Archivio per tag: Fds

Categorie: Politica

Langella, PdCI, FdS : dittatura parlamentare con modifica primo articolo Costituzione

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 00:12
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Un deputato del PdL ha presentato una proposta di legge per modificare il primo articolo della Costituzione. Il nuovo testo sarebbe: "l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e sulla centralità del parlamento quale titolare supremo della rappresentanza politica della volontà popolare espressa mediante procedimento elettorale". Con questa modifica in caso di conflitto il parlamento sarebbe gerarchicamente più importante di tutte le altre istituzioni dello Stato. Più importante della presidenza della Repubblica, più importante della Corte Costituzionale. In pratica una "dittatura parlamentare".

Continua a leggere

Langella, PdCI: arrestati due assessori Lega Nord

Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 23:35
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Due assessori della Lega Nord, Mauro Galeazzi (Urbanistica e lavori pubblici a Castel Mella) e Marco Rigosa (Lavori pubblici a Rodengo Saiano), sono statti arrestati. L'accusa è di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio e peculato. Avrebbero preso una "mazzetta" da 22.000 euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A proposito di eversione, B. tra loggia P2 e cancellazione della Costituzione

Domenica 17 Aprile 2011 alle 16:44
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il furibondo attacco di Berlusconi e della sua corte contro i magistrati non è soltanto il delirio di un uomo con evidenti e gravi problemi politici e personali. È una strategia che ha come obiettivo lo stravolgimento dello Stato Democratico attraverso la cancellazione della Costituzione, dei diritti fondamentali in essa contenuti. Le parole e gli atti di autorevoli esponenti della maggioranza che comanda oggi in Italia (dal PdL alla Lega Nord, al gruppo dei sedicenti "responsabili") sono in perfetta sintonia con quanto contenuto nel "Piano di rinascita democratica" della loggia P2 (Propaganda Due) di Licio Gelli.

Continua a leggere

Sgomento: il processo "Marlane-Marzotto" è stato rinviato

Domenica 17 Aprile 2011 alle 15:27
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Apprendiamo con sgomento che la prima udienza del processo "Marlane-Marzotto", che doveva aver luogo martedì prossimo 19 aprile a Paola, è stata rinviata. Il rinvio è dovuto, sembra, alla trasmissione incompleta degli atti di convocazione. Un aspetto sostanzialmente burocratico.

Continua a leggere

Hanno ucciso un eroe di pace. Si chiamava Vittorio Arrigoni

Sabato 16 Aprile 2011 alle 19:44
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Lo hanno ucciso perché l'integralismo religioso offusca le menti e crea violenza. Lo hanno ucciso perché aveva fatto una scelta coraggiosa. Una scelta di vita: essere dalla parte dei perseguitati, dei deboli, degli umili, di chi non ha nessun diritto. Lo hanno ucciso perché l'odio a Gaza è una cosa normale, perché la vita in Palestina non vale nulla, perché i palestinesi non hanno diritti. 

Continua a leggere

Acqua Vera della Nestlè S. Pellegrino, morto sul lavoro: più sicurezza anche a Recoaro!

Venerdi 15 Aprile 2011 alle 23:09
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS - La giunta regionale assicuri le risorse per contrastare il fenomeno delle "morti bianche" e salvaguardi i posti di lavoro! Mobilitazione necessaria anche a Recoaro e nel vicentino!
Suscita sgomento la morte dell'operaio Michele Zoccarato, operaio di 50 anni, schiacciato da una pressa all'interno dello stabilimento Acqua Vera di San Giorgio in Bosco (PD).

Continua a leggere

Lavoravano alla Marlane Marzotto e sono morti: da oggi almeno la Filctem Cgil lo dice!

Venerdi 15 Aprile 2011 alle 21:38
ArticleImage

Manca ormai poco all'inizio del processo che dal 19 aprile vedrà imputati tanti dirigenti ed ex dirigenti della Lanerossi e della Marzotto accusati di reati gravi come omicidio colposo plurimo, lesioni plurime e disastro ambientale. È stata un'attesa lunga, durante la quale VicenzaPiù, in sintonia con Giorgio Langella del PdCI-FdS (e con Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano) ha a più riprese informato l'opinione pubblica sulla portata del caso, con la convinzione che portare l'attenzione su tante vittime di malattie professionali rientri tra le funzioni che la stampa può e deve svolgere. Senza paura.  

Continua a leggere

La strage continua. Con prescrizione a rischio processi Thyssen, Finmeccanica, Marlane ...

Venerdi 15 Aprile 2011 alle 08:31
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Da inizio anno sono 300 i morti sul lavoro e più di 7000 gli invalidi.Di questo si parla sempre meno. Solo quando la tragedia ci tocca da vicino c'è qualche frase, spesso, di circostanza e nient'altro. Andare a lavorare diventa un tributo di sangue necessario per il "progresso". Un "progresso" inteso quasi sempre come profitto d'impresa. In una società dove il lavoro è una merce, i diritti e la sicurezza sono costi che limitano la "competitività" e la "produttività" (i nuovi feticci del capitalismo) morire sul lavoro o di lavoro è diventato "abituale", qualcosa di "normale".

Continua a leggere

Un vero maestro. Anche su ex Bertone "accordo o salta tutto", parola di Marchionne

Lunedi 11 Aprile 2011 alle 20:05
ArticleImage

Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Sergio Marchionne ritorna a fare quello che gli riesce meglio: dire e non dire, affermare e ritrattare, promettere e smentire ... e, infine, ricattare i lavoratori.

Riferendosi allo stabilimento dell'ex Bertone (oggi Officine automobilistiche Grugliasco), dove la Fiat dovrebbe costruire la Maserati, l'amministratore delegato della Fiat, ha detto che o "si fa l'accordo" con i lavoratori "entro pochi giorni o salta tutto".

Continua a leggere

Oggi a Vicenza flash mob dei precari: Il nostro tempo è adesso! La vita non aspetta

Sabato 9 Aprile 2011 alle 16:46
ArticleImage

Riceviamo all'indirizzo dei cittadini ([email protected] ) la nota di Irene Rui che pubblichiamo.

Oggi anche Rifondazione Comunista e la Federazione della Sinistra scende in piazza a Vicenza accanto ai precari, sotto lo slogan "Il nostro tempo è adesso! La vita non aspetta" a Vicenza l'appuntamento è alle 16,30 con un flash mob in Corso Palladio e altre rappresentazioni sulla precarietà, in P.zza dei Signori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network