Gemellaggi, ottime prospettive a chiusura degli incontri dello scorso fine settimana
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 14:58
Comune di Vicenza - Lo scorso fine settimana la città di Vicenza è stata al centro di un intenso ed approfondito dibattito sul tema dei gemellaggi e sulle loro prospettive future, alla luce della nuova programmazione europea e considerato che l'UE ha decretato il 2013 "anno europeo dei cittadini".
Continua a leggereA Vicenza una due giorni dedicata all'Europa
Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 16:40
Comune di Vicenza - Venerdì 18 e sabato 19 gennaio Vicenza sarà il centro di incontri ed iniziative per parlare di Europa e del futuro dei programmi di cooperazione tra città europee, grazie al sostegno e alla collaborazione dell'amministrazione comunale alla proposta dell’Associazione delle agenzie della democrazia locale (Alda), che ha una propria sede a Vicenza.Continua a leggere
"L'Europa come patria?!", workshop internazionale nella città gemellata di Pforzheim
Venerdi 4 Gennaio 2013 alle 16:48
Comune di Vicenza - Dal 30 giugno al 10 luglio la città gemellata di Pforzheim ospiterà un workshop internazionale sul tema “L’Europa come Patria?!â€. L’iniziativa rientra nel programma europeo Grundtvig  GENIAL 2013 ed è parte di un progetto di apprendimento permanente (Lifelong Learning Programme).
Continua a leggere
Ciambetti: dalla cooperazione con la Croazia grandi opportunità per il Veneto
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 20:04
Regione Veneto - "L'Europa che immagino è quella dove ciascuna regione, ciascuna terra, ciascun popolo mantiene la sua identità , ma unendosi contribuiscono a dar vita ad una straordinaria sinfonia". Sono parole dell'assessore veneto al bilancio, ai programmi FESR e alla cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, intervenendo all'incontro svoltosi stamane a Montecchio Maggiore, nell'ambito degli Open Days delle Regioni, sul tema "Veneto e Croazia: processi di integrazione e potenzialità economiche.
Continua a leggere
Catalogna, Bizzotto: modello per indipendenza del nord e per nuova Europa dei popoli
Sabato 24 Novembre 2012 alle 13:39
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto a Barcellona in rappresentanza della Lega Nord per seguire le elezioni della Catalogna in marcia verso l'indipendenza. "In Catalogna si sta scrivendo la storia, e il popolo del Nord Italia e del Veneto non può che guardare con favore quanto sta accadendo a Barcellona: il percorso verso la conquista dell'indipendenza intrapreso dai catalani è paradigmatico di quanto potrà succedere tra non molto anche a casa nostra, dove sta crescendo la voglia di libertà da Roma e l'insofferenza per uno Stato sanguisuga che non sta più in piedi".
Continua a leggere
Ciambetti "Nobel per la Pace all'Europa riconoscimento contraddittorio"
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 15:44
Roberto Ciambetti, Regione Veneto -   "Mandiamo a ritirarlo un cittadino qualunque, un disoccupato, chi sta pagando la crisi" "Il premio Nobel per la Pace è stato assegnato all'Europa, mi auguro non ai banchieri ma ai cittadini europei". Duro il commento dell'assessore al Bilancio del Veneto Roberto Ciambetti all'annuncio dell'assegnazione del riconoscimento all'Unione Europea.
Continua a leggereBizzotto: fallita Europa statalista e delle banche, ma Barroso insiste sul modello
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 08:19
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Da Barroso arrivano sempre le solite parole vuote e prive di riferimento ai problemi reali della gente. Quello che a Barroso e compagnia non entra in testa è che il loro modello di Europa, statalista, centralista e tecnocratica, è già miseramente fallito, e i cittadini non sono più disposti a riporre il proprio futuro nelle mani di euroburocrati e banchieri germanofoni privi di qualunque legittimazione popolare".
Continua a leggereCrisi, Berlato: l'Europa ci chiede sacrifici ma i mercati continuano a schiacciarci
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 18:08
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "L'Italia sta facendo la sua parte ma i mercati continuano a giocare sulla pelle della nostra gente" è quanto dichiara l'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Popolo della Libertà della Provincia di Vicenza. "Esempio lampante di questa situazione è lo spread che non risponde alle reali condizioni economiche del nostro Paese e questo vanifica molti sforzi fatti".
Continua a leggere
Europa bocciata dai "mercati"
Sabato 21 Luglio 2012 alle 00:58
La riunione dell'Eurogruppo approva un documento con decisioni inadeguate a contrastare la crisi. La reazione dei mercati, spread alle stelle e Borse in caduta, è il giudizio negativo proprio sull'accordo
di Carlo Clericetti, www.eguaglianzaeliberta.it
Bisognerà studiare attentamente le 43 pagine della bozza di accordo approvata dall’Eurogruppo prima di dare un giudizio più meditato, ma la reazione con cui i mercati hanno accolto la conclusione della riunione di oggi 20 luglio è significativa: spread di Spagna e Italia alle stelle, banche sospese in Borsa per eccessi di ribassi, indici azionari (sempre di Spagna e Italia) in caduta.
Continua a leggereStragi Kenya e Nigeria, Berlato: Europa si impegni per fermare massacri
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 16:28
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - L'ennesima domenica di sangue per i cristiani in Kenya dove 17 fedeli sono stati uccisi mentre almeno 50, di cui 10 in modo grave, sono rimasti feriti in un duplice attentato compiuto in due chiese di Garissa vicino al confine con la Somalia. «Fermare la vera e propria strage di innocenti che sta interessando la Nigeria ed il Kenya deve divenire una priorità di tutta la Comunità europea.
Continua a leggere

