Il sindaco: fine allarme. Ultimissime da Comune e Aim: strade, corrente e scuole
Domenica 11 Novembre 2012 alle 22:46
Il sindaco ha dichiarato il FINE ALLARME. E' stato inviato un sms che segnala il suono della sirena di fine allarme: "Suona la sirena di fine allarme. In corso interventi in aree allegate. Permangono disagi a circolazione. Domani scuole aperte".
Continua a leggereGrazie all'unità di crisi, purchè sia l'ultima
Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:44Non è nel nostro stile fare "salamelecchi", ma ci ha colpito vedere oggi (domenica, per chi legge), dopo una giornata di tensione superiore, addirittura, alla fatica, i volti stanchi ma sollevati dalla tragedia evitata di assessori e tecnici che Achille Variati ha messo in campo per gestire al meglio l'emergenza Bacchiglione e Retrone (qui la cronaca e i video precedenti). A tutti loro e ai colleghi, in primis quelli dell'ufficio stampa del Comune, che con noi oggi hanno lavorato sul campo e ai computer per informare va il grazie nostro, ma soprattutto delle migliaia di nostri lettori e cittadini.
Continua a leggereCiambetti e maltempo: polemiche a parte, il peggio è passato grazie agli angeli di Vicenza
Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:12
Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto - Ciambetti "Le polemiche non mancheranno, ma se il peggio non s'è avverato è stato grazie a tantissime persone, al loro lavoro, alla loro disponibilità . Gli angeli di Vicenza hanno mille nomi, persone straordinarie" "Desidero ringraziare quanti oggi si sono adoperati affinché l'impatto dell'ondata eccezionale di maltempo fosse contenuto al massimo, limitando al massimo i danni per i cittadini". Continua a leggere
Vicenza: di notte lavora per ripartire ma col rumore del Bacchiglione nelle orecchie
Domenica 11 Novembre 2012 alle 20:14Usciti dalla riunione in cui è stato fatto il punto della situazione («danni sì - dice Variati - ma prevenuti e gestiti al meglio nonostante le inadempienze della regione, ora sappaimo che Vicenza è più sicura, ma non si può rimanere in questa situazione di rischio continuo») riprendiamo le immagini di una città che continua a leccarsi le ferite anche questa volta alla reazione che si vede si è aggiunta la prevenzione (qui la cronaca e i nostri video precedenti)
Continua a leggereAllarme alluvione: il lavoro di AIM
Domenica 11 Novembre 2012 alle 19:57
Aim - Un centinaio di operatori e una ventina di responsabili e dirigenti; una trentina di mezzi operativi; oltre 10 mila i sacchi di sabbia distribuiti nei sei punti della città presidiati, e presso la sede di AIM Amcps di sant'Agostino: questi alcuni numeri della giornata per riassumere il lavoro di AIM, presso la cui sede si è riunito il Comitato di crisi comunale, presieduto dal sindaco Variati (nel video la vista del Bacchiglione dalla sede Aim e il suono delle sirene, ndr).
Continua a leggereVicenza ore 16: l'onda massima
Domenica 11 Novembre 2012 alle 19:48E' appena passata l'onda massima della piena (metro 5.91 sotto Ponte degli Angeli) e vi proponiamo altre immagini riprese intorno alle 16 di oggi pomeriggio che danno un'idea del pericolo che incombeva sulla città e i cui effetti negativi sono stati ridotti da un'informazione questa volta puntuale alla cittadinanza e dalle azioni messe in atto dall'unità di crisi con a capo il sindaco Achille Variati (qui la cronaca e i video precedenti)
Continua a leggereLe critiche del Pdl a Variati per la nuova emergenza alluvione
Domenica 11 Novembre 2012 alle 18:51
Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Valerio Sorrentino, Lucio Zoppello, Marco Zocca, Arrigo Abalti, Consiglieri Pdl - In piena emergenza abbiamo partecipato attivamente assieme ai cittadini a mettere in sicurezza le zone a rischio della nostra città . Ancora una volta Vicenza ha rischiato di rivivere la tragica esperienza di due anni fa. Abbiamo appreso dagli organi di stampa, che hanno seguito ora per ora l'evoluzione della situazione, che Variati ancora una volta scarica le responsabilità su altri.
Continua a leggere
Dopo onda di piena a circa 6 metri, un po' di serenità: domani scuole aperte
Domenica 11 Novembre 2012 alle 15:16Pubblichiamo qui altre immagini della situazione di emergenza prima del massimo della piena e sempre nella zona di Ponte Pusterla. Dopo che l'onda di piena ha sfiorato, sia pure di poco, i 6 metri (a seguire la cronaca del Comune di Vicenza e qui la cronaca e i nostri video precedenti) il sindaco ha convocato i media alle 17 in Aim per il punto della situazione, il cui massimo sviluppo negativo a quell'ora dovrebbe essere superato consentendo anche un primo bilancio con ottimismo crescente per le prossime ore visto che non sarebbero previste altre precipitazioni. Scuole aperte.
Continua a leggereLe prime immagini della paura nella zona di Ponte Pusterla
Domenica 11 Novembre 2012 alle 14:32L'acqua sta arrivando ma c'è chi osserva, curiosa e fotografa, mentre in molti, anche volontari, si danno da fare per prevenire un nuovoi evento drammtico. Annunciato.
Qui la cronaca e i video precedenti
Continua a leggereCub critica con la gestione del personale per l'emergenza esondazione
Domenica 11 Novembre 2012 alle 14:22
Patrizia Cammarata e Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza - Patrizia Cammarata e Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza - A distanza di due anni dall'ultima alluvione, non ci risulta che il Sindaco di Vicenza e l'elevata dirigenza di cui si è circondato, abbiano ancora elaborato un serio piano d'intervento in caso di rischi idrogeologici o calamità naturali. Se questo piano esiste, non se ne sono visti gli effetti neanche in quest'ultima emergenza alluvione.
Continua a leggere

