Dall'inferno del genocidio ad un Amore folle, al Festival Biblico Claire Ly racconta sé stessa
Sabato 8 Giugno 2013 alle 21:48 Festival Biblico  -  "Gesù, un esule come me", racconta, "e in Lui ho trovato la libertà più grande"
				
			
			
			Festival Biblico  -  "Gesù, un esule come me", racconta, "e in Lui ho trovato la libertà più grande"Chum Reab Sour. Buonasera. Ha esordito con il tradizionale saluto khmer, accompagnato da un sorriso, Claire Ly, l'esule cambogiana giunta al Festival Biblico per testimoniare il cammino umano e spirituale che l'ha portata, negli anni, alla conversione dal buddismo al cristianesimo. Continua a leggere
Al Festival Biblico arriva "Una canzone in cui credere" contest per talenti dai 18 ai 35 anni
Venerdi 7 Giugno 2013 alle 16:38 Festival Biblico - Il progetto, ideato da Radio Vigiova e sostenuto da FriulAdria, selezionerÃ
				
			
			
			Festival Biblico - Il progetto, ideato da Radio Vigiova e sostenuto da FriulAdria, selezioneràl’artista o la band più meritevole per la realizzazione di un songbookVicenza, 7 giugno 2013. La fiducia verso il futuro e i valori incarnata, rappresentata e interpretata dai giovani attraverso la musica. Potrebbe essere questa la sintesi del Primo Premio FriulAdria. Continua a leggere
Il Giardino del Festival Biblico
Giovedi 6 Giugno 2013 alle 10:47 Issopo, senape, lino, rosa e altre quaranta piante 'bibliche' in modo da far sentire  a Vicenza il profumo di Palestina. Si è progettato e realizzato un  giardino 'biblico' nel senso di messa a dimora di piante ed erbe citate  nella Bibbia, che pero' possano 'vivere' a Vicenza. Il giardino è situato in  un luogo qualitativamente significativo e un po' segreto di Vicenza in  Contrà San Rocco, 32.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Issopo, senape, lino, rosa e altre quaranta piante 'bibliche' in modo da far sentire  a Vicenza il profumo di Palestina. Si è progettato e realizzato un  giardino 'biblico' nel senso di messa a dimora di piante ed erbe citate  nella Bibbia, che pero' possano 'vivere' a Vicenza. Il giardino è situato in  un luogo qualitativamente significativo e un po' segreto di Vicenza in  Contrà San Rocco, 32.			
			Continua a leggere
			Festival biblico, anche Caldogno partecipa alla biblioteca vivente
Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 21:15 
				
			
			
			Comune di Caldogno - Appuntamento con la biblioteca vivente sabato 8 giugno 2013 nella chiesa di San Vincenzo, in piazza dei Signori a Vicenza. Dalle 15.30, infatti, in occasione della IX edizione del Festival biblico, quattro “libri viventi†testimonieranno sul tema “Fede e libertà â€, toccando gli ambiti della famiglia, della giustizia, dei mass media e della sanità . Nello specifico interverranno una mamma separata, un avvocato, una giornalista e un'infermiera. L'evento è realizzato in collaborazione con l'associazione Faro culturale di Caldogno e con il contributo del Comune di Caldogno.
Continua a leggereGli studenti EnAIP preparano e servono l'aperitivo biblico
Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 11:04 EnAIP Veneto - Sono  40 gli studenti delle due prime classi dei corsi di ristorazione di  EnAIP di Vicenza coinvolti nei giorni del Festival Biblico, in programma  fino al 9 giugno a Vicenza, Padova e Verona. A loro, allievi degli  indirizzi preparazione pasti e servizio di sala e bar, sono affidati, la  preparazione, l’allestimento e il servizio dell’Aperitivo biblico  in occasione degli incontri di ascolto e contemplazione del 7, 8 e 9  giugno (ore 12.30 al Salone degli Zavatteri in Basilica Palladiana,  piazza dei Signori di Vicenza).			
			Continua a leggere
				
			
			
