Archivio per tag: Fds

Categorie: Sanità, Fisco

Langella, FdS: per buco sanità a guida Lega sale addizionale Irpef. E noi ... paghiamo

Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:32
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Nei siti internet de "La Tribuna di Treviso" e de "La Repubblica" si può leggere che l'addizionale regionale sull'Irpef, abolita da Galan a fine mandato, sarà ripristinata dall'attuale presidente della regione Zaia entro la metà del 2011. L'aliquota dell'addizionale Irpef (in precedenza fissata allo 0,5% per gli imponibili superiori ai 29.500 euro) ammonterà allo 0,9% e sarà estesa a tutti i redditi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Marchionne: "Fabbrica Italia? Chiedere è da provinciali!" Langella (FdS):"Solita Arroganza!"

Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 18:58
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Sui dettagli del cosiddetto piano "fabbrica Italia" da lui più volte annunciato, Marchionne dichiara che, chiederli, "è veramente offensivo. Smettiamola di comportarci da provinciali". Infine arriva anche l'ultimatum. Riferendosi al prossimo referendum ha affermato: "Se vincono i no salta Mirafiori". Poi ha continuato: "non ho chiesto io ai sindacati e allo Stato di finanziare niente. È la Fiat che sta andando in giro per il mondo a raccogliere i finanziamenti per portare avanti il piano. Andate in giro voi a prendere i soldi".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Langella, Fds: il sindaco Chiamparino non sta dalla parte dei lavoratori, ma della Fiat

Sabato 1 Gennaio 2011 alle 14:20
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, in occasione dell'incontro con la stampa di fine anno, riferendosi chiaramente al segretario della Fiom Landini ha affermato:''certe critiche vengono da alcuni esponenti della Fiom, e in certi casi vengono da persone, a cui si può rispondere ''l'as mai cercà la busca'', (non ha mai strappato l'erba, ndr), né alla catena di montaggio, né altrove. Io qualche anno di lavoro normale l'ho fatto anche se da laureato, però c'è qualcuno che non ha mai fatto un'ora di lavoro normale".

Una battuta che vorrebbe essere ironica e, invece, è solo tristemente penosa.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Langella (FdS):solidarietà a lavoratori Fiat e Fiom. Adesione allo sciopero generale del 28!

Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 10:36
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  La situazione che è stata creata dalla firma degli accordi Fiat di Mirafiori e di Pomigliano è gravissima. La sottoscrizione di nuove regole fortemente penalizzanti per i lavoratori è solo l'ultima fase di un violento attacco ai diritti di tutti i cittadini che è in atto, nel nostro paese, da ormai molto tempo.

Con gli accordi Fiat viene messo in discussione tutto a partire dal diritto di sciopero e dall'applicazione della democrazia nei luoghi di lavoro. I lavoratori non avranno più la possibilità di eleggere i propri rappresentanti sindacali perché questi verranno nominati "dall'alto" e solo da chi ha firmato l'accordo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Langella su Fiat: Fassino sarebbe di "sinistra"?

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 17:10
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Leggo con amarezza l'intervista di Piero Fassino a Repubblica (vedi allegato). Evidentemente qualcosa è cambiato nell'atteggiamento di Fassino verso i diritti dei lavoratori da quando era dirigente del PCI. Una volta si sarebbe parlato di "imborghesimento" del personaggio. Oggi si usa dire che "è moderno" giustificare e accettare qualsiasi cosa il mercato chieda.

Continua a leggere

Langella: una domanda a Variati su Mirafiori

Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 23:01
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (FdS) e pubblichiamo.

Approfitto dell'ospitalità di Vicenzapiù per porre una domanda al sindaco Variati.

Egregio signor Sindaco, vorrei conoscere il Suo parere sulla questione dell'accordo Fiat di Mirafiori. Io ritengo che, quello di Mirafiori, sia un accordo che toglie diritti e libertà ai lavoratori. Tra queste quella di scegliersi i propri rappresentanti sindacali. Inoltre penso che, da quanto ho letto nell'accordo stesso, il sistema di lavoro "ergonomico" che verrà instaurato contribuisca ad aumentare l'alienazione di chi lavora alla catena di montaggio.

Continua a leggere

Langella, FdS: nuova Mirafiori, nuovi precari

Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 18:12
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Nell'accordo di Mirafiori si può leggere questa frase (sotto il titolo "Fabbisogni organici" a pag. 31): "eventuali ulteriori fabbisogni di organico saranno soddisfatti con il ricorso a contratti di lavoro somministrato, contratti a termine e apprendistato professionalizzante".

In pratica se ci sarà bisogno di assumere nuovi lavoratori questi saranno precari.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Langella,FdS:i tanti Pd con Fiat di Marchionne provino catena montaggio prima di parlare

Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 17:19
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Varie sono le prese di posizione all'interno del PD a favore dell'accordo di Mirafiori. L'ex popolare Beppe Fioroni dice: "Nella crisi ci vuole coraggio, conservare significa recedere e perdere tutto". Sergio Chiamparino e Piero Fassino, entrambi torinesi, invitano a votare si al referendum. Dice Fassino: "Se non venisse approvato a pagare sarebbero solo infatti i lavoratori perché l'azienda trasferirebbe altrove le proprie produzioni". Giorgio Tonini, veltroniano, afferma: "Marchionne non è cattivo". Pietro Ichino sostiene che l'accordo di Mirafiori è un "evento positivo" e che la Fiom deve "avere voce, non potere di veto", evitando che "si trasformi in un super Cobas fuori sistema". L'ex leader Cisl Franco Marini afferma: "da sindacalista io l'accordo per Mirafiori lo avrei sottoscritto".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Illegittimo impedimento (a manifestare). Duecento pastori sardi bloccati a Civitavecchia

Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 11:01
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Ieri a Civitavecchia una delegazione di pastori sardi diretta a Roma per protestare davanti al ministero dell'Agricoltura è stata bloccati dalla polizia. I circa duecento partecipanti, che sono stati caricati e picchiati dalle forze dell'ordine, sono stati sequestrati nel porto di Civitavecchia e respinti. Sono stati costretti a tornare in Sardegna senza poter esercitare il diritto costituzionale di manifestare liberamente.

Continua a leggere

Sacconi: disoccupazione giovanile? Dovuta anche ai cattivi maestri e ai cattivi genitori...

Martedi 28 Dicembre 2010 alle 22:21
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Intanto, mentre cresce la disoccupazione soprattutto quella giovanile, il ministro Sacconi dichiara che una delle cause è dovuta ai "cattivi maestri" e ai "cattivi genitori". Sacconi, poi, insiste sostenendo che i cattivi maestri hanno condotto i giovani "a competenze che non sono richieste dal mercato del lavoro".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network