Caner a Galan: ha ragione, la Lega era al 4%. Si domandi perchè e per chi Pdl ha perso voti
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 23:57
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord - Il capogruppo leghista commenta le dichiarazioni del Ministro alla conferenza stampa della Biennale: "Confortante invece sapere che non tutti nel Pdl la pensano come Galan e sono come lui" "Galan ha ragione: la Lega negli anni è arrivata in alto. In Veneto è attualmente il primo partito. Ed è vero che prima di allearsi col Pdl eravamo sotto il 4%. Galan però dimentica un ‘dettaglio': che negli anni la Lega ha guadagnato e il suo Pdl ha perso punti e consenso. Lui, governatore per 3 lustri, si domandi ora il perché e il per chi di questa emorragia di voti nel suo partito, proprio negli anni in cui lui presiedeva la Regione. Poi se gli avanza tempo potrà analizzare l'andamento elettorale altrui". Continua a leggere
Disavanzo sanitario, Caner:Corte Conti premia Veneto. Buco si colma coi costi standard: i dati
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 22:51
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord - Il capogruppo leghista commenta il Rapporto per cui il debito nazionale si è ridotto a 2,4 mld di euro.
Il presidente del gruppo leghista in Consiglio regionale Federico Caner esprime la propria soddisfazione per il Rapporto appena pubblicato dalla Corte dei Conti sul disavanzo sanitario nelle Regioni, che è passato da 3,368 miliardi di euro del 2009 agli attuali 2,425, segnale di una politica governativa efficace.
Continua a leggereCaner: centri di identificazione per rimpatrio clandestini che approfittano della guerra
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 00:23
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord - Dal capogruppo leghista proposta al prefetto Lamorgese dopo le dichiarazioni di Gobbo. “Oggi non arrivano famiglie, ma 30enni in cerca di fortuna in una terra che fortuna non ne ha piùâ€
“I migranti che stanno arrivando in Veneto non sono donne e bambini di Paesi in guerra, ma clandestini 30enni. Pertanto saranno da trattare come impone la legge per chi è senza documenti: vanno identificati ed espulsi. La proposta di Gobbo è giusta: servono pochi centri, isolati e controllati, dove raccogliere clandestini e profughi. I primi andranno identificati ed espulsi immediatamente, i secondi allo scadere dello status temporaneo e deI conflitti nei Paesi d’origineâ€.
Continua a leggereProfughi. Caner: sindaci pagano politica estera bombarola, Pdl sia responsabile
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 16:35
Federico Caner, Lega Nord - "La Lega era contraria alla guerra e oggi con coerenza dice no; non vogliamo colpe che stanno altrove. Zaia rispetta il volere popolare dei sindaci, che hanno il pieno diritto di rifiutare l'ospitalità ai profughi se nel loro territorio non c'è posto. La vera discrasia si nota invece tra le parole dei vertici del Pdl (non ultimi Bond, Cortelazzo e Castro) e il comportamento dei loro primi cittadini, che non mi sembra stiano facendo a gara per ospitare immigrati dei quali la vera responsabilità sta nella politica estera ‘bombarola' di Berlusconi e Frattini cui la Lega a Roma si è opposta fin dal primo momento".
Continua a leggere
Porto Tolle, mozione leghista il 25: preoccupazione per 400 aziende e 3.000 lavoratori
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 22:35
Gruppo consiliare regionale Lega Nord - Documento del Gruppo leghista per impegnare la Giunta ad intervenire per il destino della centrale. Corazzari (primo firmatario): “Da Enel investimento per 2,5 miliardi che rischia di spostarsi all’esteroâ€.
Continua a leggereStop al nucleare, Caner: vince linea del Veneto, ora controlli europei su centrali oltre confine
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 17:51
Federico Caner, Regione Veneto  -  "Lo stop al nucleare è la vittoria della politica energetica del Veneto". Il capogruppo leghista Federico Caner commenta positivamente la rinuncia del Governo al piano per 4 nuove centrali nucleari, riprendendo invece il dialogo con le Regioni sugli incentivi per il fotovoltaico. "Un mese fa esatto - prosegue - il Consiglio regionale del Veneto ribadiva con un voto bipartisan il proprio no agli impianti di fusione sul proprio territorio, dato che la nostra regione già vanta un cospicuo ‘pacchetto energia' garantito dal rigassificatore e dalla riconversione della centrale di Porto Tolle".
Continua a leggere
Minacce a Zaia, Caner: serve dibattito meno estremo anche in Veneto
Sabato 16 Aprile 2011 alle 17:54
Federico Caner, capogruppo Lega Nord - La solidarietà dell'intero gruppo consiliare regionale al governatore."In un periodo difficile come questo, chi ha il coraggio di intraprendere politiche innovative e coraggiose è costretto a lavorare con scarsissima serenità , a causa anche di un dibattito che troppo spesso si spinge oltre la correttezza e la moderazione. Spero che il ripetersi di episodi del genere, oggi con vittima il governatore ma qualche giorno fa a danno di altri esponenti della Lega, ispiri politiche meno estreme, sia nelle parole che negli atti, da parte soprattutto di chi eletto dal popolo è chiamato ad essere d'esempio nei metodi e nei toni". Continua a leggere
Caner: Udc coerente contro interessi veneti, si al nucleare e no al federalismo
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:53
Federico Caner, Lega Nord  -  Il capogruppo leghista interviene sulle scelte del partito di minoranza in Regione e a Roma. "Sembra che a loro facciano piacere minori risorse e impianti atomici in Veneto"."Vivissimi complimenti all'UDC! In soli due giorni si è schierata contro la mozione anti-nucleare in Consiglio regionale e contro il Federalismo regionale in Bicamerale. Evviva la coerenza: quella anti-veneta che da sempre caratterizza gli uomini di Casini a Roma e quelli di Valdegamberi a Venezia. Uniti sulla stessa linea: combattere contro gli interessi del Veneto!". Continua a leggere
Nucleare e mozione leghista, Caner: da Giunta no a centrali, il si contro logiche di coalizione
Martedi 22 Marzo 2011 alle 22:35
Federico Caner, Lega Nord - Richiesta del capogruppo all'esecutivo per negare impianti rischiosi per salute ed economia. "Si adottino presto il Piano Energetico regionale e politiche di autosufficienza domestica"
La questione dell'assenso al nucleare non può sottostare a logiche politiche e di coalizione, ma risponde piuttosto alla libertà di coscienza e alla sensibilità individuale. Lo afferma il capogruppo leghista Federico Caner, che ha presentato in Consiglio una sua mozione per le energie rinnovabili e il "no" al nucleare.
Caner a Cacciari dopo Radio 24: i cittadini una rottura di palle per intellighenzia di sinistra!
Giovedi 10 Marzo 2011 alle 18:10
Federico Caner, Lega Nord -  Risposta del capogruppo leghista all'ex sindaco dopo l'intervista di stamattina su Radio24. Il disgusto di Cacciari per i veneziani. Caner: "venga a Treviso, non solo per i Carraresi, e impari". "Che differenza tra l'ex sindaco Cacciari e alcuni amministratori che alle 6 del mattino già girano i cantieri, che nelle notti d'inverno spalano la neve, che vanno in pattuglia coi loro vigili, che sono in prima fila per i piccoli problemi dei cittadini, quelli fondamentali per la qualità della vita! Che tristezza, Cacciari, che tristezza...", inizia Federico Caner. Continua a leggere

