Peroni, PD: solidarietà a VicenzaPiu.com, censurato per pubblicazione documenti Cis
Martedi 8 Marzo 2011 alle 18:43
Enrico Peroni, Segretario cittadino del Partito demovratico . La libertà di stampa è un diritto fondamentale e come tale è necessario tutelarlo costantemente. Per questo è opportuna una denuncia pubblica dei casi in cui si ritiene possa essere stata violata. La nostra Costituzione, la cui applicazione completa ed adeguata risolverebbe molti dei problemi della nostra Repubblica e del nostro Paese, recita all'articolo 21 che "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione" e che "La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure".
Continua a leggere
Peroni, PD. Bilancio 2011: aspettando il vero federalismo, un impegno per la vivibilità
Lunedi 28 Febbraio 2011 alle 17:14
Enrico Peroni, Partito Democratico di Vicenza - Il Partito Democratico di Vicenza ha individuato un elenco di priorità sottoposte all'amministrazione in fase di definizione di bilancio.
• In primo luogo si è desiderato considerare un elemento fondamentale che è quello della manutenzione generale e diffusa della città . Crediamo, infatti, che riuscire a lottare contro il degrado e mantenere il decoro di tutti quartieri sia una sfida decisiva per il benessere e la qualità della vita di tutti i cittadini. E', inoltre, lo specchietto di tornasole dell'amore per la propria città da parte di chi la governa e di chi la vive.
Peroni, PD: firme contro Berlusconi, rivolte in Nord Africa e federalismo
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 21:06
Enrico Peroni, segretario del Pd di Vicenza, nel gazebo per le raccolta di firme per le dimissioni di Berlusconi (finora 2.500 le adesioni raccolte a Vicenza capoluogo) parla anche (qui l'intervista) delle rivolte nel nord Africa ("il governo del premier non è in grado di elaborare una vera politica estera") e delle posizioni della Lega Nord e del Pd per il federalismo: "La Lega non sta ottenendo il vero federalismo, ma noi democratici sappiamo che è indispensabile per i comuni e per la gente conoscere come vengono utilizzate le risorse".
Continua a leggere
Peroni, Pd: "Indignate", "dimissioni" i due slogan più gridati al corteo a Vicenza
Domenica 13 Febbraio 2011 alle 20:06
Enrico Peroni, Partito democratico - Oggi, 13 Febbraio, si sono riempite le piazze d'Italia di indignazione e di lotta per la dignità delle donne (vedi qui la nostra Photo Gallery) . E' importante e bello che sia stato un movimento di donne a ricordarci l'eccezionalità e l'ingiustizia del mondo d'oggi. Donne democratiche, nel senso generale del termine. Donne che credono in una democrazia viva e in un'Italia migliore, donne capaci di alzare la testa e guidare con fierezza e orgoglio un movimento ampio e trasversale, un movimento riformatore che parte dall'indignazione.
Continua a leggere
Migliaia di donne, uomini, giovani e anziani. Dimissioni Berlusconi, "se non ora, quando?"
Domenica 13 Febbraio 2011 alle 18:38
A breve pubblicheremo documenti video esclusivi, a cominciare dal corteo, della manifestazione odierna delle donne e non solo "Se non ora, quando?" (clicca qui per la Photo gallery).
La partecipazione a "Se non ora, quando?" è stata oggettivamente enorme per una città 'tranquilla' come Vicenza: tra le 6.000 e le 10.000 persone a seconda delle stime, con tantissimi giovani di entrambi i sessi.
Continua a leggereRui-Peroni: le tante facce della prostituzione
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 18:37
Continua il dibattito sulla prostituzione con la controreplica di Irene Rui (FdS) a Enrico Peroni (segretario cittadino del Pd), che pubblichiamo di seguito (anche se secondo me, gentile Irene, Peroni è contro lo sfruttamento non contro la regolarizzazione del lavoro di prostituta, sorry ... escort, n.d.r.).
Caro compagno Peroni, ammetto di non conoscere la tua storia politica, ma francamente le tue dichiarazioni a VicenzaPiù facevano trasparire una certa retorica non proprio femminista. D'altronde tu stesso parli di considerare la prostituzione come un reato e di riconsiderare le "case chiuse".
Continua a leggereFilippo Gregori a Peroni sulla prostituzione: il ruolo di associazioni e gruppi di volontariato
Domenica 6 Febbraio 2011 alle 15:57
Riceviamo da Filippo Gregori, uno dei portavoce del Presidio Permanente No dal Molin, e pubblichiamo.Gentile direttore questo è il testo che chiedo possa essere pubblicato a commento della risposta di Enrico Peroni a Irene Rui:
"Posso capire le tue difficoltà , non capisco la tua reazione ... la nota e l'intervista che ti riguarda parla esplicitamente di reato della prostituzione come cosa più auspicabile. Senza entrare nel merito, ci sono associazioni, gruppi di volontariato e strutture già esistenti che lavorano e aiutano chi finisce o e' costretto sulla strada.
Continua a leggereEnrico Peroni a Irene Rui: ha compreso male mie dichiarazioni e non conosce mio percorso
Domenica 6 Febbraio 2011 alle 01:48
Riceviamo da Enrico Peroni, segretario del Partito democratico cittadino, e volentieri pubblichiamo.
Carissimo Direttore, desidero rispondere a Irene Rui, che ha compreso in maniera assolutamente errata le mie dichiarazioni e che nella sua dichiarazione si comprende non conoscere assolutamente né il mio percorso umano né il mio percorso politico.
Continua a leggerePD contro prostituzione di strada e di Arcore. Video con pensionata, Peroni e Sbrollini
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 20:19
Fiaccolata politica all'ora di punta in viale San Lazzaro in attesa di quella cittadina di domani, prevista invece per l'ora di punta della prostituzione, non del traffico (guarda qui il video con Sbrollini e Peroni e quello di una residente). Rappresentanti cittadini (l'assessore Marco Dalla Pozza e il segretario locale Enrico Peroni) e nazionali (la parlamentare Daniela Sbrollini) sono scesi sul famigerato marciapiede davanti al condominio "Campiello" con uno striscione anti-berlusconiano: "Lui con le escort in casa; Noi con il degrado sotto casa".
Continua a leggereRui (FdS) a Peroni (Pd) su S. Lazzaro: serve legge su prostituzione come professione
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:15
Irene Rui, Federazione della Sinistra - Il Signor Peroni, in una nota del vostro quotidiano, afferma che una delle cause del degrado del quartiere San Lazzaro, è la mancanza di una normativa che preveda il reato di prostituzione e le "case chiuse". Non c'è ombra di dubbio che alcuni cittadini del quartiere soffrano per la presenza delle "lucciole", ma arrivare ad affermare che la loro professione dovrebbe essere fuori legge o addirittura che devono rinascere le "case chiuse", è eccessivo.
Continua a leggere

