Sbrollini, Ballico, Creazzo, Crimì, Ginato, Laugelli, Ponzo e Sala: prima gli elettori
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 00:40
Daniela Sbrollini, parlamentare uscente, si giocherà alle primarie di oggi, 30 dicembre, una delle candidature al parlamento per affiancare i "prescelti", tra cui anche alcuni "privilegiati", del listino(ne) del candidato premier Bersani. In rigoroso ordine alfabetico, dopo di lei, ci sono Meri Ballico, Luigi Creazzo, Filippo Crimì, il segretario provinciale Federico Ginato, Emilia Laugelli, Keren Ponzo e Alessandra Sala.
Continua a leggereAntonio Marco Dalla Pozza per le primarie Pd indica Daniela Sbrollini e Federico Ginato
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 19:01
Antonio Marco Dalla Pozza, Assessore del Comune di Vicenza, Componente dell'Esecutivo provinciale e della Direzione regionale del Partito Democratico - Domani, alle primarie per la scelta dei parlamentari del Partito Democratico, voterò per Daniela Sbrollini e per Federico Ginato. Non è una decisione di questi giorni, ma una scelta compiuta già mesi fa, quando speravo che il PD non avrebbe tradito l'idea di poter scegliere i nostri rappresentanti democraticamente (nella foto Daniela Sbrollini con Antonio Dalla Pozza a un convegno sull'amianto).
Continua a leggere
Scalabrin segretario pro tempore "legge" in video la formazione delle primarie del Pd
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 06:52Â
«E' Daniela Sbrollini, parlamentare uscente, la prima ad entrare in campo e poi ecco a voi gli altri magnifici sette che si giocheranno alle primarie del 30 dicembre le candidature al parlamento», il 22 dicembre sembrava quasi che leggesse da allenatore le formazioni in campo Maurizio Scalabrin, segretario provinciale pro tempore del Pd di Vicenza per assicurare la correttezza della competizione interna visto che Federico Ginato è tra i candidati.
Continua a leggereFederico Ginato: botta e risposta col segretario candidato alle primarie del PD
Mercoledi 26 Dicembre 2012 alle 16:12Federico Ginato, segretario provinciale del Partito Democartico di Vicenza, è tra i candidati favoriti alle primarie del 30 dicembre per la scelta dei parlamentari alle prossime politiche i febbraio. Con lui iniziamo, dopo aver quasi completato le autopresentazioni dei "competitor" (a parte Luigi Creazzo che sentiremo domani per voi), un botta e risposta su alcuni punti caratterizzanti del suo possibile futuro da parlamentare. Project financing, lavoro e tassazione sono alcuni degli argomenti trattati.
Continua a leggereFederico Ginato: mi candido perchè ci sono le primarie, che ho fortemente voluto
Lunedi 24 Dicembre 2012 alle 15:01Federico Ginato, segretario provinciale del Partito Democratico, da tempi non sospetti è stato fautore delle primarie per la scelta dei candidati al Parlamento, stante il porcellum, da tutti aborrito, ma non cancellato anche grazie alla discussa sentenza della Corte Costituzionale che ha reso vano il referendum chiesto da milioni di cittadini,
Continua a leggereCrimì e Ballico, per i renziani sono la "coppia più bella" delle primarie
Sabato 22 Dicembre 2012 alle 16:05
Stamattina i Giovani Democratici hanno lanciato Federico Ginato e Daniela Sbrollini, con qualche battutina verso gli "amici giovani" renziani sul precedentemente dichiarato appoggio al segretario provinciale, e, come annunciato da stanotte a liste di primariabili definite,  i Comitati Renzi della Provincia di Vicenza hanno presentato al Caffè Garibaldi di appena adesso per questa competizione il coordinatore del Comitato Cittadino Filippo Crimì (qui il video), giovane praticante medico chirurgo, e, in quota rosa, Meri Ballico (qui il video), responsabile amministrativo della pubblica amministrazione di Trissino nonchè Tesoriera Provinciale del Partito Democratico oltre che Coordinatrice del Comitato Valle dell'Agno per Matteo Renzi.
Continua a leggere
Primarie centrosinistra a Vicenza, Fantò: coinvolgono la coalizione e non solo il Pd
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 00:17
Presentazione ieri al Caffè Garibaldi della giornata vicentina del primo turno delle primarie di coalizione del centro sinistra programmate a Vicenza come in tutta Italia per domenica 25 novembre e che proporranno a chi aderirà al programma "L'Italia, bene comune" la scelta come candidato leader tra Bersani, Renzi, Vendola, Tabaccie Puppato. Presenti il segretario provinciale del Pd Federico Ginato, presidente del Coordinamento provinciale delle Primarie , Mattia Pilan per Sinistra Ecologia e Libertà e Luca Fantò per il Psi di Vicenza e Provincia.
Continua a leggere
Ginato, Sbrollini e Moretti: i giovani Pd. Da (rott)amare?
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 00:14
Il Coordinamento provinciale delle Primarie per L'Italia Bene Comune composto per il PD da Federico Ginato, che ne è diventato il presidente, per SEL da Mattia Pilan, per il PSI da Luca Fantò, ha convocato per domani, giovedì, al Caffè Garibaldi alle 12,30 la conferenza stampa di presentazione delle primarie del centro sinistra. Peccato che il suo trentaseienne presidente, nonchè segretario provinciale del Pd, abbia dimenticato di invitare parte della stampa.
Continua a leggere
I Palazzi informano: tra Bersani e Renzi vince Achille. E rischia Moretti
Martedi 11 Settembre 2012 alle 10:34
Sono prossime le primarie del Partito Democratico, prova di democrazia o lotta fratricida, dipende da come le si guardano, se come confronto politico e programmatico o se si proietta questo verso la decisione delle varie candidature per le amministrative e il rinnovo del Parlamento. Con chi sta il sindaco Achille Variati?
Continua a leggereBase Pluto, costruzione nuovi edifici allarma intera comunità
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 15:32
Federico Ginato, segretario rovinciale Pd - "L'ipotesi di costruire nuovi edifici di dimensioni imponenti all'interno della base Pluto di Longare non può non allarmare l'intera comunità vicentina." Questo il commento del Segretario Provinciale Pd Federico Ginato alle notizie apparse in questi giorni. "La scelta di costruire ulteriori strutture militari in territorio vicentino, anche in considerazione delle recenti tensioni generate dalla costruzione della nuova base nell'area del Dal Molin e dell'impatto ambientale che generano, andrebbe valutata attentamente e francamente mi sembra inopportuna".
Continua a leggere

