Zaia: Napolitano firma decreto su federalismo regionale e provinciale, una svolta del paese
Sabato 7 Maggio 2011 alle 18:17 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "La firma del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al decreto sul federalismo regionale e provinciale è una svolta fondamentale per i nostri territori, una tappa fondamentale di modernizzazione del nostro Paese". Così il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la firma del presidente Napolitano all'ultimo dei decreti fondamentali per il federalismo.
Continua a leggereIl 5x1000? Io lo metto in comune: "il nostro federalismo" lanciato da Variati e Giuliari
Martedi 3 Maggio 2011 alle 16:12 Comune di Vicenza  -  Il sindaco Variati: "Un modo concreto per costruire il nostro federalismo". L'assessore Giuliari: "Un'occasione importante per dare un aiuto alle famiglie in difficoltà a causa della crisi". Torna anche quest'anno la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali del Comune di residenza. Lo prevede la legge finanziaria 2011, dopo la sperimentazione del 2006 e la riproposizione del meccanismo nel 2009 e nel 2010.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco Variati: "Un modo concreto per costruire il nostro federalismo". L'assessore Giuliari: "Un'occasione importante per dare un aiuto alle famiglie in difficoltà a causa della crisi". Torna anche quest'anno la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali del Comune di residenza. Lo prevede la legge finanziaria 2011, dopo la sperimentazione del 2006 e la riproposizione del meccanismo nel 2009 e nel 2010.			
			Continua a leggere
			Federalismo, i conti delle province italiane nello studio del senatore Stradiotto
Martedi 26 Aprile 2011 alle 16:46 Marco Stradiotto, Partito Democratico - Pubblicata con l'Associazione 360 una ricerca sui bilanci delle Province italiane. Avere oltre 200.000 abitanti; poter definire in modo chiaro i servizi da erogare ed essere in grado di coordinare e realizzare investimenti sul territorio. Sono le "condizioni" necessarie, secondo uno studio realizzato con l'Associazione Trecentosessanta da Marco Stradiotto, senatore del Pd, per dare senso e utilità all'esistenza delle province.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marco Stradiotto, Partito Democratico - Pubblicata con l'Associazione 360 una ricerca sui bilanci delle Province italiane. Avere oltre 200.000 abitanti; poter definire in modo chiaro i servizi da erogare ed essere in grado di coordinare e realizzare investimenti sul territorio. Sono le "condizioni" necessarie, secondo uno studio realizzato con l'Associazione Trecentosessanta da Marco Stradiotto, senatore del Pd, per dare senso e utilità all'esistenza delle province.			
			Continua a leggere
			Giorgetti ai comuni: allentare il patto stabilità dopo il pronunciamento della Corte dei conti
Martedi 12 Aprile 2011 alle 00:13 
				
			
			
			Alberto Giorgetti - Il sottosegretario all'economia, chiamato dall'Anciveneto a Marcon (Ve), ha prestato attenzione alle richieste dei sindaci.
Il processo federalista è stato avviato, ma le preoccupazioni di molti sindaci restano. Ieri Anciveneto le ha fatte presenti al sottosegretario all'economia Alberto Giorgetti, nell'apposito incontro di Marcon (Ve).
Continua a leggereCiambetti, evasione fiscale al sud:il perchè del no al federalismo e i dati per storici del futuro
Domenica 3 Aprile 2011 alle 19:58 Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Evasione fiscale al sud? Gli storici del domani useranno questi dati per spiegare le resistenze al cambiamento e il niet al federalismo dei partiti che sottraggono soldi al Nord per comprare voti al sud".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Evasione fiscale al sud? Gli storici del domani useranno questi dati per spiegare le resistenze al cambiamento e il niet al federalismo dei partiti che sottraggono soldi al Nord per comprare voti al sud".			
			Continua a leggere
			Federalismo, la rivincita di Carlo Cattaneo, lezione di Pavan martedì all'Istituto Canova
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 16:18 
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Federalismo, la rivincita di Carlo Cattaneo".
Titolo che fonde attualità e rievocazione storica, questo della lezione che lo studioso e poeta Mario Pavan terrà martedì 5 aprile, con inizio alle 20.30, nell'aula magna dell'istituto tecnico per geometri Antonio Canova (viale Astichello 195, ingresso libero).
Continua a leggereCaner: Udc coerente contro interessi veneti, si al nucleare e no al federalismo
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:53 Federico Caner, Lega Nord  -  Il capogruppo leghista interviene sulle scelte del partito di minoranza in Regione e a Roma. "Sembra che a loro facciano piacere minori risorse e impianti atomici in Veneto".
				
			
			
			Federico Caner, Lega Nord  -  Il capogruppo leghista interviene sulle scelte del partito di minoranza in Regione e a Roma. "Sembra che a loro facciano piacere minori risorse e impianti atomici in Veneto"."Vivissimi complimenti all'UDC! In soli due giorni si è schierata contro la mozione anti-nucleare in Consiglio regionale e contro il Federalismo regionale in Bicamerale. Evviva la coerenza: quella anti-veneta che da sempre caratterizza gli uomini di Casini a Roma e quelli di Valdegamberi a Venezia. Uniti sulla stessa linea: combattere contro gli interessi del Veneto!". Continua a leggere
Federalismo, Zaia: ci identifichiamo nelle parole di Napolitano
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 17:35 Luca Zia, Regione Veneto  -  ''Ancora una volta il Presidente Napolitano va dritto al cuore di uno dei problemi fondamentali di questo Paese, la realizzazione di un vero federalismo. Una svolta epocale, che non può e non deve essere lasciata in sospeso per le resistenze di un centralismo duro a morire". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, condividendo le parole che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha detto oggi sul federalismo durante l'inaugurazione della nuova sede della Regione Lombardia a Milano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zia, Regione Veneto  -  ''Ancora una volta il Presidente Napolitano va dritto al cuore di uno dei problemi fondamentali di questo Paese, la realizzazione di un vero federalismo. Una svolta epocale, che non può e non deve essere lasciata in sospeso per le resistenze di un centralismo duro a morire". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, condividendo le parole che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha detto oggi sul federalismo durante l'inaugurazione della nuova sede della Regione Lombardia a Milano.			
			Continua a leggere
			La Provincia celebra l'Unità d'Italia parlando di Federalismo a Costabissara
Martedi 15 Marzo 2011 alle 11:06 
				
			
			
			Provincia di Vicenza - La Provincia di Vicenza apre le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia parlando di federalismo, con un convegno che si terrà il 16 marzo alle 20.45 a Costabissara, nel Centro Culturale Elisa Conte.
Il professore Mario Pavan, accompagnato dalle letture di Antonio Bertoldo, dialogherà con i presenti in merito a "L'idea del Federalismo nel 1800 e nel Veneto".
Continua a leggereFederalismo, avanti chi può: venerdì convegno di Confindustria con Marcegaglia
Martedi 8 Marzo 2011 alle 18:26 Confindustria Vicenza  -  "Federalismo, avanti chi può" è il titolo del convegno che Confindustria Vicenza, insieme a Confindustria Veneto e Confindustria Lombardia, organizzano per venerdì 11 marzo, alle 16.30, in Fiera a Vicenza, per parlare di federalismo "a più velocità".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confindustria Vicenza  -  "Federalismo, avanti chi può" è il titolo del convegno che Confindustria Vicenza, insieme a Confindustria Veneto e Confindustria Lombardia, organizzano per venerdì 11 marzo, alle 16.30, in Fiera a Vicenza, per parlare di federalismo "a più velocità".			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    