"Federalismo, avanti chi può!": venerdì a Vicenza Emma Marcegaglia e Luca Zaia
Sabato 5 Marzo 2011 alle 22:15 
				
			
			
			Confindustria Vicenza - "Federalismo, avanti chi può!": venerdì 11 marzo a Vicenza un convegno per parlare di federalismo "a più velocità ". Presenti tra gli altri Emma Marcegaglia e Luca Zaia.
Il governatore del Veneto Luca Zaia, la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia e il vicepresidente per il federalismo e le autonomie Antonio Costato, il presidente della Cassa Depositi e Prestiti Franco Bassanini, il capo servizio Studi della Banca d'Italia Daniele Franco, e poi i presidenti di Confindustria Veneto Andrea Tomat e di Confindustria Lombardia Alberto Barcella, il sindaco di Vicenza Achille Variati.
Continua a leggereZaia: la stagione delle riforme federaliste concluderà il Risorgimento
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 23:20 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - E' stato un discorso a tutto campo, sul presente e sul futuro del Veneto e dell'Italia, quello pronunciato stamani al Bo' dal presidente della Regione Luca Zaia alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università di Padova. Per prima cosa Zaia ha ricordato il dramma della disoccupazione, e in particolare le gravi situazione di Electrolux e Vinyls.
Continua a leggereFederalismo: stop da Regioni, salta l'accordo
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 00:05 Rassegna.it - Il presidente della Conferenza Stato Regioni, Vasco Errani: "Il governo non ha onorato gli impegni presi a dicembre" per finanziare il trasporto pubblico locale e per sopportare i tagli previsti dalla manovra. "Situazione critica"
				
			
			
			Rassegna.it - Il presidente della Conferenza Stato Regioni, Vasco Errani: "Il governo non ha onorato gli impegni presi a dicembre" per finanziare il trasporto pubblico locale e per sopportare i tagli previsti dalla manovra. "Situazione critica"Dopo il via libera della Camera al federalismo municipale, subisce una battuta d'arresto l'altro decreto centrale della riforma bandiera della Lega, quello sul federalismo regionale. È quanto emerso dalla Conferenza Stato Regioni riunita ieri, 3 marzo. Continua a leggere
Appoggi, i 5 anni di VicenzaPiù e i 150 della storia d'Italia: libertà di stampa e ideali
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 03:32 
				
			
			
