La minaccia tedesca
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 18:57
Mentre scriviamo non sappiamo né come finirà Italia - Germania del pallone né se andranno nel pallone l'euro e l'Europa grazie a quell'Angela che è la Merkel. Ma una cosa sappiamo: pagare i debiti di tutti, Germania inclusa, che, signori miei, anche lei ha debiti eccome!, ai tassi attuali è doppiamente mortale. Uno perché la giunonica e teutonica "frau" Merkel specula sul minor costo del "suo" denaro per fagocitare il resto d'Europa senza usare le armi dei suoi, recenti, antenati ma sparando spread a più non posso.
Continua a leggere
Banche spagnole, Bizzotto: immorale che Europa paghi debiti calcio spagnolo
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 14:37
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "L'UE ha pronti cospicui finanziamenti per salvare il sistema bancario iberico che rischia il collasso anche per colpa delle società di calcio indebitate: così saremo tutti noi a pagare gli stipendi di Ronaldo, Messi & C. Trovo semplicemente assurdo che l'Europa paghi i debiti prodotti dal calcio spagnolo.
Continua a leggere
Partecipare in Europa, Confartigianato: incontro il 25
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:30
Confartigianato Vicenza - Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità , il diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25 maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea, l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo strumento.
Continua a leggere
Perché l'Europa ha bisogno della Grecia
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 08:38
Da The Guardian*, di Costas Lapavitsas (Professore di Scienze Economiche alla Scuola di Studi Orientali e Africani e Preside associato della Facoltà di Legge e Scienze sociali presso l'Università di Londra).
Il successo elettorale di Syriza segna l'inizio della prima grande battaglia contro l'austerità . L'intero continente dovrebbe contare sulla sua volontà di vincere.
Senza ombra di dubbio, il vincitore delle recenti elezioni in Grecia è Syriza, una coalizione di organizzazioni di sinistra attive da diversi anni. Anche il partito fascista "Alba Dorata" ha acquisito un incremento stupefacente, ma la sua ascesa, inquietante quanto si voglia, non è né il principale risultato delle elezioni, né ancora una grave minaccia per la società greca (nella foto al centro Alexis Tsipras).
Continua a leggereElezioni, Berlato: Europa deve cambiare passo e far prevalere politica su economia
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 17:43
On. Sergio Berlato Pdl Ppe - "Domenica 6 maggio è stata una giornata cruciale per il futuro dell'Europa. Le elezioni tenutesi in Francia e in Grecia hanno dato forma alle aspirazioni di milioni di cittadini europei stanchi delle politiche di austerità imposte da Berlino e desiderosi di veder mettere al centro dell'azione politica provvedimenti in favore della crescita e dell'occupazione". A dichiararlo è il Vice capo delegazione dei deputati Pdl al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggere
Trasporto trans-europee, Fracasso: ottimo segnale, ora Regione parte attiva
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:10
Stefano Fracasso - Pd - "Finalmente la UE mette davvero al centro la sussidiarietà . Si prende atto del contributo che le Regioni stanno apportando allo sviluppo delle infrastrutture dei trasporti UE e si è deciso che non possono essere escluse dalle decisioni relative alle cosiddette piattaforme di corridoio. Inserirsi nella programmazione comunitaria rappresenta una finestra alla quale è necessario affacciarsi. Non possiamo rimanere a guardare. è questa l'occasione per chiarire una volta per tutte le priorità individuate sul territorio: dall'alta velocità ai porti, al SFMR".
Continua a leggere
Il veneziano Giovanni Antonio Capodistria e l'inaugurazione dell'anno accademico
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 23:43
Giovanni Antonio Capodistria, nato veneziano, laureato a Padova, cittadino dell'Europa dei Popoli Primo Presidente della neonata Repubblica di Greca e fondatore della prima università ellenica. La nostra memoria, il nostro futuro nel giorno dell'inaugurazione dell'anno accademico in Veneto.
di Roberto Ciambetti
Continua a leggereBerlato: bene la mozione unitaria per sostenere il governo in Europa
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 18:00
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "L'approvazione da parte del Parlamento della mozione a sostegno dell'azione politica europea del governo è un fatto molto positivo che aumenta la forza dell'Italia in Europa." Ha dichiararlo è il Vice Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo, On. Sergio Berlato.
Continua a leggere
Due modi diversi di vedere le cose: Bizzotto al 35° posto per presenze su 73 eurodeputati
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 20:12
Riceviamo da Nicola Giangregorio e pubblichiamoL'altro giorno è apparso un suo comunicato stampa ripreso, però, dal Giornale di Vicenza che evidenziava l'operato fin qui svolto dall'Europarlamentare Mara Bizzotto, sottolinenandone l'impegno e la costanza , mettendo in evidenza che nella classifica per Stati, invece, l'Italia non facesse una grande figura, tanto da assestarsi al sedicesimo posto, e dando così maggiore lustro all'impegno della deputata leghista, che con il suo comportamento riesce ad elevarsi rispetto al comportamento medio tenuto dagli altri colleghi europarlamentari eletti nel Belpaese. Continua a leggere
Berlato: per crescere dobbiamo investire nell'Europa "fuori dall'Europa"
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 19:59
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Apprendo con ottimismo l'esito del vertice di ieri tra Merkel e Sarkozy". Dichiara l'On. Sergio Berlato Vice capo vicario della delegazione italiana del Partito popolare europeo. " Serve quanto prima un nuovo trattato Ue che possa definire una chiara strategia di rilancio e soprattutto di crescita economica. Dobbiamo fornire risposte comuni all'altezza delle sfide epocali che stiamo vivendo guardando in particolar modo alle nuove generazioni.
Continua a leggere

