Evasione fiscale, Regione e Agenzia entrate rinnovano intesa su Irap e Irpef
Martedi 25 Giugno 2013 alle 16:40
Regione Veneto - E’ stata rinnovata per l’anno 2013 la Convenzione tra la Regione del Veneto e l’Agenzia delle Entrate per la gestione dell’Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) e dell’addizionale regionale all’Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche). “Un importante accordo nel segno della continuità – sottolinea l’assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti.
Continua a leggereEvasione fiscale, accordo tra Procura e Agenzia delle Entrate di Vicenza
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 14:18
Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - Creare un “ponte†tra l’azione amministrativa di contrasto alle violazioni tributarie e i procedimenti penali, attraverso uno scambio strutturato di informazioni tra Amministrazione Finanziaria e Autorità Giudiziaria. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto oggi presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza.
Continua a leggereCalcio, evasione fiscale milionaria coinvolge anche Pasqualin
Sabato 21 Aprile 2012 alle 00:04
Dopo Calciopoli e il calcioscommesse, un altro scandalo si abbatte sul calcio italiano. Stavolta quello che succede in campo non c´entra niente, stavolta c´entra quello che succede negli uffici dei club. E cioè una gigantesca evasione fiscale messa in atto dai procuratori dei calciatori e dalle società calcistiche. I truffati, stavolta, non sono solo i tifosi, ma tutti i cittadini. Un numero preciso per quantificare questa evasione, per il momento, non c´è. Continua a leggere
Contrasto dell'evasione fiscale: individuati finti poveri e furbetti degli affitti in nero
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 09:58
Guardia di Finanza di Vicenza - Vicenza e provincia, proseguono i controlli della Guardia di Finanza per individuare affitti "in nero", "finti" poveri, possessori di beni e auto di lusso ed illecita commercializzazione di prodotti "non sicuri".
Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi finalizzati al "controllo economico del territorio" e al contrasto dell'evasione fiscale disposti dal Comando Regionale Veneto negli ultimi due mesi, la Guardia di Finanza di Vicenza ha rivolto l'attenzione nei confronti dei "finti" poveri e dei furbetti degli affitti "in nero", dislocati nelle diverse aree della città e della provincia. Continua a leggereCome evitare la serie C? Si parta da una seria lotta all'evasione
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 10:50
Non c'è niente di peggio delle previsioni sbagliate. E, se ci fosse posto, sarebbero i primi che manderei a lavorare, parlo di quelli che sbagliano le previsioni. Perché o non sono capaci o barano. E fanno male soprattutto a chi è messo male. Prendi uno che già se la passa poco bene, lavoratore o pensionato che sia. Se qualcuno gli promette qualcosa, quello magari si permette qualcosa. Quando poi le promesse o le previsioni risultano sbagliate, quello è rovinato del tutto. Continua a leggere
Lotta all'evasione, dovere morale e passo fondamentale per il federalismo
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 20:21
Evasione fiscale, Sirimarco (Ust Cisl): ipotesi di condono va rifiutata
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 18:54
GdF: Sale a mille il numero di dipendenti pagati "fuori busta" nel conciario
Martedi 30 Agosto 2011 alle 09:39
Zuccato condanna evasione gruppo Mastrotto: è ingiustizia sociale e lavoro nero non è prassi!
Sabato 27 Agosto 2011 alle 19:05
«Nel nostro Paese l'evasione fiscale è un fattore patologico di ingiustizia sociale e di distorsione della concorrenza, e va perseguita con decisione. Per questo Confindustria Vicenza, e in particolare il sottoscritto, ha sempre condannato con forza gli episodi di evasione fiscale e continuerà a farlo. Sono quindi rimasto colpito dalle notizie relative all'inchiesta della Guardia di Finanza sul Gruppo Mastrotto e soprattutto mi ha colpito, come penso tutta l'opinione pubblica, l'entità delle somme descritte dalle Fiamme gialle.
Continua a leggereSiglato protocollo tra comune di Bari e agenzia del territorio per lotta all'evasione fiscale
Venerdi 5 Agosto 2011 alle 05:42