Archivio per tag: Fds

Categorie: Politica, Edilizia

Berlusconi e sanatorie edilizie a Napoli: un altro rimpasto e il consenso della lega si trova

Sabato 14 Maggio 2011 alle 13:20
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Secondo quanto riferiscono autorevoli giornali sembra proprio che Berlusconi stia preparando un altro rimpasto di governo. Perché? Vuole cambiare? No di certo. Il fatto è che la Lega ha recentemente messo il proprio "veto" alla moratoria per la demolizione delle case abusive nella regione Campania annunciata qualche giorno fa da Berlusconi (foto d'archivio). Propaganda da campagna elettorale. Una maniera "vecchia" di comprare i voti. Il famigerato "voto di scambio" ben conosciuto ai tempi della Democrazia Cristiana. E se Bossi fa le bizze, Berlusconi trova la soluzione. Prima tranquillizza la sua "corte". Dice: "tranquilli, con la Lega andrà tutto a posto". Poi, per placare le pseudo ire di Bossi, gli promette un altro ministero. Così la Lega starà buona.

Continua a leggere

Tagli al trasporto pubblico: alla fine chi ci rimette? Studenti, famiglie e lavoratori!

Venerdi 13 Maggio 2011 alle 11:35
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS  -  Alla fine i tagli del centrodestra (Lega-PDL) al governo nazionale e regionale sulle varie finanziarie  cominciano, purtroppo, ad arrivare nei territori con una sorta di "federalismo punitivo". Il primo a farne le spese? Il trasporto pubblico locale e i bilanci, ad esso connessi, di FTV e AIM.

Quindi vediamo, sulla stampa, un "accapigliarsi" di proposte e dichiarazioni di vari amministratori comunali e provinciali vicentini per affrontare la questione, ma senza soldi e fondi a disposizione alla fine chi paga?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Pettenò : Giunta giustifichi finanziamenti a privati

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 20:33
ArticleImage Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale della Federazione della Sinistra   - Il consigliere regionale della Federazione della Sinistra Pietrangelo Pettenò ha presentato un'interrogazione per chiedere alla Giunta di far chiarezza sui finanziamenti erogati alla sanità privata "nonostante lo stato attuale delle risorse finanziarie per la sanità richieda il massimo sforzo per giungere ad un uso razionale della spesa, a cominciare dal taglio degli sprechi e delle prestazioni che sono storicamente in atto con le strutture private".

Continua a leggere

Le "scuse" di confindustria

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 20:27
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il 7 maggio scorso, alle assise generali di confindustria a Bergamo, l'amministratore delegato della Thyssen Harald Espenhahn (condannato a 16 anni e mezzo per omicidio volontario di 7 operai bruciati vivi nel dicembre del 2007) ha ricevuto scroscianti applausi dai presenti. Una cosa ignobile.

In quell'occasione Emma Marcegaglia ha dichiarato: "C'è il nostro totale e assoluto impegno sulla sicurezza sul lavoro. Dalle Assise c'è stato un grande applauso all'ad di Thyssen perché la condanna a 16 anni e mezzo per omicidio volontario rappresenta un unicum in Europa. Se dovesse prevalere questo allontanerebbe gli investimenti esteri dall'Italia".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Prc, FdS: Cis e PTCP in Provincia, Vicenza ha bisogno di questo?

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 11:21
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS   -  E alla fine "fumata bianca" al Consiglio di ieri ? Abbiamo il PTCP di Vicenza e la maggioranza Lega- PDL unita: nessuno crede più alle favole, vero? Discussione feroce, dicono le cronache, a tratti l'opposizione "per cabale regolamentari" non riesce a dire la propria. In conclusione, il PTCP verrà mandato in Regione e' verrà approvato: speriamo di no!

Continua a leggere

La morale di lorsignori: a Bergamo hanno applaudito Harald Espenhahn, Ad Thyssen

Domenica 8 Maggio 2011 alle 18:18
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Ieri a Bergamo si sono svolte a porte le "assise generali 2011" di lorsignori industriali. Otto ore di confronto tra 5.700 padroni. Gli stessi che sono, in grande misura, responsabili della crisi che viviamo. Sui giornali, oggi, ci sono pagine intere di approfondimenti, commenti e quant'altro. Le prime pagine riportano con risalto quanto avvenuto. Una differenza notevole con gli striminziti articoli sullo sciopero generale del giorno prima indetto dalla CGIL.

Continua a leggere

Rui, Prc, FdS: a servizi per le prostitute sfruttate i 268.000 euro incassati come multe

Domenica 8 Maggio 2011 alle 11:31
ArticleImage Irene Rui, Prc, FdS  -  Apprendo da VicenzaPiù che Variati afferma con orgoglio di avere incassato un totale di 268.000 euro, dalle sanzioni amministrative ai clienti delle lucciole (automobilisti). Di avere messo in campo "1150 agenti interforze, impegnati nella lotta alla prostituzione con 4000 ore di impiego in totale di forze dell'ordine".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Uno sciopero riuscito ieri oltre le previsioni, ma oggi nulla sulle prime pagine dei giornali

Sabato 7 Maggio 2011 alle 17:06
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -   Volevo sottolineare una cosa sullo sciopero di ieri. Uno sciopero riuscito, andato oltre le previsioni per adesione e partecipazione alle manifestazioni. Oggi, però, sulle prime pagine dei giornali (mi riferisco a quelli che ho letto: il Giornale di Vicenza e il Corriere della Sera) non si trova nessuna notizia. Bisogna cercarle all'interno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Oggi Calearo è uno dei cortigiani più vicini al sovrano. Grazie a Veltroni & c.

Sabato 7 Maggio 2011 alle 14:45
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Massimo Calearo è diventato consigliere personale di Berlusconi per il commercio estero. In pratica oggi Calearo è uno dei cortigiani più vicini al sovrano. Calearo dice che farà grandi cose con Berlusconi. Afferma che farà un'analisi su come è possibile aiutare le piccole e medie imprese a muoversi all'estero (ma non dovrebbe già saperlo visto che è un "esperto"?).

Continua a leggere

Nuove ordinanze: nessuna discontinuità col passato della giunta Variati allargata a destra

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 18:17
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La giunta di Vicenza ha rinnovato alcune ordinanze sull'accattonaggio e la prostituzione. Sono le emergenze di Vicenza, dice il sindaco, e si dimentica il resto. Forse una giunta allargata ad esponenti della destra, gli stessi che avevano governato la città partecipando alla giunta precedente, non può fare altrimenti. Fatto sta che sempre di più è difficile notare quella discontinuità rispetto al passato che tanti elettori si aspettavano.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network