Annozero stasera a Isola Vicentina
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 14:42 
				
			
			
			Comune di Isola Vicentina - Stasera Giovedi' 10 febbraio 2011 durante la trasmissione di Santoro ANNOZERO su RAI 2 alle ore 21.05 intervista sul FEDERALISMO e PATTO DI STABILITA' ai Sindaci di Isola Vicentina e Santorso e all'Assessore al Bilancio di Isola Vicentina.
Clicca qui per altre indiscrezioni.
Continua a leggereConte (FLI): un federalismo condiviso non si ottiene a colpi di fiducia
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 21:06 Giorgio Conte, Fli  -  "Ci avevano detto che volevano una riforma federalista condivisa, ma si apprende che il Governo intende porre la questione fiducia sul decreto recante le norme del federalismo municipale. Archiviata la brutta pagina del decreto approvato dal CdM senza il parere della Bicamerale e non accolto dal Capo dello Stato, la fiducia alla Camera mette ancora in evidenza la debolezza della proposta politica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli  -  "Ci avevano detto che volevano una riforma federalista condivisa, ma si apprende che il Governo intende porre la questione fiducia sul decreto recante le norme del federalismo municipale. Archiviata la brutta pagina del decreto approvato dal CdM senza il parere della Bicamerale e non accolto dal Capo dello Stato, la fiducia alla Camera mette ancora in evidenza la debolezza della proposta politica.			
			Continua a leggere
			Anciveneto, Dal Negro: sì al decreto attuativo sul federalismo
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 13:20 Giorgio Dal Negro, Anciveneto - " Se non ora, quando? "Ha ribadito il presidente Dal Negro, al direttivo di oggi a Rubano.
				
			
			
			Giorgio Dal Negro, Anciveneto - " Se non ora, quando? "Ha ribadito il presidente Dal Negro, al direttivo di oggi a Rubano. "Il federalismo deve partire con questo decreto e nel più breve tempo possibile". Non ha dubbi a riguardo il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro, che conferma la linea dell'Associazione dei Comuni Veneti, in questo ambito in perfetta sintonia con l'Anci nazionale. Continua a leggere
Fantò, Psi: per Napolitano irricevibile decreto federalismo, un corretto richiamo alle regole
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 09:51 Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Mentre tutto sembra precipitare e scopriamo che per buona parte della destra i diritti delle donne non sono ritenuti poi così importanti rispetto alla sopravvivenza politica di chi governa, mentre scopriamo che l'Unità italiana è un valore sì, ma non sufficiente a giustificare una giornata di incassi delle imprese nazionali, mentre quindi le regole ed il rispetto della dignità umana sembrano svanire in una paradossale quotidianità, la voce del Presidente della Repubblica si erge autorevole ancora una volta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Mentre tutto sembra precipitare e scopriamo che per buona parte della destra i diritti delle donne non sono ritenuti poi così importanti rispetto alla sopravvivenza politica di chi governa, mentre scopriamo che l'Unità italiana è un valore sì, ma non sufficiente a giustificare una giornata di incassi delle imprese nazionali, mentre quindi le regole ed il rispetto della dignità umana sembrano svanire in una paradossale quotidianità, la voce del Presidente della Repubblica si erge autorevole ancora una volta.			
			Continua a leggere
			Federalismo, Napolitano ferma il governo: decreto irricevibile
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 19:42 Rassegna.it - Il Colle non firma il decreto del Cdm: "Irricevibile, il governo deve prima riferire alle Camere". L'esecutivo va in aula la prossima settimana. Ieri il blitz in Cdm, per Tremonti "una svolta storica". Tutte le opposizioni indignate promettono battaglia. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rassegna.it - Il Colle non firma il decreto del Cdm: "Irricevibile, il governo deve prima riferire alle Camere". L'esecutivo va in aula la prossima settimana. Ieri il blitz in Cdm, per Tremonti "una svolta storica". Tutte le opposizioni indignate promettono battaglia. 			
			Continua a leggere
			Federalismo, Filippin: responsabilità dello stallo di Bossi e Berlusconi
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:18 Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Le vere riforme non si fanno a colpi di maggioranza. Il centrodestra sordo ai miglioramenti proposti dal Pd".
				
			
			
			Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Le vere riforme non si fanno a colpi di maggioranza. Il centrodestra sordo ai miglioramenti proposti dal Pd"."Lo stop al federalismo? Quello del Quirinale è per certi versi un atto dovuto. La responsabilità politica dello stallo, invece, è per intero di Bossi e Berlusconi". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, commenta la decisione del Quirinale di dichiarare irricevibile il decreto sul federalismo proposto dal Governo. Continua a leggere
Ginato, Pd: federalismo municipale troppo importante da sacrificare a frenesia politica
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 21:21 Federico Ginato, Provincia di Vicenza  -  "Il federalismo municipale è troppo importante per sacrificarlo sull'altare di una frenesia che rischia di costare cara non solo alla LEGA ma anche al Paese." È il commento del Segretario provinciale del PD Federico Ginato al risultato del voto odierno nella bicamerale per il federalismo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Ginato, Provincia di Vicenza  -  "Il federalismo municipale è troppo importante per sacrificarlo sull'altare di una frenesia che rischia di costare cara non solo alla LEGA ma anche al Paese." È il commento del Segretario provinciale del PD Federico Ginato al risultato del voto odierno nella bicamerale per il federalismo.			
			Continua a leggere
			Variati: il federalismo municipale proposto, se approvato, cosa cambierebbe?
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 19:41 
				
			
			
			Achile Variati, Comune di Vicenza - "Ai sindaci non interessano le schermaglie dei partiti: vogliamo solo gli strumenti per poter garantire i servizi essenziali ai nostri cittadini. Il rischio è che la medicina arrivi a paziente morto".
"Alla stragrande maggioranza dei sindaci interessano gran poco le logiche proprie dei partiti e le battaglie politiche in corso a Roma - commenta il sindaco Achille Variati, nella veste anche di presidente dell'Unione tra i Comuni della provincia di Vicenza, alla notizia della ‘bocciatura' del federalismo in Bicamerale" .
Continua a leggereBocciatura federalismo, Sbrollini: risultato certifica inadeguatezza testo
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 19:15 Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  Il risultato della commissione certifica l'inadeguatezza del testo e la mancanza di un reale federalismo.
				
			
			
			Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  Il risultato della commissione certifica l'inadeguatezza del testo e la mancanza di un reale federalismo.Questo voto dimostra quanto sia urgente e necessario tornare a discutere nel merito dei provvedimenti (come da me sempre dichiarato) eliminando posizioni preconcette e mettendo al centro le vere necessità di questi territori.
Continua a leggere
Bizzotto : irresponsabile chi non vuole il federalismo, si rischia collasso del paese
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:52 Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Irresponsabile chi non vuole il federalismo: si rischia il collasso del paese.
				
			
			
			Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Irresponsabile chi non vuole il federalismo: si rischia il collasso del paese. Oggi i nemici del federalismo e delle riforme, quelli che vorrebbero affossare il Paese nel nome del parassitismo di Stato, hanno gettato la maschera. Con quale coraggio certi partiti e partitini che hanno votato contro il federalismo, verranno ora a giustificare questa loro sconcertante decisione e a chiedere il consenso ai cittadini del Nord?" Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    