Archivio per tag: Fds

Arpav al collasso: Zaia intervenga per dipendenti e compiti prevenzione sanitaria

Sabato 30 Aprile 2011 alle 00:23
ArticleImage

Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta - Nell'audizione con le organizzazioni sindacali di ARPAV in settima commissione sono emerse con chiarezza le grandi difficoltà finanziarie in cui versa l'Agenzia regionale: mancano i soldi per fare rifornimento di carburante alle autovetture di servizio, non si riesce a comperare il toner delle stampanti piuttosto che i reagenti chimici per i laboratori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La realtà del nostro paese: è alla deriva

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:21
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico.

Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità, furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità, tutto per conformismo. Perché essere realisti, per lorsignori, significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

28 aprile 1945: a monte Crocetta uccisi in 17 dai nazisti. Ma Donazzan ha paura di Variati

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 10:16
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Il 28 aprile 1945 Vicenza era libera. I partigiani incalzavano le truppe nazi-fasciste in rotta. A monte Crocetta furono uccise 17 persone dai nazisti in fuga.
Oggi sul Giornale di Vicenza si può leggere un'intervista all'assessore Donazzan. Sono poche domande sulla questione della fotografia dei giovani del PdL che fanno il saluto romano ed espongono una bandiera italiana con simboli fascisti. Una cosa ignobile.

Continua a leggere

I dimenticati

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 22:07
ArticleImage Vorrei fare una considerazione su una notizia che ha scosso l'opinione pubblica: la norte di Pietro Ferrero. La morte di un giovane imprenditore con interessi molteplici è certamente una cattiva notizia. Una morte improvvisa, poi, scuote le coscienze, muove alla commozione. Ferrero era, da quel che riportano gli organi di informazione, una bella persona.
La moltissima gente (e parlo di quella comune) che ha partecipato al suo funerale è la dimostrazione di un apprezzamento vasto, di una stima profonda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Si stanno mettendo in discussione le basi della democrazia e dei diritti dei lavoratori!

Martedi 26 Aprile 2011 alle 21:39
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc-Fds - E' appena passato il 25 Aprile e non si placano le polemiche, l'assessore Donazzan cerca, nel suo essere fascista "fino al midollo", di attaccare con violenza verbale la Resistenza e chi la difende.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cancellare "Resistenza" al Museo: Azioni che puzzano di fascismo e attacco alla democrazia!

Sabato 23 Aprile 2011 alle 12:39
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza PRC-Fds  -  Noto sui giornali che, spinti probabilmente dall'appoggio morale dell'Assessore Donazzan, i giovani del PDL di Vicenza insistono nella politica torbida dei post-fascisti ad attaccare il 25 Aprile e la Resistenza: come? Prima mettendo in discussione l'alto valore liberatore dall'oppressore nazi-fascista delle formazioni partigiane, poi chiedono di cambiare il nome del museo di Vicenza del Risorgimento e della Resistenza in museo della concordia nazionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rui, Prc FdS: modifica art. 1 Costituzione, attentato a Costituzione e sovranità popolare

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:14
ArticleImage Irene Rui, Prc, FdS  -  Attentato alla Costituzione e alla sovranità del popolo italiano, è così che si può definire il progetto di riforma costituzionale presentato dal deputato del PDL Giancinto Ceroli.
L'articolo 1 della Costituzione Italiana, è uno dei principi fondamentali della carta costituzionale e della nostra Repubblica. Nell'articolo si legge: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione."

Continua a leggere

Langella,PdCI,FdS: Mediaset, premier solleva conflitto attribuzioni Corte Costituzionale

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 18:10
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La presidenza del Consiglio ha deciso di sollevare il conflitto di attribuzioni dinanzi alla Corte Costituzionale. Vuole chiedere l'annullamento della decisione con cui i giudici di Milano del processo Mediaset non ritennero legittimo impedimento l'assenza in udienza di Silvio Berlusconi. In pratica si vuole impedire il processo, dilazionarlo, farlo diventare tanto lungo da arrivare alla prescrizione. Alla faccia del "processo breve".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Rui, Prc, FdS : 50% di evasori, ma Tremonti vuol ridurre fisco ad aziende

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 18:06
ArticleImage Irene Rui, Prc, FdS  -  Nel Paese con più del 50% di evasori fiscali, il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, afferma che bisogna ridurre la pressione fiscale sulle imprese.
Stupendo, lasciamo mano libera all'evasione del fisco, esemplifichiamo le pratiche per le licenze commerciali, edilizie, ambientali e magari facilitiamo gli imprenditori nell'eludere le normative sulla sicurezza e sui contratti di lavoro, cerchiamo così di non stressare gli imprenditori, ma non quelli onesti che stanno alle regole, gli altri, quelli che fanno i furbi a scapito dei cittadini e dei lavoratori.

Continua a leggere

Langella, FdS: per Marchionne senza accordo con Fiom stop a Maserati e ex Bertone

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 15:47
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  L'amministratore delegato della FIAT Sergio Marchionne ha dichiarato che, senza il sì della Fiom, i modelli Maserati non potranno essere prodotti nell'ex stabilimento Bertone di Grugliasco. In pratica la ex-Bertone verrà chiusa. E la colpa sarà degli operai e della FIOM. Il solito ultimatum-ricatto tanto caro al "grande manager" italo-canadese-svizzero. Intanto le vendite FIAT crollano (-20,2% in Europa ... ma lorsignori la chiamano "flessione").

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network