			Marco Appoggi, professore prima ancora che Consigliere comunale con delega alle celebrazioni del 15o° anniversario dell'Unità d'Italia (nella foto VicenzaPiù), commenta anche un altro, minore ma importante compleanno per l'informazione, i primi 5 anni di VicenzaPiù (guarda qui l'intervista): "Sono una prova di libertà di stampa per il pluralismo e la crescita della città ". Sulle celebrazioni, dopo aver dichiarato di apprezzare anche la visuale del nostro Luca Matteazzi nel narrare l'Unità d'Italia attraverso luoghi, monumenti e lapidi di Vicenza, Marco Appoggi si sofferma sul programma delle manifestazioni e sulla necessità di ricreare anche attraverso la conoscenza della storia il sentimento patrio e nuovi sentimenti nei giovani: il federalismo è un patto "tra" le regioni d'Italia.
Continua a leggereFederalismo, Conte: la Lega dovrà spiegare ai suoi elettori questo misero risultato
Martedi 1 Marzo 2011 alle 18:10 Giorgio Conte, Fli  -  "La Lega dovrà spiegare ai suoi elettori questo misero risultato". Giorgio Conte, vicepresidente del Gruppo FLI, interviene in aula alla Camera nel dibattito sul federalismo municipale puntando l'indice contro il Carroccio. "Noi siamo pronti a dare agli Italiani una giusta informazione nel merito. Non siamo contro il federalismo, ma contro questo decreto nel quale di principi federali non vi è traccia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli  -  "La Lega dovrà spiegare ai suoi elettori questo misero risultato". Giorgio Conte, vicepresidente del Gruppo FLI, interviene in aula alla Camera nel dibattito sul federalismo municipale puntando l'indice contro il Carroccio. "Noi siamo pronti a dare agli Italiani una giusta informazione nel merito. Non siamo contro il federalismo, ma contro questo decreto nel quale di principi federali non vi è traccia.			
			Continua a leggere
			Peroni, PD: firme contro Berlusconi, rivolte in Nord Africa e federalismo
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 21:06 Enrico Peroni, segretario del Pd di Vicenza, nel gazebo per le raccolta di firme per le dimissioni di Berlusconi (finora 2.500 le adesioni raccolte a Vicenza capoluogo) parla anche (qui l'intervista) delle rivolte nel nord Africa ("il governo del premier non è in grado di elaborare una vera politica estera") e delle posizioni della Lega Nord e del Pd per il federalismo: "La Lega non sta ottenendo il vero federalismo, ma noi democratici sappiamo che è indispensabile per i comuni e per la gente conoscere come vengono utilizzate le risorse".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Peroni, segretario del Pd di Vicenza, nel gazebo per le raccolta di firme per le dimissioni di Berlusconi (finora 2.500 le adesioni raccolte a Vicenza capoluogo) parla anche (qui l'intervista) delle rivolte nel nord Africa ("il governo del premier non è in grado di elaborare una vera politica estera") e delle posizioni della Lega Nord e del Pd per il federalismo: "La Lega non sta ottenendo il vero federalismo, ma noi democratici sappiamo che è indispensabile per i comuni e per la gente conoscere come vengono utilizzate le risorse".			
			Continua a leggere
			Cinque domande sul federalismo
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 22:21 Rassegna.it - Da anni si parla di federalismo nei modi più vari e fantasiosi, per questo conviene costruirsi una propria griglia di valutazione. Alcune domande cui sottoporre i pochi provvedimenti e i tanti discorsi che si fanno prima di esprimere un giudizio 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rassegna.it - Da anni si parla di federalismo nei modi più vari e fantasiosi, per questo conviene costruirsi una propria griglia di valutazione. Alcune domande cui sottoporre i pochi provvedimenti e i tanti discorsi che si fanno prima di esprimere un giudizio 			
			Continua a leggere
			Fabbisogni standard, passo fondamentale del federalismo
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 14:33 Anciveneto  -  In municipio a Thiene, piazza Ferrarin 1, Anciveneto spiega come determinarli
				
			
			
			Anciveneto  -  In municipio a Thiene, piazza Ferrarin 1, Anciveneto spiega come determinarli Il piano formativo di Anciveneto continua. E lunedì 21 febbraio a Thiene verrà affrontato un tema cardine del federalismo: i fabbisogni standard, la cui definizione sarà fondamentale per rimodellare i trasferimenti dallo Stato agli enti locali. Continua a leggere
Zaia intervistato ieri a tutto tondo da radio web Bbc su politica e federalismo
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 02:03 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha rilasciato mercoledì sera un'ampia intervista radiofonica all'autorevole emittente britannica BBC, nell'ambito del programma ‘The World Tonight'. Con il giornalista Rabin Lustig, il presidente Zaia ha affrontato i temi dell'attualità politica e del federalismo.
Continua a leggereFederalismo, Coppola: una necessità per il paese
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 18:57 Isi Coppola, Regione Veneto - "Il federalismo è una necessità per il Paese, ma non è la bacchetta magica che può risolvere la crisi economica". Lo ha sottolineato con forza l'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Isi Coppola intervenendo oggi a Padova al convegno su "Federalismo: tra aspettative e realtà" promosso dall'Ascom, a cui ha partecipato, tra gli altri, anche il prof. Luca Antonini presidente della commissione paritetica sul federalismo fiscale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto - "Il federalismo è una necessità per il Paese, ma non è la bacchetta magica che può risolvere la crisi economica". Lo ha sottolineato con forza l'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Isi Coppola intervenendo oggi a Padova al convegno su "Federalismo: tra aspettative e realtà" promosso dall'Ascom, a cui ha partecipato, tra gli altri, anche il prof. Luca Antonini presidente della commissione paritetica sul federalismo fiscale.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    