I Giovani Imprenditori nella "rete" di Dublino
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 11:27
Confindustria Vicenza - Missione in terra d'Irlanda per visitare i “quartieri generali†di Facebook e Google, per i Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza. Guidati dal presidente Paolo Mantovani, una folta delegazione dei Giovani imprenditori vicentini ha compiuto una “full immersion†nel mondo della comunicazione digitale, andando direttamente “a casa†di Facebook e Google, nelle loro sedi Emea a Dublino e incontrando anche il prof. Marco Camisani Calzolari, docente allo IULM di Milano.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, Vicenza: ridiamo il progetto del riuso a Renzo Piano
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 10:20
Matteo Serra, Facebook - Renzo Piano: "La mia architettura è in anticipo di vent'anni: a Vicenza non mi hanno capito, ma qualche traccia nel mondo l'ho lasciata". di Antonio di Lorenzo. Ho due ricordi, tra i tanti, legati a Renzo Piano. Il primo ha la forma del Beaubourg, che ho visitato per la prima volta nel 1980, durante il primo viaggio a Parigi assieme a Isabella e ai nostri amici Diego Guidolin e Valeria Bertoncello.
Continua a leggereVeneto sul web per rafforzare dialogo con emigrati ed oriundi. Stival: superiamo distanze
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 19:01
Daniele Stival, Regione Veneto  -  La Regione del Veneto "sbarca" in forze sul web con un sito internet, un canale Youtube ed una fanpage su Facebook per rafforzare, ringiovanire, sviluppare anche on line il suo rapporto con i "Veneti nel Mondo", un grande ed apprezzato universo di emigrati e oriundi composto da quasi 5 milioni di persone residenti in decine e decine di paesi del mondo.
Continua a leggere
Il Comune sbarca nei Social network con il profilo "Città di Vicenza" di Facebook.
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 16:58
Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza sbarca nel mondo dei Social network per migliorare la comunicazione e l'interazione con i cittadini. Si parte con Facebook, dove in questi giorni la redazione web ha attivato il profilo "Città di Vicenza". Quotidianamente su queste pagine saranno pubblicate le notizie, gli eventi, le novità e le foto più interessanti del Comune. Nelle note, inoltre, è stato creato e sarà giorno per giorno arricchito uno specifico spazio dedicato alle informazioni di servizio, come i bandi, i concorsi, i contributi ai quali i cittadini possono accedere. Continua a leggere
Il saluto romano e lo scontro in Giovane Italia: De Mitri-Zanon, la verità su Facebook
Sabato 30 Aprile 2011 alle 12:11
Riceviamo da Alessio De Mitri, Coordinatore Regionale Veneto Giovane Italia, la sua riposta a Luca Zanon, documentata con le conversazioni esclusive su Facebook, e pubblichiamo. La querelle continua.Leggo con amarezza le dichiarazioni di Luca Zanon (nella foto De Mitri e la firma di Zanon sulla lettera di dimissioni dalla Consulta degli studenti, n.d.r.), il quale afferma che il sottoscritto abbia voluto strumentalizzare la vicenda della sua presunta espulsione. Sono convinto che tali parole non siano il frutto della sua volontà . Continua a leggere
Voltaire: "Non la penso come te ma darei la vita per farti dire quello che pensi"
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 21:49
Su Facebook è riapparso l'account NoDalMolin rimosso secondo i gestori "senza ragione".
Voltaire diceva: "Non la penso come te ...ma darei la vita per farti dire quello che pensi.". E' questa l'idea di libertà con cui VicenzaPiù e VicenzaPiu.com sono sempre in prima linea accanto a tutti quelli che rischiano qualunque tipo di censura!
Continua a leggereLa Silicon Valley a caccia di "arzilli ragazzini"
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 10:41
Se in Italia è partita l'offensiva contro gli "arzilli vecchietti" delle stanze della finanza, distinti da Diego Della valle dai motori dell'imprenditoria che rischia in proprio, anche il capitalismo americano sarà salvato dai "baby boys". Lo ha decretato la Silicon Valley, culla dell'innovazione tecnologica mondiale e laboratorio delle rivoluzioni economiche degli ultimi trent'anni.
Continua a leggereLa nascita di Gesù nei tempi di facebook
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 22:13
Un video geniale qui in cui si racconta la storia della nascita di Gesù, immaginando di avere a disposizione facebook ...
Sognare o credere: è ancora possibile, quindi.
Basta volerlo.
Continua a leggereLe innovazioni rivoluzionarie dei primi 10 anni: Apple, Ryanair, Nescafé, Facebook e Wikipedia
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 10:50
Pubblichiamo di seguito uno studio condotto attraverso un monitoraggio di 500 siti internet e blog italiani e dei principali social network per sondare il giudizio sui marchi più rivoluzionari degli ultimi 10 anni, che hanno rivoluzionato lo stile di vita degli italiani nei vari ambiti, dall'alimentazione alla cultura e divertimento. Tra i primi posti Apple, Ryanair, Nescafé (che ha portato in Italia il brunch), Facebook e Wikipedia.
Meta Comunicazione - Dall'alimentazione alla tecnologia, dal divertimento all'informazione: tutte le grandi innovazioni che, dal 2000, hanno cambiato lo stile di vita degli italiani
Continua a leggereVicentina ricattata per sesso da attore di Brass. Mario Agnoletti,denuncia e arresto a Valdagno
Sabato 21 Agosto 2010 alle 15:43
Per una vicentina, sposata con un noto imprenditore, è stato rapido il passaggio dall'amicizia 6 mesi fa su Facebook al sesso praticato in vari alberghi di Roma e, da lì, ai media tra cui addirittura il Tg1 delle 13,30 di oggi: stanca di pagare perché non si conoscesse la sua relazione ha denunciato, e fatto arrestare dai carabinieri di Valdagno, Mario Agnoletti, 41 anni, originario di Sabaudia, fra i personaggi nel 1995 di "Fermo posta" di Tinto Brass (nella foto una scena del film, n.d.r.).
Continua a leggere

