Terremoto: raccolta materiale da oggi a venerdì, al Bocciodromo
Martedi 5 Giugno 2012 alle 10:43
Bocciodromo Vicenza  - Bocciodromo Vicenza e Polisportiva Independiente promuovono raccolta di materiale per la popolazione colpita dal sisma in Emilia. Il devastante terremoto che ha ferito nuovamente numerose zone dell'Emilia Romagna, non può lasciarci indifferenti, soprattutto in un territorio come il nostro che ha subito duramente i danni e le conseguenze dell'alluvione di 3 anni fa.
Continua a leggere
Pavin: "Variati? Né amico, né nemico. Su Laghetto pronti a vigilare"
Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:07
A Francesco Pavin, uno dei leader del Presidio Permanente negli anni dell'opposizione al Dal Molin, le etichette stanno strette. Disobbediente? Lui preferisce definirsi come "animatore di movimenti sociali che producono pensiero e conducono battaglie". Vorrebbe una città in grado di sognare, ma non boccia la giunta Variati: "Almeno con questi si può discutere". Il Bocciodromo? "Nessun regalo e neanche ne vogliamo". E sul futuro di "Vicenza Libera" non si sbilancia.
Continua a leggereEx bocciodromo: Richelieu,maggioranza,batte ispettori Clouseau,minoranza, tre foto a uno!
Martedi 19 Aprile 2011 alle 18:34
Replica a Sorrentino: cosa pensavano Sorrentino, Rucco e Meridio nella foto-sequenza allegata? Il portavoce del sindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, replica all'Interrogazione odierna del consigliere del PDL Valerio Sorrentino, dal titolo "Cosa si sono detti il sindaco, Pavin e Bulgarini nella foto allegata?". "Il consigliere Sorrentino - commenta il portavoce del sindaco - ha oggi ufficialmente inaugurato, con un atto formale destinato alla sede massima della vita democratica cittadina, il Consiglio Comunale, una nuova modalità di fare opposizione: la fantaopposizione, o opposizione surreale.".
Continua a leggereLabiale debutta in politica: Sorrentino del Pdl "disvela" colloquio Variati, Pavin e Bulgarini
Martedi 19 Aprile 2011 alle 12:04
Valerio Sorrentino, Pdl - Interrogazione: cosa si sono detti il sindaco, pavin e bulgarini nella foto allegata?
Ci sono immagini che parlano più di mille interrogazioni e spiegano la realtà dei fatti, come nessun dibattito potrebbe fare.
Avremmo voluto chiedere al nostro ineffabile Sindaco, per quale motivo, a distanza di anni, il capannone abusivo di Ponte Marchese sia ancora lì.
Continua a leggereFinco (Lega): Sindaci chiudano centri sociali Vicenza e Padova dopo aggressioni no global
Domenica 10 Aprile 2011 alle 11:06
Nicola Finco, Consigliere regionale Lega Nord - Il consigliere regionale del Carroccio lancia un appello dopo gli episodi di Padova e Vicenza. "La politica non cerchi più l'appoggio di frange di estrema sinistra capaci di atti violenti".
"Poche settimane fa Vicenza, ieri Padova: la matrice di questi gesti da parte sempre degli stessi no-global è chiarissima e deve costringerci oggi ad assumere una posizione decisa. Dobbiamo evitare che rinascano fenomeni di ‘nazismo rosso' che quarant'anni fa hanno provocato il brigatismo, e dobbiamo farlo con azioni decise come la chiusura definitiva, senza se e senza ma, di quei centri sociali i cui attivisti si rendono responsabili di violenze. Non possiamo consentire che facciano rinascere quel clima d'odio ormai sempre più evidente e condannato da più parti senza però che si trovi una soluzione decisa e concordata".
Continua a leggereMercoledì serata su Federico Aldrovandi al Bocciodromo: "E' stato morto un ragazzo"
Martedi 5 Aprile 2011 alle 01:42
Giovani Ferrovieri - Con la presente comunichiamo un importante evento che si terrà al Bocciodromo mercoledì 6 aprile. Per la prima volta a Vicenza verrà proiettato "E' stato morto un ragazzo", un documentario che narra la vicenda di Federico Aldrovandi, ucciso dalla polizia il 25 settembre 2005 a Ferrara. Il documentario ricostruisce la vicenda giudiziaria e il coraggio dei genitori per ottenere verità e giustizia per un gravissimo episodio di abuso di potere da parte delle forze dell'ordine. La serata è arricchita dalla presenza del padre di Federico, Lino Aldrovandi e dal regista del documentario, Filippo Vendemmiati. La serata ha inizio alle ore 21.00.
Continua a leggere
Al centro delle polemiche
Domenica 3 Aprile 2011 alle 11:20
Da VicenzaPiù n.210
Nella nuova struttura di via Rossi abbiamo assaggiato un antipasto di ciò che potrebbe succedere all'apertura di contra' Burci. Se le parrocchie sono in mano ai cattolici e i bocciodromi alla sinistra, c'è spazio per una realtà onnicomprensiva?
Continua a leggereVariati contento del bocciodromo
Sabato 2 Aprile 2011 alle 15:03
Variati: "Contento della rinascita dell'ex bocciodromo. Ora le verifiche saranno continue. Dispiaciuto per l'assenza di consiglieri di minoranza" (qui la nostra Photo gallery, e qui il video, n.d.r.). "L'ex bocciodromo, prima del restauro, mi preoccupava anche per l'igiene pubblica vista la presenza di topi e situazioni di assoluto degrado. Oggi trovo un posto risanato, pulito e a norma. Ci sarà un'azione di verifica continua delle condizioni di cui alla convenzione".
Continua a leggereDomani all'ex bocciodromo sindaco, giunta e consiglieri di maggioranza. E la minoranza?
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 22:03
Jacopo Bulgarini d'Elci, Comune di Vicenza - Raccogliendo l'invito delle associazioni che hanno ottenuto la gestione dell'ex bocciodromo dei Ferrovieri, il sindaco, diversi assessori e consiglieri della maggioranza domani alle 12 parteciperanno ad una visita per conoscere l'attività del centro (qui una prima photo gallery).
Continua a leggereGruppo Pdl: visita all'ex bocciodromo per il 2? No, da consiglieri quando sarà opportuno
Martedi 29 Marzo 2011 alle 16:06
Gruppo Pdl Comune Vicenza - Prendiamo atto della comunicazione inviataci dai gestori dell'ex bocciodromo (per il tramite della segreteria dello staff del Sindaco Variati) con cui i consiglieri comunali sono stati invitati per il giorno 2 Aprile p.v. ad una visita (guidata?) presso la sede dei Ferrovieri.
Continua a leggere