			EnAIP Veneto - Sono  40 gli studenti delle due prime classi dei corsi di ristorazione di  EnAIP di Vicenza coinvolti nei giorni del Festival Biblico, in programma  fino al 9 giugno a Vicenza, Padova e Verona. A loro, allievi degli  indirizzi preparazione pasti e servizio di sala e bar, sono affidati, la  preparazione, l’allestimento e il servizio dell’Aperitivo biblico  in occasione degli incontri di ascolto e contemplazione del 7, 8 e 9  giugno (ore 12.30 al Salone degli Zavatteri in Basilica Palladiana,  piazza dei Signori di Vicenza).			
			Continua a leggere
			Festival Biblico 2013, il Gioiello di Vicenza in una presentazione a Monte Berico
Martedi 4 Giugno 2013 alle 22:32 Festival Biblico  -  "Il Gioiello di Vicenza", lo storico ex-voto in argento dei vicentini prosegue la sua ricostruzione per tornare alla città a settembre del 2013. Dopo 25 presentazioni sulla storia di questa importante opera di gioielleria rinascimentale, mercoledì 5 giugno alle ore 18.30 (con ingresso libero) sarà il Santuario di Monte Berico, presso la sala del Quadro (con ingresso dal chiostro), ad ospitare la sua stessa storia con una conferenza che svelerà il rapporto tra la città, la fede e il proprio simbolo, attraverso 500 anni. Da domani è come se Monte Berico si riappropriasse del proprio simbolo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico  -  "Il Gioiello di Vicenza", lo storico ex-voto in argento dei vicentini prosegue la sua ricostruzione per tornare alla città a settembre del 2013. Dopo 25 presentazioni sulla storia di questa importante opera di gioielleria rinascimentale, mercoledì 5 giugno alle ore 18.30 (con ingresso libero) sarà il Santuario di Monte Berico, presso la sala del Quadro (con ingresso dal chiostro), ad ospitare la sua stessa storia con una conferenza che svelerà il rapporto tra la città, la fede e il proprio simbolo, attraverso 500 anni. Da domani è come se Monte Berico si riappropriasse del proprio simbolo. 			
			Continua a leggere
			Anche a Vicenza entra nel vivo il Festival Biblico il 6 giugno alle 21 in cattedrale
Martedi 4 Giugno 2013 alle 15:05 Festival Biblico - Dopo gli eventi a Verona, Padova e in diversi         centri della provincia berica, il Festival Biblico – giunto alla         sua nona         edizione – entra nel vivo animando per quattro giorni la città         di Vicenza con         una ricchissima proposta di eventi: oltre cento gli appuntamenti         in programma         tra conferenze, concerti, mostre, tavole rotonde,         rappresentazioni teatrali. Il         tema scelto come filo conduttore per le diverse proposte è         quest’anno “Fede e         libertà secondo le Scrittureâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico - Dopo gli eventi a Verona, Padova e in diversi         centri della provincia berica, il Festival Biblico – giunto alla         sua nona         edizione – entra nel vivo animando per quattro giorni la città         di Vicenza con         una ricchissima proposta di eventi: oltre cento gli appuntamenti         in programma         tra conferenze, concerti, mostre, tavole rotonde,         rappresentazioni teatrali. Il         tema scelto come filo conduttore per le diverse proposte è         quest’anno “Fede e         libertà secondo le Scrittureâ€.			
			Continua a leggere
			Vicenza si prepara all'inaugurazione del Festival Biblico giovedì in Cattedrale
Domenica 2 Giugno 2013 alle 20:41 Festival Biblico - La settimana di eventi, a Vicenza, comincia con un lunedì 3 giugno di fede e libertà tra dialogo interreligioso, musica e welfare. Un imam, un pastore metodista e un sacerdote sono i relatori che si siederanno ad un tavolo di confronto interreligioso, alle 17.30 al Palazzo delle Opere Sociali. Moderato dal direttore del settimanale diocesano “La Voce dei Berici†Lauro Paoletto, il dialogo ecumenico dal titolo "La libertà religiosa in Italiaâ€, verterà sulle esperienze di "intesa†tra le religioni monoteiste in Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival Biblico - La settimana di eventi, a Vicenza, comincia con un lunedì 3 giugno di fede e libertà tra dialogo interreligioso, musica e welfare. Un imam, un pastore metodista e un sacerdote sono i relatori che si siederanno ad un tavolo di confronto interreligioso, alle 17.30 al Palazzo delle Opere Sociali. Moderato dal direttore del settimanale diocesano “La Voce dei Berici†Lauro Paoletto, il dialogo ecumenico dal titolo "La libertà religiosa in Italiaâ€, verterà sulle esperienze di "intesa†tra le religioni monoteiste in Italia.			
			Continua a leggere
			Aperte al pubblico le mostre gratuite del Festival Biblico in Basilica Palladiana
Venerdi 31 Maggio 2013 alle 21:21 
				
			
			
			  Festival Biblico - Sono aperte al pubblico le sette mostre sul tema fede e libertà , ospitate contemporaneamente nel Salone della Basilica Palladiana a Vicenza e parte integrante della proposta culturale della IX edizione del Festival Biblico. Filo conduttore delle esposizioni, diverse per stile e modalità artistica, è un viaggio in sette tappe attraverso la storia del concatenarsi vicendevole, nel cammino dell’Uomo, dei concetti di fede e libertà e di come vengano tuttora vissuti e interpretati nelle diverse epoche e culture.
Continua a leggereFestival biblico ai nastri di partenza: weekend ricco di eventi tra città e provincia
Giovedi 30 Maggio 2013 alle 08:24 
				
			
			
			Festival biblico - La città di Vicenza si prepara al grande cartellone di eventi e al pubblico che abbraccerà idealmente la Basilica, le strade e i palazzi nel segno delle Sacre Scritture per la IX edizione del Festival Biblico che già a partire da questo weekend propone molti appuntamenti di qualità sia in centro che nelle sedi periferiche (foto d'archivio).
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    