’attesa, propone, giovedì 14 marzo al Teatro Comunale di Vicenza, un’eccezionale serata d’anteprima di avvicinamento alla kermesse: un doppio appuntamento con la lectio magistralis “Creazione e libertà†di Silvano Petrosino, alle ore 18 nel Ridotto del Teatro, e lo spettacolo “Gerusalemme Perduta†di (e con) Paolo Rumiz, alle ore 21.00 nella Sala Grande.			
			Continua a leggere
			Cisl a congresso verso nuove sfide
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 18:48 Cisl Vicenza  –  La Cisl di Vicenza  abbraccia il cambiamento e sceglie di allargare orizzonti e prospettive  oltre i confini del sindacato. Lo fa anche confrontandosi con le best  practice vicentine e venete nate dal basso che hanno saputo creare  sviluppo per il territorio: questo il senso della tavola rotonda  svoltasi nella seconda giornata del 17° Congresso provinciale intitolata: “Lo sviluppo locale: come costruirlo? Buone pratiche e modelli di sostenibilitàâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  –  La Cisl di Vicenza  abbraccia il cambiamento e sceglie di allargare orizzonti e prospettive  oltre i confini del sindacato. Lo fa anche confrontandosi con le best  practice vicentine e venete nate dal basso che hanno saputo creare  sviluppo per il territorio: questo il senso della tavola rotonda  svoltasi nella seconda giornata del 17° Congresso provinciale intitolata: “Lo sviluppo locale: come costruirlo? Buone pratiche e modelli di sostenibilitàâ€.			
			Continua a leggere
			Focus sulle terre bibliche all'interno del festival biblico
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 14:49 
				
			
			
			  Festival Biblico - Torna anche quest’anno, all’interno del Festival Biblico, il Focus sulle Terre Bibliche “Linfa dell’Ulivoâ€, promosso dall’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza. L’iniziativa, dopo il successo della prima edizione e con il valore aggiunto dato dal discorso di prolusione di inizio anno accademico del decano dello Studium Biblicum Franciscanum, si presenta ora con una nuova articolazione, cresciuta ed ampliata.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    