Archivio per tag: Fds

La situazione del lavoro nella nostra provincia

Lunedi 28 Marzo 2011 alle 20:44
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Nella nostra provincia continua la crisi per chi lavora. I dati di febbraio 2011 fotografano una realtà ancora molto difficile. Se rispetto all'anno scorso è migliorata la situazione delle ore di cassa integrazione ordinaria richieste (erano 1.283.491 a febbraio 2010, sono 600.160 nei primi due mesi del 2011), la cassa integrazione straordinaria, invece, è peggiorata. Da 1.569.190 ore richieste a fine febbraio 2010 si passa alle 1.611.961 del 2011 (periodo gennaio-febbraio).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sabato a Roma. Albert Einstein: "La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire"

Domenica 27 Marzo 2011 alle 20:43
ArticleImage Gino Strada, Carlo Rubbia, Luigi Ciotti, Renzo Piano, Maurizio Landini, Massimiliano Fuksas, Luisa Morgantini, i primi firmatari dell'appello: 2 Aprile 2011, Giornata di mobilitazione nazionale. "La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire." Albert Einstein
Sabato 2 aprile a Roma, in Piazza San Giovanni, alle 15.00
Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha scelto la guerra "contro Gheddafi": ci viene presentata, ancora una volta, come umanitaria, inevitabile, necessaria.

Continua a leggere

L'Orso bruno ucciso fa cassa. I morti sul lavoro della Marlane Marzotto no: parte III

Domenica 27 Marzo 2011 alle 18:29
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  In questi giorni i giornali riportano la notizia dell'uccisione dell'orso Dino avvenuta in Slovenia. Ci sono articoli che esprimono cordoglio, fotografie in prima pagina, grandi titoli. L'orso Dino è diventato "l'eroe del web". La Provincia di Belluno ne chiede "le spoglie" alla Slovenia. Tanti politicanti ne parlano, discutono, fanno paragoni tra la civiltà dell'Italia e quella della Slovenia. Il ministro Galan afferma "noi più civili". Bene, forse è giusto piangere l'orso diventato un simbolo. Fa notizia. Forse scriverne fa vendere di più.

Continua a leggere

Vicenza, una città come vetrina commerciale

Domenica 27 Marzo 2011 alle 01:02
ArticleImage

Guido Zentile, Responsabile Dipartimento Ambiente e Territorio PRC FdS - Uno shopping center a Vicenza, in piazza Biade? Puntualmente balzano alle cronache la crisi dei centri commerciali e degli outlet, dovuta ad una contrazione dei consumi. Ristrutturare il palazzo degli uffici di piazze Biade per farne un centro commerciale va controcorrente.

Continua a leggere

Prc e Fds contro Schneck: pretesa di danni verso chi ha fatto esposti contro la A31 Sud!

Sabato 26 Marzo 2011 alle 21:59
ArticleImage

Prc, FdS  -  Rifondazione Comunista è con i cittadini di Agugliaro che hanno fatto gli esposti contro le irregolarità del tracciato autostradale della Valdastico Sud. E' prestestuosa e intimidatoria, nei confronti dei cittadini, la pretesa dei danni, per l'esercizio di un loro diritto, da parte del Presidente dell'Autostrada BS-PD, che in primis, come Presidente della Provincia di Vicenza, dovrebbe ascoltare la gente invece di tutelare i propri affari speculativi a danno del territorio e dell'ambiente.

Continua a leggere

Dopo l'alluvione siamo sicuri che Vicenza abbia anche bisogno della tangenziale nord?

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 10:26
ArticleImage

Guido Zentile, Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS - Abbiamo molte perplessità a riguardo, poiché se osserviamo il progetti presentati in questi mesi sull'opera stradale, si nota che essa non implica solo il passaggio in mezzo a quel che ne rimane della campagna vicentina, ma anche un percorso in affiancamento o sopra l'argine del Bacchiglione, la deviazione (per motivi di spazio) del fiume a Ponte Marchese, per passare poi in zona Ponte del Bo, (dove tra l'altro il Bacchiglione è esondato) e collegarsi alla tangenziale ovest detta dell'Albera.

Continua a leggere

Pietrangelo Pettenò per FdS a congresso nazionale dell'Anpi: antifascismo e Resistenza

Giovedi 24 Marzo 2011 alle 16:30
ArticleImage Il Gruppo consiliare della Federazione della Sinistra Veneta - Il 15° Congresso nazionale dell'ANPI che si terrà a Torino da oggi a domenica vedrà nell'assemblea congressuale la presenza del consigliere regionale Pietrangelo Pettenò. Grazie all'iniziativa della Federazione della Sinistra, infatti, pochi mesi fa è stata varata dal Consiglio regionale del Veneto la legge n. 29/2010 che introduce nell'ordinamento regionale uno strumento permanente per il finanziamento di Associazioni e Istituti che operano per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell'Antifascismo e della Resistenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La lega vota contro Zaia! No alla realizzazione di centrali nucleari in Veneto

Giovedi 24 Marzo 2011 alle 09:53
ArticleImage Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato a grande maggioranza, con voto contrario del PDL, una mozione che esprime l'assoluta contrarietà alla realizzazione di Centrali Nucleari nel Veneto.
Un voto importante che vede la convergenza su un dispositivo che prevede la messa in discussione del decreto governativo che aveva aperto la strada al nucleare, con l'invito ai ministri e parlamentari veneti a lavorare per una modifica dello stesso, e che in modo esplicito sostiene la scadenza referendaria invitando la cittadinanza a partecipare al voto.

Continua a leggere

Il processo breve: "innocente" grazie alla prescrizione

Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 09:46
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Mentre la guerra in Libia continua e le bombe "cadono" (non certo per fatalità) su Tripoli e altre città, il lavoro dei "cortigiani" di Berlusconi continua. Ieri la commissione giustizia della Camera ha dato via libera all'emendamento di Maurizio Paniz (relatore del ddl sul "processo breve") che riduce i tempi di prescrizione per gli incensurati.

Continua a leggere

Mentre partecipiamo alla guerra in Libia nella striscia di Gaza avviene il "consueto massacro"

Martedi 22 Marzo 2011 alle 23:29
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  "Carrarmati contro casa, uccisi due bambini. Continuano raid aerei su Gaza, 17 feriti". Questo è il titolo di un articolo su repubblica.it. Una notizia che viene dopo tante altre, quasi nascosta. Bisogna cercarla. Una notizia come tante altre. Del resto ormai è "consuetudine" che i palestinesi vengano colpiti. E' "normale" morire se si è palestinesi. Ma perché il mondo "civile" non si indigna?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network